• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Bar-ristorante di Ragusa trasformato in discoteca, la polizia diffida il proprietario

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Bar-ristorante di Ragusa trasformato in discoteca, la polizia diffida il proprietario
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato entra in un noto bar/ristorante di Ragusa per prevenire il traffico di stupefacenti data la presenza di centinaia di ragazzi che festeggiavano la fine della scuola e riscontra che l’esercizio commerciale era stato trasformato in discoteca senza alcuna autorizzazione.

 

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – la scorsa settimana stava effettuando dei mirati controlli al fine di prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti così come ogni altra tipologia di illecito.

Al termine di un controllo presso un pub di Marina di Ragusa gli investigatori stavano facendo rientro verso la Questura quando notavano che presso un bar/ristorante di Ragusa c’erano centinaia di ragazzi. I poliziotti della Squadra Mobile decidevano di fare un controllo discreto presso il locale, prima all’esterno e poi entrando dentro.

Dopo un’attenta attività di osservazione non notavano nessun soggetto di interesse e in via generale traffico di sostanze stupefacenti o altri reati.

Considerate le centinaia di persone presenti, quasi tutti giovani studenti delle scuole medie superiori di Ragusa, venivano chieste le specifiche autorizzazioni al titolare del locale e identificati gli organizzatori della serata danzante.

Dal controllo emergeva che gli addetti alla sicurezza erano stati regolarmente investiti con un accordo tra le parti dal titolare del locale ed erano muniti di autorizzazione, mentre nessuna licenza per i trattenimenti danzanti è stata esibita, in quanto il titolare e i giovani studenti riferivano che i ben 5 disk jockey presenti solo in qualche occasione avevano alzato il volume per fare ballare i ragazzi e stavano solo somministrando per filo diffusione musica.

Nonostante i vani tentativi del titolare e degli organizzatori di giustificare le violazioni di legge, per non compromettere la sicurezza degli avventori veniva intimato di cessare l’attività danzante e tutti i soggetti coinvolti venivano invitati presso gli uffici della Questura.

Da un controllo accurato delle autorizzazioni in possesso del titolare è emerso che lo stesso non avesse alcuna licenza per trattenimenti danzanti pertanto è stato denunciato per il reato commesso.

I minori coinvolti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica dei minorenni di Catania per le opportune valutazioni, mentre il ragazzo maggiorenne che aveva richiesto l’autorizzazione alla SIAE è stato ascoltato come persona informata sui fatti, stante il fatto che nessuno gli aveva riferito che il locale fosse privo delle prescritte licenze.

Durante il controllo erano presenti circa 500 giovani intenti a ballare e questo dato, seppur può sembrare di scarso rilievo è fondamentale per comprendere la pericolosità della condotta tenuta dall’indagato e dai minori che di comune accordo avevano deciso di dividere l’incasso a fine serata.

I titolari dei locali dove vengono effettuati trattenimenti danzanti, ovvero le discoteche, devono chiedere le prescritte licenze, al fine di poter nominare la commissione di vigilanza che dovrà valutare l’idoneità dei locali, ovvero la sicurezza per gli avventori. Senza il prescritto parere degli esperti, non è possibile stabilire se il locale è o meno idoneo ad accogliere avventori per il ballo, vedasi uscite di sicurezza, emissioni sonore, palco per le esibizioni, impianti antincendio ed ogni ulteriore elemento necessario per la corretta gestione di un locale aperto al pubblico.

Il titolare è stato diffidato dalla Divisione Polizia Amministrativa dal reiterare la condotta da lui tenuta previa sospensione dell’attività commerciale.

“La Polizia di Stato vigila costantemente sulla sicurezza dei pubblici locali, a tutela degli avventori, in questo caso quasi tutti minorenni, presenti in un locale non autorizzato ai trattenimenti danzanti ma solo alla somministrazione di cibi e bevande”.

Tags: Bar ristorantediffidaPoliziaproprietarioRagusa
Previous Post

Da Ragusa a Vittoria, tutti i provvedimenti della Questura contro i socialmente pericolosi

Next Post

Raddoppio Ragusa-Catania, superate le difficoltà

Redazione

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Next Post
Raddoppio Ragusa-Catania, superate le difficoltà

Raddoppio Ragusa-Catania, superate le difficoltà

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

5 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

11 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

12 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

13 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

13 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In