• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Truffatori in azione a Ibla, scovati e allontanati dalla polizia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Truffatori in azione a Ibla, scovati e allontanati dalla polizia
Share on FacebookShare on Twitter

Su disposizione del questore di Ragusa è stata intensificata la presenza degli uomini della Polizia di Stato a Ragusa Ibla, cuore del barocco ibleo, che, soprattutto in questi giorni, diventa una forte attrattiva per migliaia di turisti che affollano le vie e i locali commerciali.

Volanti, pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Catania e Nucleo Cinofili coordinati dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno passato al setaccio le principali piazze e giardini, con particolare attenzione anche alla sicurezza del patrimonio artistico.

Soddisfatti gli esercenti commerciali e i tanti turisti stranieri che hanno colto l’occasione per fare una foto ricordo con gli agenti.

Sul fronte dei risultati nella sola giornata di ieri sono stati controllate 128 persone, tra cui diversi pregiudicati, e 57 veicoli, elevando sanzioni al codice della strada per diverse centinaia di euro.

L’infallibile fiuto del cane poliziotto “Jagus” ha scovato una piccola quantità di sostanza stupefacente tipo hashish nella disponibilità di una cittadina rumena ventiquattrenne a cui è stata notificata la sanzione amministrativa ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90 e segnalata alla locale Prefettura come assuntrice.

L’attività di prevenzione ha avuto importanti risultati anche sul fronte della lotta alle truffe soprattutto nei confronti degli anziani e dei commercianti.

Gli agenti infatti, durante l’attività di controllo del territorio hanno individuato una Mercedes con tre soggetti a bordo che, alla vista della pattuglia ha cercato di allontanarsi.

L’auto è stata immediatamente bloccata con a bordo tre soggetti di nazionalità rumena residenti in provincia di Roma.

Dal controllo presso la banca dati in uso alle Forze dell’Ordine è emerso, a carico di due di essi, una carriera da truffatori posta in essere in numerose città sia del Nord che del Sud Italia. La loro specialità era la truffa del resto cioè pagare piccoli acquisti con biglietti dal grosso taglio e simulare di aver ricevuto meno resto del dovuto, per intascare poi la differenza.

Pertanto all’esito degli accertamenti compiuti, a carico degli stessi il Questore di Ragusa emetteva la misura di prevenzione del foglio di via con divieto di ritorno nel comune di Ragusa per 3 anni.

Tags: allontanatiiblaPoliziaRagusascovatitruffatori
Previous Post

Il 4 agosto possibili disagi idrici nella zona ovest di Ragusa

Next Post

Pesca abusiva, sequestrato a Casuzze un tonno di oltre cento chili. Multa di 4mila euro a un pescatore

Redazione

Related Posts

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Next Post
Pesca abusiva, sequestrato a Casuzze un tonno di oltre cento chili. Multa di 4mila euro a un pescatore

Pesca abusiva, sequestrato a Casuzze un tonno di oltre cento chili. Multa di 4mila euro a un pescatore

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

57 minuti ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

1 ora ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

1 ora ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

1 ora ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

2 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In