• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gli appestatori dell’aria non si fermano, tre denunce a Vittoria

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Gli appestatori dell’aria non si fermano, tre denunce a Vittoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ in pieno svolgimento la campagna estiva della Polizia di Stato tesa a prevenire e reprimere il fenomeno dell’accensione illecita di cumuli di materiale vegetale con residui di fitofarmaci ed altri scarti di confezionamento provenienti, in particolare, dalle colture sotto serra.

Il questore di Ragusa ha impartito specifiche direttive che riguardano in particolare il territorio vittoriese dove più alta è la concentrazione di impianti serricoli e colture intensive e dove negli anni passati maggiormente si è ripresentato puntualmente il fenomeno delle cosiddette “fumarole”.

In tale contesto sono state le Volanti del Commissariato di Polizia di Vittoria ad individuare gli autori di due pericolosissimi roghi che per vastità, intensità e natura dei fumi, hanno determinato un serio pericolo per la salute dei cittadini.

In particolare sono stati individuati due soggetti che la sera del 12 scorso, alle 21 circa, in c.da Berdia, nei pressi di Baia Dorica, avevano appiccato il fuoco a sfalci di vegetazione estirpati da serre coltivate a pomodoro. All’interno di un fossato c’erano più di 800 metri cubi di materiale vegetale che bruciava, sviluppando una colonna di fumo nera che si alzava per più di cento metri e poi spinta dal vento arrivava fino al centro abitato di Scoglitti distante almeno quattro chilometri, appestandone l’aria.

La Polizia ha accertato che gli autori del rogo erano un giovane di 22 anni, dipendente dell’azienda, ed il proprietario 59enne che gli aveva impartito l’ordine.

L’altro intervento è stato effettuato ieri all’alba in c.da Macchione. Anche in questo caso a guidare i poliziotti impegnati nel servizio di vigilanza è stata la densa e irrespirabile coltre di fumo che si levava da un appezzamento di terreno. I fumi si elevavano per circa 100 metri e poi sospinti dal vento invadevano l’aria per circa 3 o 4 chilometri. Dopo avere superato le difficoltà per raggiungere il luogo, molto internato rispetto alle strade, gli agenti hanno trovato un ammasso enorme, di oltre 700 metri cubi, di piante di pomodoro secche oltre a imballi in plastica ed altri rifiuti che stavano consumandosi con il fuoco.

Sul posto il proprietario del terreno intento a guardare il rogo.

L’uomo, un vittoriese di 49 anni è stato portato presso gli Uffici del Commissariato di Vittoria dove è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ragusa, stessa sorte i due autori del rogo di giorno 12. Sono ritenuti responsabili del reato di illecito smaltimento di rifiuti speciali e di immissione molesta di fumi nell’atmosfera.

L’attività di monitoraggio e vigilanza del fenomeno continuerà per tutta la stagione.

Tags: appestatoriAriadenuncePoliziascoglittiserre

Redazione

Next Post
Un altro arresto per spaccio in piazza San Giovanni a Ragusa, in manette un centrafricano 26enne

Un altro arresto per spaccio in piazza San Giovanni a Ragusa, in manette un centrafricano 26enne

Cronaca ed Attualità

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli e i fatti di sangue, l’amministrazione e il consiglio comunale: “Non possiamo accettare che la nostra comunità viva sotto la minaccia della violenza”

23 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, guasto al motore di una pompa del pozzo di Passo Ippari. La comunicazione da palazzo di Città

23 Agosto 2025
Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

23 Agosto 2025
Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

23 Agosto 2025
Incidente lungo la provinciale Donnalucata-Cava D’Aliga

Incidente lungo la provinciale Donnalucata-Cava D’Aliga

23 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

24 Agosto 2025
Il Modica calcio inizia già con il piede giusto

Il Modica calcio inizia già con il piede giusto

24 Agosto 2025
Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica