• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

A Randello comincia l’ennesima battaglia per la tutela dei luoghi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
A Randello comincia l’ennesima battaglia per la tutela dei luoghi
Share on FacebookShare on Twitter

“Ingiunzione di sospensione lavori . Un atto inaccettabile razionalmente, ed amministrativamente errato. L’ordinanza di sospensione dei lavori è un atto inaccettabile”. Il comitato Randello Libera torna a fare sentire la propria voce. “Nell’atto – è spiegato – non viene tenuta in conto la realtà dei fatti, da noi documentata ampiamente  e di cui con regolari esposti con annesse foto, gli uffici del Comune sono stati informati, ma viene imbastita una realtà di comodo. Quanto fatto tende nettamente a determinare un atto amministrativo avulso dalla realtà (non c’è traccia di colmata di cemento nè altro) , inefficace negli effetti (i lavori che si sospendono sono già finiti) e tendente a favorire interessi privati.  Un atto inaccettabile  razionalmente, ed amministrativamente errato.  Avanzeremo al Sindaco formale richiesta di revoca di questo indecente atto,  ribadendo con determinazione la necessità di revocare tutti i permessi rilasciati  e di formulare gli atti amministrativi conseguenti”.

“Sia ben chiaro a tutti gli attori di questa ennesima brutta faccenda – continua Randello Libera – che vede al centro l’aggressione nei confronti di quei luoghi, che questo comitato opererà  con determinazione affinchè l’intero sito di Randello cessi di essere luogo di arbitrio e terra di conquista e diventi luogo di legalità e fonte di positivo benessere per i suoi cittadini e per le migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo che lo frequentano, lo scelgono e l’ amano. Invitiamo i tanti che hanno Randello nel cuore a  starci vicini , tenersi informati, manifestare, esprimere chiaramente il forte disappunto verso chi consente che quei luoghi siano oggetto di predazione continua”.

Tags: comitatoDenuncialiberaRandellotutela luoghi
Previous Post

Incentivazione per le nuove rotte dell’aeroporto di Comiso, l’ex Ap approva il bando

Next Post

Continuano ad appestare l’aria come se nulla fosse, quattro denunce nell’Ipparino

Redazione

Related Posts

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

“Decine di colleghi anche dell’area iblea segnalano che da martedì scorso si registra l’impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria....

Ladri di formaggio nei supermercati modicani, due denunce

Ladri di formaggio nei supermercati modicani, due denunce

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno denunciato per ricettazione due cittadini stranieri che avevano razziato due...

Sammatrice e Mazza primi al Randello Cross

Sammatrice e Mazza primi al Randello Cross

by Redazione
18 Agosto 2020
0

C’era grande emozione, a Punta Braccetto, per la quinta edizione del Randello Cross. Grande emozione per la partenza del primo...

Si corre la Randello Cross

Si corre la Randello Cross

by Redazione
14 Luglio 2020
0

Dopo il lockdown, torna la gara podistica "Randello Cross", V edizione. L'appuntamento è fissato per il 17 agosto 2020 alle...

False notizie sui panificatori di Vittoria. La denuncia di Confcommercio

by Redazione
18 Marzo 2020
1

“Le notizie che, in queste ore, stanno circolando sul web, con particolare riferimento ai comportamenti a cui dovrebbero attenersi i...

“I centri commerciali di Ragusa? Ieri erano affollati”. La denuncia del consigliere Giorgio Mirabella

“I centri commerciali di Ragusa? Ieri erano affollati”. La denuncia del consigliere Giorgio Mirabella

by Redazione
9 Marzo 2020
1

Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata dal consigliere comunale Giorgio Mirabella del Gruppo Insieme:   "Ci spiace constatare che ieri...

Next Post
Continuano ad appestare l’aria come se nulla fosse, quattro denunce nell’Ipparino

Continuano ad appestare l'aria come se nulla fosse, quattro denunce nell'Ipparino

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

2 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

5 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

6 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

7 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In