• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gli appestatori dell’aria non si fermano, tre denunce a Vittoria

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Gli appestatori dell’aria non si fermano, tre denunce a Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

E’ in pieno svolgimento la campagna estiva della Polizia di Stato tesa a prevenire e reprimere il fenomeno dell’accensione illecita di cumuli di materiale vegetale con residui di fitofarmaci ed altri scarti di confezionamento provenienti, in particolare, dalle colture sotto serra.

Il questore di Ragusa ha impartito specifiche direttive che riguardano in particolare il territorio vittoriese dove più alta è la concentrazione di impianti serricoli e colture intensive e dove negli anni passati maggiormente si è ripresentato puntualmente il fenomeno delle cosiddette “fumarole”.

In tale contesto sono state le Volanti del Commissariato di Polizia di Vittoria ad individuare gli autori di due pericolosissimi roghi che per vastità, intensità e natura dei fumi, hanno determinato un serio pericolo per la salute dei cittadini.

In particolare sono stati individuati due soggetti che la sera del 12 scorso, alle 21 circa, in c.da Berdia, nei pressi di Baia Dorica, avevano appiccato il fuoco a sfalci di vegetazione estirpati da serre coltivate a pomodoro. All’interno di un fossato c’erano più di 800 metri cubi di materiale vegetale che bruciava, sviluppando una colonna di fumo nera che si alzava per più di cento metri e poi spinta dal vento arrivava fino al centro abitato di Scoglitti distante almeno quattro chilometri, appestandone l’aria.

La Polizia ha accertato che gli autori del rogo erano un giovane di 22 anni, dipendente dell’azienda, ed il proprietario 59enne che gli aveva impartito l’ordine.

L’altro intervento è stato effettuato ieri all’alba in c.da Macchione. Anche in questo caso a guidare i poliziotti impegnati nel servizio di vigilanza è stata la densa e irrespirabile coltre di fumo che si levava da un appezzamento di terreno. I fumi si elevavano per circa 100 metri e poi sospinti dal vento invadevano l’aria per circa 3 o 4 chilometri. Dopo avere superato le difficoltà per raggiungere il luogo, molto internato rispetto alle strade, gli agenti hanno trovato un ammasso enorme, di oltre 700 metri cubi, di piante di pomodoro secche oltre a imballi in plastica ed altri rifiuti che stavano consumandosi con il fuoco.

Sul posto il proprietario del terreno intento a guardare il rogo.

L’uomo, un vittoriese di 49 anni è stato portato presso gli Uffici del Commissariato di Vittoria dove è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ragusa, stessa sorte i due autori del rogo di giorno 12. Sono ritenuti responsabili del reato di illecito smaltimento di rifiuti speciali e di immissione molesta di fumi nell’atmosfera.

L’attività di monitoraggio e vigilanza del fenomeno continuerà per tutta la stagione.

Tags: appestatoriAriadenuncePoliziascoglittiserre
Previous Post

Fiamme nella notte in uno stabile di viale Europa a Ragusa, la polizia salva anziani e bambini

Next Post

Un altro arresto per spaccio in piazza San Giovanni a Ragusa, in manette un centrafricano 26enne

Redazione

Related Posts

Due arresti per droga a Scoglitti

Due arresti per droga a Scoglitti

by Redazione
13 Luglio 2022
0

Nella mattinata di venerdì 8 luglio u.s. in Scoglitti, i Carabinieri della Compagnia della Stazione di Scoglitti congiuntamente a personale...

Caffetteria Iacono, storico locale di Vittoria, apre a Scoglitti

Caffetteria Iacono, storico locale di Vittoria, apre a Scoglitti

by Redazione
3 Giugno 2022
0

Un giardino verde nel cuore di Scoglitti. Il luogo perfetto per incontrarsi, per una colazione un aperitivo speciale o semplicemente...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Scoglitti: arrestato spacciatore di 21 anni

by Redazione
5 Maggio 2022
0

Nei giorni scorsi a Vittoria nella frazione marinara di Scoglitti, un ragazzo tunisino di 21 anni, Y.M.A., disoccupato e irregolare...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Scoglitti: arrestato spacciatore

by Redazione
11 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Ragusa: polizia aiuta anziana disorientata

by Redazione
26 Gennaio 2022
0

La polizia di Ragusa, nel corso di alcuni servizi di controllo del territorio, è intervenuta per prestare soccorso ad una...

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

by Redazione
17 Gennaio 2022
0

Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri del Comando provinciale hanno intensificato i controlli in tutto il territorio...

Next Post
Un altro arresto per spaccio in piazza San Giovanni a Ragusa, in manette un centrafricano 26enne

Un altro arresto per spaccio in piazza San Giovanni a Ragusa, in manette un centrafricano 26enne

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

13 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

14 ore ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

14 ore ago
Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

15 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

11 Agosto 2022
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In