• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“Forchetta&Farina”, un successo la festa dei grani antichi di Jobbing Centre Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“Forchetta&Farina”, un successo la festa dei grani antichi di Jobbing Centre Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

 

È stata una grande festa dei grani antichi e di tutti i modi in cui possono arrivare alla nostra tavola: dal profumatissimo pane di casa alle ricette di dodici chef che li hanno resi protagonisti di altrettanti entusiasmanti showcooking. La prima edizione di “Forchetta&Farina” promossa da Jobbing Centre Ragusa e tenutasi ieri da pomeriggio a sera nella sede di contrada Puntarazzi è stata uno straordinario successo: da una parte la cultura del territorio, dall’altra tanto divertimento e voglia di stare insieme. Dall’antipasto al dolce e tutto attorno lo studio dei grani e del loro utilizzo in cucina. Uno speciale viaggio attraverso i profumi, i sapori, la cultura del nostro territorio. Non a caso c’eano varie specialità come formaggi, conserve, olio, vino, pomodori, latticini: una vera miniera di eccellenze del territorio offerte in degustazione agli ospiti della serata. E poi gli chef che si sono superati proponendo vere e proprie delizie per il palato degli ospiti. Da Lucia Mazzullo che ha messo sul piatto una parmigiana di melanzane Olivia con cialdina di Perciasacchi, pomodorino di Pachino e spuma di yogurt a Salvatore Nicastro che ha invece proposto penne integrali al finocchietto selvatico con ricotta vaccina e ciliegino di Pachino; dallo sfincione palermitano di Ninni Radicini alla mouse di cheeseckae con crumble di farina Perciasacchi e confettura di ciliegino di Daniel Giallongo.

Forchetta&Farina la degustazione Forchetta&Farina una fase dello show cooking

Queste, poi, le altre invenzioni gastronomiche degli chef: Peppe Venezia ha proposto lo spaghetto di Tumminia con le sarde a mare; Luca Cannizzaro il pane e cucuzza; Valerio Mallia il burger di sarde con pomodoro secco e salsa allo yogurt; Andrea Iurato il raviolo ragusano con pistacchio e ciliegino, Antonello Adamo la mousse di ricotta e crumble di pistacchio all’arancia, Luca Giannone il “’ncucciato” con macco di fave, borragini e olio al tartufo bianco; Giuseppe Luparelli la calamarata con pesto di purciddana e ciliegino di Pachino su fonduta di cacio. Tra gli chef anche Franco Digrandi. “E’ stata una grande festa – dice l’amministratore unico di Jobbing Centre, Giansalvo Allù – un modo per esaltare i sapori forti del nostro territorio partendo dall’elaborazione dei grani antichi che oggi più che mai, per le loro caratteristiche e le loro proprietà nutritive, hanno guadagnato la ribalta. Tutto ciò è stato possibile grazie anche al supporto delle nostre aziende sostenitrici che hanno messo a disposizione i loro prodotti. A partire dall’azienda Damigella le cui farine sono state alla base di tutte le preparazioni”. Ma gli ospiti hanno avuto anche modo di degustare i prodotti di: Le mucche del nonno, Antiche conserve di Sicilia, Scelta iblea, Aroma Sicilia, Cieffe, Frantoi Cutrera, Panificio Maidda di Noto, Pane tradizione quotidiana di Modica, panificio Frangipane di Santa Croce Camerina, pasticceria Caffè Sicilia Ragusa, pasticceria La Dolceria di Ragusa, Casalindoli di Modica, pasticceria Andrea Giannone di Scicli, Amore e natura, Feudo Ramaddini, Cantina Fina, Vinanti, Tenuta Bastonaca, Tenuta La Favola, Feudo Santa Teresa, Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino Igp, Ice Cube, Bellcaffè, Area System. Molto apprezzato anche l’angolo dedicato alla preparazione del pane così come si faceva una volta con l’allestimento curato dalla cooperativa Oltre la luna Coe. Ad allietare la serata i “Gira, vota e furria”. “E’ stato un appuntamento speciale – continua Allù – che ci ha fatto comprendere quanta attenzione ci sia per i prodotti del nostro territorio. Un appuntamento che ci proietta già alla prossima edizione”. Per maggiori informazioni è possibile contattare Jobbing Centre allo 0932.1865244 oppure visitare il sito internet www.jobbingcentre.it.

Forchetta&Farina gli chef

 

 

 

 

(nella foto degli chef da sinistra a destra: Valerio Mallia, Ninni Radicini, Andrea Iurato, Peppe Venezia, Daniel Giallongo, Lucia Mazzullo, Giuseppe Luparelli, Carmelo Buoncore, Giansalvo Allù, Salvatore Nicastro, Antonello Adamo, Luca Giannone, Luca Cannizzaro)

Tags: Allùfesta grani antichiJobbing CentreRagusa
Previous Post

Marina di Modica presa di mira dai ladri: entrano nelle villette mentre i proprietari dormono

Next Post

La Madonna del Carmine da ieri all’ospedale Civile di Ragusa

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
La Madonna del Carmine da ieri all’ospedale Civile di Ragusa

La Madonna del Carmine da ieri all'ospedale Civile di Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

15 ore ago
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

18 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

19 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

19 ore ago
Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

2 Marzo 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In