• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Fumarole ovunque lungo la fascia trasformata, denunciati tre agricoltori

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Fumarole ovunque lungo la fascia trasformata, denunciati tre agricoltori
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia Provinciale di Ragusa ha intensificato in quest’ultimo periodo servizi specifici su tutto il territorio provinciale a tutela della salute pubblica e dell’ambiente per contrastare il fenomeno delle fumarole. L’attività di controllo, svolta anche in orari notturni e mattutini, è stata rivolta soprattutto alla fascia a vocazione agricola che interessa gli ambiti territoriali dei comuni di Ragusa, Scicli, Santa Croce Camerina, Acate, Comiso e Vittoria, dove il fenomeno delle “fumarole” è prevalente e dove in passato si è avuto modo di constatare una abitudine abbastanza diffusa degli imprenditori agricoli di incendiare i rifiuti plastici e vegetali all’interno delle proprie aziende. Durante l’attività di vigilanza tre imprenditori agricoli sono stati sorpresi mentre bruciavano  i rifiuti vegetali e altri rifiuti speciali, derivanti dalla dismissione delle serre e tutti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di reato di illecito smaltimento di rifiuti speciali ed immissione molesta di fumi in atmosfera.

Si tratta di R.C.M. di 61 anni di Scordia (Ct), con impresa agricola in contrada Bastonaca di Vittoria, G.T. di 41 anni di Ragusa, con impresa in contrada Pirrera di S. Croce Camerina e G.M.M. di 53 anni di Scicli con serre in contrada Timperosse di Scicli.

Nel corso delle numerose verifiche compiute dal Nucleo di Polizia Ambientale di questa Polizia Provinciale coordinato dal comandante provinciale Raffaele Falconieri sono state, inoltre, sottoposte a controllo preventivo decine di imprese serricole che avevano già provveduto ad accatastare rifiuti di plastica, seminiere di polistirolo, tubi di irrigazione ed altri rifiuti speciali all’interno dei siti produttivi. I produttori, inoltre, sono stati resi edotti delle corrette modalità di smaltimento dei rifiuti, al fine di evitarne l’abbandono indiscriminato sul territorio o la loro distruzione mediante incenerimento.

Tags: Denunciafascia trasformataFumarolepolizia provinciale
Previous Post

Una nuova area di 10mila metri quadrati per il cimitero di Marina di Ragusa

Next Post

La festa del Sacro Cuore a Pozzo Cassero nel Modicano entra nel vivo

Redazione

Related Posts

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

“Decine di colleghi anche dell’area iblea segnalano che da martedì scorso si registra l’impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria....

Fumarole abusive: denunciati 9 imprenditori agricoli in provincia

Fumarole abusive: denunciati 9 imprenditori agricoli in provincia

by Redazione
12 Novembre 2020
0

Senza alcuna tregua continua l’attività del Nucleo Ambientale della Polizia Provinciale di Ragusa per contrastare il fenomeno delle c.d. “fumarole”,...

Ladri di formaggio nei supermercati modicani, due denunce

Ladri di formaggio nei supermercati modicani, due denunce

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno denunciato per ricettazione due cittadini stranieri che avevano razziato due...

Scoglitti: denunciati due contadini, bruciavano materiali di scarto abusivamente

Scoglitti: denunciati due contadini, bruciavano materiali di scarto abusivamente

by Redazione
12 Ottobre 2020
0

c

Fumarole abusive in provincia, denunciati 17 imprenditori agricoli

Fumarole abusive in provincia, denunciati 17 imprenditori agricoli

by Redazione
11 Settembre 2020
0

Lotta senza quartiere al fenomeno delle fumarole. Il Nucleo Ambientale della Polizia provinciale da mesi impegnato nei controlli preventivi contro...

Fumarole abusive nel ragusano: denunciati 4 produttori agricoli e diffidati altri 12

Fumarole abusive, denunce a Vittoria

by Redazione
2 Luglio 2020
0

Nell'azione di contrasto al fenomeno delle fumarole, ovvero la combustione di residui agricoli vegetali e non (tra cui plastiche utilizzate...

Next Post
La festa del Sacro Cuore a Pozzo Cassero nel Modicano entra nel vivo

La festa del Sacro Cuore a Pozzo Cassero nel Modicano entra nel vivo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

2 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

2 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

5 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Asp di Ragusa: uno studio per individuare lo sviluppo degli anticorpi negli operatori vaccinati

5 ore ago
Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: dal 24 marzo anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

25 Febbraio 2021
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In