• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Lavoratori precari, i sindaci iblei protestano a Palermo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Lavoratori precari, i sindaci iblei protestano a Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ha partecipato questa mattina alla protesta indetta da Anci Sicilia per sostenere i diritti dei lavoratori a tempo determinato del Comune e i dipendenti dell’ex Provincia. Anche se, nel campo dei precari a tempo determinato, il Comune di Modica è già avanti rispetto a tante altre realtà locali visto che ha portato il loro contratto a 33 ore. Insieme al primo cittadino, in rappresentanza del Consiglio Comunale, i consiglieri Giovanni Cappello e Tato Cavallino. Il lungo corteo, con centinaia di sindaci provenienti da tutta la Regione, è partito da Piazza Marina e attraverso Corso Vittorio Emanuele ha raggiunto la sede della presidenza della Regione in Piazza Indipendenza. La protesta si è trasformata in un grave atto d’accusa verso la Regione, verso il suo modo di agire estremamente penalizzante nei confronti degli Enti Locali. C’erano i vertici Anci, c’erano i rappresentanti delle Città Metropolitane e c’erano naturalmente i Sindaci di tanti Comuni ridotti allo stremo da una politica regionale scellerata. Per il territorio ibleo presenti insieme a Modica anche Giarratana e Chiaramonte, i Sindaci  dunque si sono fatti portavoce delle necessità di un intero territorio: “Condivido in pieno le ragioni della protesta di oggi. Noi Sindaci rappresentiamo da sempre l’interfaccia tra la politica regionale e i cittadini. Siamo noi la valvola di sfogo di malcontenti e recriminazioni. A noi spesso vengono addossate colpe che non abbiamo perché eredità di scelte compiute a Palermo. E’ ora di dire basta a tutto ciò. Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità. Devono finire i tagli indiscriminati ai trasferimenti, le scelte politiche insensate e spesso dannose per il territorio. Appena finita la protesta avrò un incontro privato con il Governatore Crocetta alla cui attenzione porterò dei problemi particolarmente pressanti per la nostra realtà locale. Mi riferisco in primis alla gestione del patrimonio immobiliare scolastico ancora di competenza dell’ex provincia, ai tagli dei trasferimenti che non ci danno la possibilità di approvare il bilancio di previsione e alla gara d’appalto per il servizio di Nettezza Urbana a Modica, che da mesi si trascina ingiustificatamente da un ufficio all’altro dell’Urega lasciando un’intera comunità in una situazione precaria”.

Tags: AbbatePalermoprotestaSindaci
Previous Post

“Forchetta&Farina”: ecco gli sponsor e gli chef che animeranno l’evento

Next Post

L’automobilista che trasgredisce sarà multato, Street control in azione a Ragusa. Ecco dove

Redazione

Related Posts

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Sono in tutto 10 i sanitari ragusani che si sono vaccinati oggi al civico di Palermo. In particolare, si sono...

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Il primario del pronto soccorso dell'ospedale Civico di Palermo Massimo Geraci, 52 anni, è stato il primo medico vaccinato in...

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

by Redazione
27 Dicembre 2020
0

Alle 11.30, di oggi  verrà somministrato il vaccino Pfizer a Palermo. Successivamente altri 50-70 operatori dello stesso ospedale dell'area di...

No alla chiusura generalizzata, a Ragusa la protesta promossa da Confcommercio

No alla chiusura generalizzata, a Ragusa la protesta promossa da Confcommercio

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

“No alla chiusura generalizzata”. E’ il titolo della manifestazione di protesta promossa da Confcommercio provinciale Ragusa tenutasi questa mattina nel...

“No alla chiusura generalizzata”. Confcommercio Ragusa organizza una manifestazione di protesta

“No alla chiusura generalizzata”. Confcommercio Ragusa organizza una manifestazione di protesta

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

“I provvedimenti del Governo nazionale stanno decretando il fallimento di molte delle nostre imprese e la perdita di lavoro per...

La protesta dei ristoratori ragusani in piazza San Giovanni

La protesta dei ristoratori ragusani in piazza San Giovanni

by Irene Savasta
10 Maggio 2020
0

Si è svolta ieri pomeriggio a partire dalle 17,00 la protesta dei ristoratori ragusani che, in piazza San Giovanni, hanno...

Next Post
L’automobilista che trasgredisce sarà multato, Street control in azione a Ragusa. Ecco dove

L'automobilista che trasgredisce sarà multato, Street control in azione a Ragusa. Ecco dove

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

1 ora ago
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

2 ore ago
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

17 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

23 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 Marzo 2021
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

7 Marzo 2021
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In