• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Racket del trasporto del pomodorino, anche un ispicese tra gli indagati

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Racket del trasporto del pomodorino, anche un ispicese tra gli indagati
Share on FacebookShare on Twitter

Due avvisi di conclusione indagini con l´accusa di illecita concorrenza mediante violenza e minacce in concorso sono stati notificati dagli agenti del commissariato di Pachino, al termine di un´attività coordinata dalla Procura di Siracusa, nei confronti di Giuseppe Caruso, 52 anni, di Avola, e Carlo Massa, 44 anni, di Ispica. Secondo la Procura, dal 2009 al 2011, i due indagati (assieme ad un´altra persona deceduta) avrebbero più volte minacciato i produttori agricoli della zona sud della provincia di Siracusa, in particolare Pachino e Rosolini, e titolari di imprese di autotrasporto concorrenti per acquisire più numerose commesse di trasporto. L´indagine è scattata dopo alcune denunce rese da imprenditori agricoli e da titolari di ditte di trasporti e su segnalazione dell´associazione antiracket di Rosolini. Nella zona sud l’agricoltura rappresenta il settore trainante dell’economia locale, con un indotto e servizi collegati nel trasporto, distribuzione e collocazione sul mercato nazionale ed estero, con impiego della quasi totalità della forza lavoro della zona. Numerose aziende sono a conduzione familiare. Carlo Massa, referente di una ditta autotrasporti con sede in Campania, si attivava per reperire commesse di lavoro presso le aziende agricole per la “bassa Italia” in piena sintonia con gli altri due indagati. Le indagini hanno permesso di far luce su un sistema illecito finalizzato ad acquisire il ´controllo´ del settore dei trasporti di prodotti ortofrutticoli, tra cui il pomodorino ciliegino, che venivano effettuati nella zona sud della provincia di Siracusa (Fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: conclusione indaginiindagatiispicesepomodorinorackettrasporto
Previous Post

Chiaramonte: 2° raduno dei “Fratini” del collegio di Ispica

Next Post

Il 4 agosto possibili disagi idrici nella zona ovest di Ragusa

Redazione

Related Posts

Divulgazione online di pornografia minorile, 51 indagati, coinvolta anche Ragusa

Divulgazione online di pornografia minorile, 51 indagati, coinvolta anche Ragusa

by Redazione
21 Giugno 2019
0

Maxi operazione contro la pedopornografia online coordinata dalla procura della Repubblica e da quella per i minori di Catania. Sono...

Sicurezza del trasporto marittimo fra Malta e la Sicilia: si presenta il progetto a Pozzallo

Sicurezza del trasporto marittimo fra Malta e la Sicilia: si presenta il progetto a Pozzallo

by Redazione
11 Aprile 2019
0

Potenziare e favorire la sicurezza nel trasporto marittimo nel canale siculo-maltese, mitigando gli effetti di eventuali sversamenti di idrocarburi a...

Assegnazione box mercato ortofrutticolo di Vittoria, indagati 5 funzionari del Comune

Assegnazione box mercato ortofrutticolo di Vittoria, indagati 5 funzionari del Comune

by Redazione
14 Marzo 2019
0

Cinque tra dirigenti e funzionari del comune di Vittoria sono indagati nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Ragusa sull'assegnazione dei...

Pozzallo: furto di auto di lusso per Malta e Libia, 40 indagati

Pozzallo: furto di auto di lusso per Malta e Libia, 40 indagati

by Redazione
6 Marzo 2019
0

Quaranta persone sono indagate dalla Procura di Ragusa nell'ambito di indagini della Polizia su tre diverse associazioni per delinquere transnazionali...

Controlli negli autobus per il trasporto di studenti

Controlli negli autobus per il trasporto di studenti

by Redazione
21 Febbraio 2019
0

La Polizia Stradale di Ragusa continua i controlli in ambito provinciale nei confronti dei conducenti professionali dediti al trasporto di...

Tragico incidente sulla Catania-Messina, fra le vittime anche un operaio di Modica

Tragico incidente sulla Messina-Catania, indagati tre autotrasportatori. Uno è di Comiso

by Redazione
19 Gennaio 2019
0

Ci sono tre indagati per il tragico incidente che si è verificato sulla Messina-Catania, tutti autotrasportatori: un uomo di 33...

Next Post
Il 4 agosto possibili disagi idrici nella zona ovest di Ragusa

Il 4 agosto possibili disagi idrici nella zona ovest di Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

5 secondi ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

55 minuti ago
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

4 ore ago
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

4 ore ago
A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

4 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

5 Marzo 2021
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

5 Marzo 2021
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In