• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Tentato omicidio in piazza San Giovanni a Ragusa, in manette un trentenne

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Tentato omicidio in piazza San Giovanni a Ragusa, in manette un trentenne
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato arrestato dagli uomini dell’Ufficio Volanti e della Squadra Mobile della Questura di Ragusa, Alessandro Greco (nella foto), trentenne vittoriese con la grave accusa di duplice tentato omicidio ai danni di una donna rumena e del suo fidanzato di origini albanesi.

I fatti si sono verificati nel tardo pomeriggio del 19 luglio a Ragusa in piazza San Giovanni. Alle ore 19,10 sulla linea 113 sono pervenute diverse richieste di aiuto che segnalavano una donna ferita da un giovane armato di un grosso coltello.

In pochi attimi sul posto sono arrivate due volanti della Polizia che, con le descrizioni del soggetto hanno immediatamente cinturato la zona, setacciando palmo palmo le vie del centro,  riuscendo in brevissimo tempo a bloccare il giovane che alla vista dei poliziotti ha cercato invano di disfarsi di un grosso coltello da cucina. L’uomo è stato immediatamente bloccato, perquisito e assicurato all’interno dell’auto di servizio.

Recuperato e sottoposto a sequestro il coltello tipo macellaio, dalla lama lunga oltre 20 cm, intriso di sangue e capelli della vittima. L’uomo è stato condotto presso gli uffici della Squadra Volanti.

Altri agenti hanno prestato soccorso alla donna ferita, una cittadina rumena di 25 anni che perdeva sangue in modo vistoso dalla testa. Sul posto anche un’ambulanza del 118 che ha trasportato la donna presso l’ospedale civile. Lì i medici hanno suturato la ferita e mandato in osservazione la donna con una prognosi di 15 giorni per una ferita lacerocontusa da taglio nella regione parietoccipitale destra e trauma cranico.

La complessa attività investigativa è partita da subito con gli uomini della Squadra Mobile impegnati su più fronti.

In primo luogo è stato rintracciato il fidanzato della donna, un cittadino albanese che si trovava sul posto al momento dell’aggressione. Il giovane ha raccontato come, mentre si trovava in piazza San Giovanni, all’interno del portico dell’ex palazzo Ina in compagnia della sua fidanzata, ha visto arrivare un giovane di sua conoscenza che con passo deciso si è rivolto verso di lui e brandendo un grosso coltello da cucina ha tentato di colpirlo con forza.

Lui è riuscito a schivare il colpo, nulla invece ha potuto la donna che a sua volta è stata colpita con un fendente al capo.

Subito dopo l’uomo impugnando il coltello ha continuato a minacciare il giovane fino a quando si è allontanato dalla piazza per essere immediatamente dopo bloccato dagli agenti.

Presso l’ospedale, dopo le cure, è stata sentita anche la donna che ha confermato la versione del fidanzato affermando come l’uomo è arrivato con l’intento deciso di colpire prima il suo compagno e poi lei, colpendo la lama del coltello che brandiva a modo di pugnale.

Alla complicata ricostruzione dell’intera vicenda è stato decisivo anche il sistema di videosorveglianza cittadino, di recente implementato con altre telecamere proprio nei pressi di Piazza San Giovanni e zone limitrofe, così come si è deciso presso la Prefettura in esecuzione del Patto per Ragusa Sicura, a cui partecipa sia il Comune di Ragusa che i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e della Polizia Municipale.

L’occhio elettronico ha ripreso interamente i fatti con la conseguenti responsabilità, immortalando il Greco che, con passo deciso raggiunge diretto le due vittime individuate, e con un grosso coltello cerca di attingere prima il giovane albanese indirizzandogli alcuni fendenti, e subito dopo ferisce alla testa la donna.

Ricostruito anche il movente, con più probabilità legato al mondo della droga. Alcuni giorni prima lo stesso giovane albanese era stato arrestato proprio in quella piazza per spaccio di sostanza stupefacenti dalla Squadra Mobile insieme ad un altro soggetto italiano. Nella stessa circostanza era stato fermato anche il Greco quale acquirente della droga, che ha deciso di vendicarsi in questo modo del fatto che a suo parere gli era stata venduta una dose non corrispondente all’importo da lui versato e per questo era molto arrabbiato con il giovane albanese. Un’altra ipotesi, connessa sempre all’acquisto della droga (avvenuto pochi giorni prima del tentato omicidio), potrebbe essere legata ad una paura da parte di Greco di venire “punito” dall’albanese per aver riferito alla Polizia da chi aveva acquistato lo stupefacente, pertanto avrebbe anticipato la ritorsione cercando di uccidere il giovane e la sua fidanzata.

Pertanto all’esito della complessa attività svolta sotto la costante direzione del Pm di turno Francesco Riccio, Alessandro Greco, libero vigilato e pluripregiudicato, è stato tratto in arresto per duplice tentato omicidio e tradotto presso il carcere di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

“L’importante risultato è stato frutto della sinergia operativa tra gli uomini dell’Ufficio Volanti e la Squadra Mobile della Questura di Ragusa, che, supportati anche dalla tecnologia della videosorveglianza comunale hanno assicurato prontamente alla giustizia i responsabili di un grave fatto di sangue”.

Nella mattinata di ieri, presso il Tribunale di Ragusa, a seguito di udienza, l’arresto è stato convalidato e tenuto conto della sussistenza delle esigenze cautelari è stata applicata la misura della detenzione in carcere.

Tags: arrestoGrecoPiazza San GiovanniRagusasquadra mobile
Previous Post

Fiamme nella notte a Scoglitti, l’intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

Next Post

Prodotti non sicuri, sequestrati oltre 160mila articoli in un negozio di Pozzallo

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Prodotti non sicuri, sequestrati oltre 160mila articoli in un negozio di Pozzallo

Prodotti non sicuri, sequestrati oltre 160mila articoli in un negozio di Pozzallo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

17 ore ago
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

17 ore ago
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

18 ore ago
Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

18 ore ago

Writing a Research Paper

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

16 Agosto 2022
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

16 Agosto 2022
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

16 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In