• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiaramonte: 2° raduno dei “Fratini” del collegio di Ispica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Chiaramonte: 2° raduno dei “Fratini” del collegio di Ispica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuto domenica 31 luglio a Chiaramonte il 2° raduno degli ex-fratini del collegio serafico dell’Immacolata di Ispica. Già l’anno scorso si erano ritrovati, per la prima volta, dopo quasi 60 anni.
L’organizzatore, sia della 1^ che dell’attuale rimpatriata, è stato l’instancabile Santo Perremuto, al quale vanno i ringraziamenti di tutti i suoi ex-compagni di collegio, consapevoli del fatto che, grazie alla sua costanza, si sono ritrovati in tanti, più amici di prima. Senza di lui sarebbero rimasti soltanto degli sconosciuti e invece adesso si incontrano o si sentono telefonicamente o per posta elettronica o su facebook, si scambiano idee e ricordi, gli auguri nelle festività o per il compleanno: tutte cose che permettono loro di sentirsi meno soli, di sentirsi un po’ più giovani.

Ma chi sono i “Fratini” ? Ce lo spiega uno di loro, Enzo Crucitti.

“Siamo degli ex-fratini, degli ex-ragazzini , ha osservato , tutti o quasi hanno superato i 70 anni, ma nessuno parla di vecchiaia: ex-ragazzini che rivivono quei lieti giorni degli anni ’50, che ricordano con nostalgia quel passato remoto, che ricordano tutto di quel passato, come se quel lucido ricordo non implichi la chiara e reale condizione di chi porta già sulle proprie spalle il peso di molte decine di anni…”.

In questo giorno speciale sono tutti molto allegri , anche se molti di quei ricordi non erano fra i più lieti: “Ti ricordi quando la sera a cena nel refettorio ti ritrovavi in possesso dell’accipe? E venivi punito con il dover fare le pulizie delle camerate o quelle, ancor meno gradite, dei bagni?”

L’accipe consisteva in una monetina o un anellino, che doveva rimanere segreto, ben celato nelle tasche del possessore, il quale doveva disfarsene prima di cena. L’accipe si cedeva al compagnetto che aveva pronunciato anche una sola parola dialettale, parola non prevista nel vocabolario di italiano. C’era infatti l’obbligo di parlare la lingua italiana. E non solo, c’era anche un altro tipo di accipe, quello nato per evitare che i ragazzini litigassero, ma, poiché nessuno litigava mettendosi le mani addosso, era diventato un accipe senza senso: chi ne era in possesso si metteva, contro vento, accanto a un ignaro compagnetto, il cui spolverino, svolazzando, andava a toccare l’”avversario”, che, prontissimo e felicissimo, si disfaceva dell’accipe. Roba da ragazzi!

Alla rimpatriata di quest’anno erano presenti 20 ex-ragazzini, per la maggior parte accompagnati dalla propria moglie, ma alcuni anche dai figli e persino dai nipotini. La sala da pranzo del ristorante pullulava di ben 54 persone, compresi due sacerdoti, padre Raimondo e padre Renato, rispettivamente il celebrante della santa Messa e il direttore dei canti durante la funzione eucaristica celebrata nella basilica della Madonna di Gulfi, dove è ancora funzionante un organo a canne, suonato da un compagno di collegio, Michele Munda, giunto in Sicilia da Milano per trascorrere qualche settimana di ferie e partecipare alla rimpatriata. Quest’anno, infatti, i vecchi ragazzi hanno previsto anche la celebrazione della santa Messa in ricordo di quei loro nove ex-compagnetti (Anapo, Antonino ed Emanuele Garofalo, Iozzia, Rabbito, Ritrovato, Romano, Salamone e Solarino), impossibilitati a presentarsi al raduno, essendo stati chiamati da Dio prima di tutti gli altri. E, insieme a loro, è stato anche ricordato l’allora Rettore, padre Pietro Iabichella, che tutti gli ex-fratini ricordano con vera gioia.

Assenti i due maestri, padre Aurelio (presente alla 1^ rimpatriata) e padre Nicola, ultranovantenni, temporaneamente in forza al convento di Bagheria e impossibilitati a raggiungere Chiaramonte Gulfi a causa della loro età avanzata.
Fra i partecipanti: i fratelli Giovanni e Ignazio Amato, Peppino Amato, Gabriele Anfuso, Antonino Barresi, Pippo Cannata, Sebastiano Caponetto, Mario Carastro, Rosario Cascone, Enzo Crucitti, Gaetano Di Benedetto (rientrato da Reggio Emilia), Gaetano Ferraro, Francesco Giacchi, Nunzio Gulizia, Nino Lo Giudice, Salvatore Noto, Salvatore Sferrazza (di Cittadella di Padova) e Carmelo Torcetta. Peppino Caruso, per un problema insorto poco prima del programmato incontro, ha dovuto rinunciare, a malincuore, ad essere presente alla rimpatriata.

Tags: ChiaramonteFratiniispicapadre NicolaRaduno

Redazione

Next Post
Racket del trasporto del pomodorino, anche un ispicese tra gli indagati

Racket del trasporto del pomodorino, anche un ispicese tra gli indagati

Cronaca ed Attualità

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025
Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

15 Maggio 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, 28enne muore durante il trasporto in ambulanza al Guzzardi: era madre di quattro figli

15 Maggio 2025
Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica