• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dalla denuncia alla proposta, Ragusa in movimento: “Su piazza San Giovanni servono idee concrete”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Dalla denuncia alla proposta, Ragusa in movimento: “Su piazza San Giovanni servono idee concrete”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il movimento politico “Ragusa in movimento” e l’associazione culturale “Area iblea Peppe Marino”, ritenendo che la situazione in piazza San Giovanni e più in generale nel centro storico superiore della nostra città, stia degenerando, nonostante l’impegno delle forze dell’ordine, oltre a reiterare la richiesta dell’istituzione del poliziotto o del carabiniere di quartiere, prende atto che il Comune si sta sforzando di fornire delle prime risposte all’emergenza ordine pubblico che purtroppo continua ad imperversare in questa porzione della città. “Abbiamo notato – dice il presidente di Ragusa in movimento, Mario Chiavola – che, oltre all’intensificazione dei controlli da parte degli agenti di polizia e dei militari dell’Arma, anche la polizia locale sta cercando di fornire il proprio contributo con la presenza di un presidio costante. Ma è chiaro che ancora, tutto questo, non può bastare”. Ed ecco perché Giuseppe Iacono, della stessa associazione, annuncia che, nei prossimi giorni, saranno presentate delle concrete proposte di riqualificazione dell’area. “Proposte che – spiega Iacono – non hanno costi esorbitanti ma che possono darci una mano nella risoluzione di questa spiacevole situazione. Purtroppo, ogni giorno che passa, raccogliamo le sofferenze dei nostri concittadini che, abitando l’area in questione, si vedono privati anche della possibilità di fare una passeggiata durante le ore serali perché letteralmente terrorizzati da quanto sta accadendo. E non se la sentono di correre rischi per la propria incolumità. Non è una esagerazione. Ma ci sono intere famiglie che la sera, nonostante il clima estivo invogli a fare tutt’altro, decidono di rimanere a casa. E questo non è concepibile. Dobbiamo tutti contribuire a dare una mano per invertire una tendenza che, altrimenti, rischia di diventare difficilmente recuperabile. E questo può succedere se ci si sforzerà di modificare le politiche abitative di questa zona di Ragusa che, ormai, e non lo scopriamo certo noi, è diventata un ghetto e dove la concentrazione di persone che non hanno nulla da perdere porta alla creazione di dinamiche negative come, tra l’altro, testimoniato dal grave episodio dell’accoltellamento ai danni di una ragazza martedì sera (il presunto responsabile è stato assicurato alla Giustizia proprio in queste ore). Dobbiamo riappropriarci di questo spazio della città. E ciò potrà succedere solo se saremo tutti compatti nell’andare avanti verso l’unica direzione possibile, quella del recupero e della riqualificazione”.

Tags: DenunciaMario ChiavolaPiazza San GiovannipropostaRagusa in movimento

Redazione

Next Post
Nasce a Ragusa la Srl per la metropolitana di superficie, appello ai capigruppo consiliari per l’adesione

Nasce a Ragusa la Srl per la metropolitana di superficie, appello ai capigruppo consiliari per l'adesione

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria: due pregiudicati arrestati per mafia, rapina e furti

3 Luglio 2025
Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica