• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

San Giorgio a Ragusa, ieri sera l’ultimo atto con la reposizione dei simulacri

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
San Giorgio a Ragusa, ieri sera l’ultimo atto con la reposizione dei simulacri
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimo atto, ieri sera, al Duomo, dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio, glorioso patrono di Ragusa. Infatti, dopo la santa messa celebrata dal parroco, don Pietro Floridia, è stato dato il via alla cerimonia di reposizione del simulacro del santo cavaliere e dell’Arca santa nelle nicchie laterali in cui “riposano” tutto l’anno. I componenti del comitato dei festeggiamenti, con l’associazione San Giorgio martire e l’associazione portatori San Giorgio, si sono adoperati, utilizzando l’antico sistema di argani, affinché l’antico rito, con la presenza di fedeli e devoti, potesse svolgersi nella maniera più lineare possibile mentre l’organum maximum ha eseguito una serie di musiche trionfali che hanno reso il momento ancora più solenne. E’ stato dato l’arrivederci al prossimo aprile con l’edizione 2017 dei solenni festeggiamenti di San Giorgio. E’, dunque, andata in archivio una edizione della festa tra le più intense e suggestive degli ultimi anni, ricadente nell’anno giubilare della Misericordia e, anche per questo motivo, più pregnante di significato religioso. Le giornate clou dedicate a San Giorgio sono state, poi, caratterizzate da un vero e proprio bagno di folla a testimoniare, se ce ne fosse di bisogno, come questo appuntamento sia ormai diventato un evento che, così come precisato dal parroco don Floridia in sede di presentazione delle iniziative che hanno caratterizzato il programma, travalica i confini provinciali e viene seguito con grande attenzione anche nel resto della Sicilia e in alcune parti d’Italia come, tra l’altro, testimoniato dalle presenze di visitatori provenienti da ogni dove. Il comitato dei festeggiamenti ha poi inteso ringraziare tutti coloro che si sono spesi per la migliore riuscita dell’edizione 2016 con le varie iniziative religiose e ricreative. In ultimo occorre sottolineare che il biglietto vincente della lotteria di San Giorgio è il 5645. Il sorteggio è stato effettuato alla presenza di un funzionario comunale. Il fortunato possessore si aggiudica l’Opel Karl che è stata messa in palio.

San Giorgio 2016 la reposizione dell'Arca Santa

Tags: Arca SantaDuomoreposizioneSan Giorgiosimulacriultimo atto
Previous Post

Maxibolletta ai danni di una ragusana, ottenuta la rettifica

Next Post

Condannati topi d’appartamento scoperti grazie a coppia di fidanzati detective comisani

Redazione

Related Posts

La bellezza del Duomo di San Giorgio illuminato con il tricolore

La bellezza del Duomo di San Giorgio illuminato con il tricolore

by Redazione
1 Giugno 2020
0

Nelle notti del lungo periodo dell’emergenza sanitaria da Covid-19 diversi importanti monumenti italiani sono stati illuminati con le luci del...

Zuppà e i più piccoli: appuntamento in piazza Duomo con i giochi gonfiabili!

Zuppà e i più piccoli: appuntamento in piazza Duomo con i giochi gonfiabili!

by Redazione
2 Settembre 2019
0

Tempo di giochi, di famiglie, di bambini: è tempo di Zuppà. Mancano ormai pochi giorni all'inizio di uno degli eventi...

A Ragusa, incontro fra i simulacri di San Pietro e San Paolo

A Ragusa, incontro fra i simulacri di San Pietro e San Paolo

by Redazione
1 Luglio 2019
0

Due comunità che si uniscono. E che hanno così celebrato in maniera congiunta i festeggiamenti esterni in onore dei santi...

San Giorgio a Ragusa, posticipata di una settimana la reposizione del simulacro

San Giorgio a Ragusa, posticipata di una settimana la reposizione del simulacro

by Redazione
15 Giugno 2019
0

La devozione non conosce confini. E, soprattutto, è incommensurabile la capacità di venerazione nei confronti del santo cavaliere. Per avere...

Ragusa, festa di San Giorgio: sabato sera la reposizione del simulacro e dell’Arca

Ragusa, festa di San Giorgio: sabato sera la reposizione del simulacro e dell’Arca

by Redazione
13 Giugno 2019
0

Sarà una cerimonia composta, sentita e ricca di spunti spirituali quella che si terrà sabato sera, 15 giugno, al Duomo...

3drammi3: Penelope, sulla scalinata di San Giorgio a Ibla

3drammi3: Penelope, sulla scalinata di San Giorgio a Ibla

by Redazione
4 Giugno 2019
0

La sua bellezza incanta chi la ammira. Basta poco, un battito di ciglia, un rapido sguardo, per restarne rapiti: un...

Next Post
Condannati topi d’appartamento scoperti grazie a coppia di fidanzati detective comisani

Condannati topi d'appartamento scoperti grazie a coppia di fidanzati detective comisani

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

7 ore ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

9 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provinica. In leggero aumento i positivi. I dati

9 ore ago
“HelpLine GAP”: una linea di supporto gratuito per giocatori patologici e le loro famiglie

“HelpLine GAP”: una linea di supporto gratuito per giocatori patologici e le loro famiglie

12 ore ago
Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

13 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

26 Febbraio 2021
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

26 Febbraio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provinica. In leggero aumento i positivi. I dati

26 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In