• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Spaccio in piazza San Giovanni a Ragusa, arrestati due giovani

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Spaccio in piazza San Giovanni a Ragusa, arrestati due giovani
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha tratto in arresto nel tardo pomeriggio di ieri SCATA’ Salvatore nato a Ragusa il 08.10.1994 e MALOKU Elvis nato in Albania il 18.06.1998 (entrambi residenti a Ragusa) per spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e hashish.

DSC_0007 ok

La Squadra Mobile, considerati anche gli ultimi arresti, operati sempre dalla Polizia di Stato a Piazza San Giovanni, ha predisposto ieri sera un mirato servizio nella zona visto che numerosi sono i ragazzi, spesso giovanissimi, che comprano stupefacente per consumarlo proprio sul sagrato della chiesa o sulle scale che portano ai giardini pubblici.

Al fine di reprimere ogni tipologia di illecito il Questore di Ragusa Giuseppe Gammino ha fornito precise direttive a tutti gli uffici della Questura, pertanto si approntava un servizio di osservazione per riscontrare la veridicità di quanto appreso anche informalmente dagli uomini della Squadra Mobile da alcuni ragazzini stanchi di vedere i coetanei fare uso continuo di droga.

Quindi, una coppia di poliziotti della Squadra Mobile si divideva per non dare nell’occhio ed in abiti civili transitava per i giardinetti alle spalle del c.d. ex palazzo INA.

Proprio dall’attività di osservazione venivano notati Maloku e Scatà cedere marijuana ad un ragazzo appena maggiorenne, pertanto un’altra squadra di poliziotti (che si trovava nelle vicinanze per non dare nell’occhio), interveniva e bloccava i due arrestati che avevano ancora droga pronta per la vendita e il provento dell’attività di spaccio, ovvero il denaro consegnato dall’acquirente pochi minuti prima.

A casa di uno degli spacciatori è stato trovato tutto il necessario per suddividere la droga in porzioni e bilancia di precisione per creare singole dosi dello stesso peso e quindi stesso prezzo per gli acquirenti.

La droga del tipo marijuana e hashish viene venduta anche in piccole dosi e per prezzi purtroppo abbordabili anche dai più piccoli. Si riescono ad avere piccole parti di droga per confezionare una “canna” con soli 5 euro oppure, tra gli usi più comuni fra i giovani vi è quello di acquistare 10 di “fumo” o “erba” per poi suddividerlo anche con una partecipazione di 3 euro cadauno.

Essendo molto basso il prezzo di questo tipo di droghe, gli acquirenti sono spesso giovanissimi che anziché mangiare un panino o una fetta di pizza, per loro stessa ammissione agli uomini della Squadra Mobile che hanno verbalizzato le dichiarazioni, preferiscono impiegare il denaro dato dai genitori per drogarsi e non per mangiare.

Al termine della breve indagine della Squadra Mobile di Ragusa, i due spacciatori sono stati fotosegnlati dalla Polizia Scientifica e successivamente condotti presso le loro abitazioni in regime di arresti domiciliari, così come disposto dalla Procura della Repubblica.

Gli acquirenti sono stati segnalati al Sig. Prefetto di Ragusa e rischiano il ritiro di patente, sospensione della validità della carta d’identità per l’estero, ritiro passaporto e revoca porto d’armi qualora ne siano titolari.

“La Polizia di Stato continua l’attività di repressione del traffico di sostanze stupefacenti in Piazza San Giovanni grazie all’arresto di altri due spacciatori. Resta altissima l’attenzione nei confronti dei giovanissimi acquirenti che comprano e consumano lo stupefacente in piazza, preferendo, come da loro dichiarato alla Squadra Mobile, consumare droga piuttosto che mangiare un panino con i soldi dati dai genitori”.

Tags: arrestogiovaniPiazza San GiovanniRagusaspaccio
Previous Post

Campailla e gli altri minacciavano ed estorcevano, tre condanne a Comiso

Next Post

Consumo di marijuana, i carabinieri arrestano uno spacciatore a Ragusa

Redazione

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Spaccio a Ispica, un arresto e una denuncia

by Redazione
6 Marzo 2021
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un italiano e...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Next Post
Consumo di marijuana, i carabinieri arrestano uno spacciatore a Ragusa

Consumo di marijuana, i carabinieri arrestano uno spacciatore a Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

15 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

21 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

23 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

24 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

24 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In