• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Anche l’istrione Marcello Perracchio alla serata inaugurale del festival regionale del teatro comico a Caucana

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Anche l’istrione Marcello Perracchio alla serata inaugurale del festival regionale del teatro comico a Caucana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Divertimento assicurato. Ma soprattutto la presenza di un grande personaggio del teatro siciliano come Marcello Perracchio. Per non dire della simpatia di una compagnia come quella del “Liotru” di Catania che, ieri sera, al Circolo velico Kaucana, ha dato il via alla terza edizione del festival regionale del teatro comico portando in scena “Il settimo si riposò”, tre atti scritti da Samy Fayad, con la regia di Grazia Nicotra. Ci sono stati, insomma, tutti gli ingredienti per una serata all’altezza della situazione, conclusa, tra l’altro, da una abbondante spaghettata per tutti gli spettatori che hanno voluto essere presenti alla rappresentazione d’esordio della rassegna. L’associazione culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, ha colpito ancora una volta nel segno proponendo una stagione di assoluto rilievo. Dopo quello di ieri sera, saranno quattro gli appuntamenti a cadenza settimanale che caratterizzeranno, sino al 23 agosto, il festival. E in più ci sarà un fuori rassegna dedicato al teatro classico in programma il 17 agosto. A Poggio del sole resort, infatti, sarà proposto Lisistrata di Aristofane. “Abbiamo cominciato come meglio non si poteva – afferma Maurizio Nicastro – il tutto, tra l’altro, impreziosito dalla presenza di un istrione come Marcello Perracchio, un nostro grande amico ma soprattutto un attore che non ha bisogno di presentazioni e che ha proiettato le peculiarità del nostro territorio in ambiti nazionali ed internazionali, grazie anche alla sua partecipazione alla fiction tv de “Il commissario Montalbano”. Nonostante i suoi molteplici impegni, Marcello Perracchio, ogni qualvolta si parla di teatro comico siciliano, fa subito registrare la sua presenza perché è un grande appassionato di questo genere e lo testimonia in ogni occasione. Che dire, poi, della compagnia Liotru? Davvero dei grandi professionisti che, tra l’altro, ci hanno fatto l’onore di trascorrere assieme a noi una giornata al mare. Perché è anche questo lo spirito del festival, quello di cementare i rapporti durante il periodo estivo quando si ha l’opportunità di trascorrere un poco più di tempo all’aria aperta e facendo le cose che più piacciono. E per tutti noi il teatro è una tra queste. Una passione che non si estingue mai. Grazie, dunque, a tutti coloro che si sono adoperati per la migliore riuscita di questa serata d’apertura. E diamo appuntamento sin da ora a venerdì prossimo”. Per informazioni è possibile contattare il 333.4183893. L’ingresso a ogni spettacolo è di 10 euro.

 

Tags: caucanaCircolo velico CaucanaistrioneMarcello PerracchioMaurizio Nicastro

Redazione

Next Post
Altra maxiretata in piazza San Giovanni, denunciato uno spacciatore e segnalati quattro acquirenti

Altra maxiretata in piazza San Giovanni, denunciato uno spacciatore e segnalati quattro acquirenti

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

14 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica