• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“Condannate l’ex sindaco di Scicli a sette anni di carcere”, lunedì la sentenza

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“Condannate l’ex sindaco di Scicli a sette anni di carcere”, lunedì la sentenza
Share on FacebookShare on Twitter

Ben 130 anni di carcere sono stati richiesti dal pubblico ministero della direzione distrettuale antimafia di Catania Valentina Sincero nel processo «Eco» che vede tra gli 11 imputati anche l’ex sindaco di Scicli Franco Susino (nella foto). Proprio per quest’ultimo la pubblica accusa ha chiesto 7 anni di reclusione. I reati contestati comprendono l’associazione mafiosa, anche a titolo di concorso esterno (come nel caso di Susino), truffa, estorsione e furto. Per Franco Mormina, ritenuto essere dagli inquirenti il promotore del sodalizio criminale, è stata invocata la pena più pesante: 24 anni. Mormina aveva accusato un malore lunedì scorso mentre presenziava all’udienza collegato in videoconferenza dal carcere di Secondigliano, rendendo necessario l’intervento del cardiologo e la sospensione della requisitoria del pm della Dda Sincero, poi proseguita ieri con le richieste di condanna. Altri 20 anni di carcere ciascuno sono stati chiesti per il fratello di Franco Mormina, ovvero Ignazio, nonché per Giovanni Mormina, Ugo Lutri e Giacomo Fidone. Dai 4 ai sei anni di reclusione sono stati infine invocati a carico di Renzo Gazzè, Lorenzo Trovato, Giovanni Distefano, Bartolomeo Cannella e Vincenzo Tumino. La sentenza è stata fissata per lunedì prossimo. Il processo scaturisce dall’operazione «Eco», condotta dai carabinieri e attinente al presunto condizionamento criminale vicino ad ambienti mafiosi del servizio di raccolta dei rifiuti a Scicli. Il titolare della «Ecoseib» Giuseppe Busso, che gestiva il servizio di raccolta rifiuti all’epoca dei fatti a Scicli, aveva confermato in aula le pressioni più volte ricevute da Franco Mormina, ritenuto essere dagli inquirenti a capo dell’organizzazione e che, secondo l’accusa, avrebbe imposto il suo controllo sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti, compromettendo anche la regolare attività della «Ecoseib», parte civile nel procedimento assieme all’associazione «Codici onlus», «Obiettivo legalità» e comune di Scicli.  Nel processo è stato quindi più volte evidenziato come in città si respirasse un clima piuttosto pesante. Già nella prima udienza erano emerse le insistenti richieste di Mormina affinché alcuni dipendenti si licenziassero per poter procedere così alle assunzioni di persone a lui vicine. La difesa di Franco Mormina ha cercato di smontare in aula queste accuse mentre la difesa dell’ex sindaco Susino si è in larga parte soffermata sulla trasformazione dei contratti di Mormina e di altri 3 imputati. Stando a quanto emerso in aula, la trasformazione del contratto a tempo indeterminato avvenne nel 2010, quando il sindaco non era Susino. Con il subentro di quest’ultimo l’amministrazione comunale contestò queste assunzioni. La vicenda portò alle dimissioni del sindaco Susino e al successivo scioglimento per infiltrazioni mafiose del consiglio comunale di Scicli. Il comune è al momento retto da una triade prefettizia (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: 7 annicondannaex sindacoMorminapmScicli
Previous Post

Motociclista investito a Modica da un pirata della strada

Next Post

Insediato il Consiglio comunale di Vittoria, Nicosia eletto presidente

Redazione

Related Posts

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione civile, riunitosi in data odierna, ha tra gli altri temi, affrontato quelle delle...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

La sanificazione e chiusura di tutte le scuole di Scicli si protrarrà fino al 6 marzo

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Nella tarda serata di ieri, in sede di definizione dell’ordinanza e dei provvedimenti conseguenti, considerato il numero di locali scolastici...

Focolaio in una clinica privata a Ragusa, si provvede alla sanificazione

Sanificazione e chiusura di tutte le scuole di Scicli dal 1° al 4 marzo

by Redazione
28 Febbraio 2021
0

Dai risultati dei tamponi rapidi e molecolari effettuati negli ultimi giorni è emerso un numero significativo di casi di soggetti...

Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

by Redazione
26 Febbraio 2021
0

A seguito dell’evolversi della situazione sanitaria, sono state poste in quarantena cinque classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Cataudella”.Si tratta...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Covid, due nuovi casi al Cataudella di Scicli

by Redazione
26 Febbraio 2021
0

A seguito di accertamenti effettuati nella giornata di ieri, si sono riscontrati altri due casi di soggetti positivi al covid-19.Si...

Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Incidente ieri sera sulla Scicli-Donnalucata, feriti due giovani

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Un grave incidente stradale ieri sera intorno alle 19 sulla Strada Provinciale Scicli-Donnalucata, nei pressi di Contrada Genovese. Per cause...

Next Post
Insediato il Consiglio comunale di Vittoria, Nicosia eletto presidente

Insediato il Consiglio comunale di Vittoria, Nicosia eletto presidente

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

3 ore ago
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

6 ore ago
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

7 ore ago
Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

7 ore ago
La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

8 Marzo 2021
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

8 Marzo 2021
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

8 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In