• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Studenti disabili, l’on. Ragusa denuncia: “A settembre rischia di iniziare un’altra fase drammatica”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Una situazione assurda. Con ricadute drammatiche per il territorio. Denunciamo con forza quanto sta accadendo. Il Governo nazionale se ne deve fare carico”. E’ il tenore dell’intervento fatto ieri in Aula all’Ars dall’on. Orazio Ragusa (nella foto) a proposito dei fondi da destinare al Libero consorzio comunale per garantire, tra gli altri servizi, quello rivolto agli studenti disabili per il trasporto e l’assistenza igienico-sanitaria. “Tra qualche settimana – ha affermato l’on. Ragusa – si riproporrà la stessa pesante situazione dello scorso anno. E cosa veniamo a scoprire? Nel 2015 l’ex Provincia regionale di Ragusa è stata destinataria di un contributo di 414.987,55 euro facente parte del fondo di 30 milioni di euro a favore delle Province per le attività di assistenza in favore degli alunni disabili. Leggendo il verbale della conferenza unificata del 21 luglio scorso, si evince che lo Stato ha predisposto, per il 2016, un contributo di settanta milioni di euro previsto per le stesse finalità assistenziali ma solo per le provincie delle regioni a statuto ordinario, quindi non per la Sicilia che è una regione a statuto speciale. Quindi, si sta perpetrando un vero e proprio scippo agli enti territoriali che nella nostra isola, tra cui anche l’ex Provincia regionale di Ragusa, si occupano di assistenza ai disabili. Un danno di proporzioni enorme. Da un lato lo Stato si assicura dalle casse del Libero consorzio comunale di Ragusa il tristemente famoso “prelievo forzoso” che ha messo in ginocchio l’ex Provincia regionale di Ragusa e in quel caso non c’è stata alcuna distinzione tra regioni a statuto ordinario e speciale. Dall’altro, disconosce tali caratteristiche nel momento stesso in cui dovrebbe erogare un contributo a favore delle ex Province siciliane tra l’altro per finalità legate all’assistenzialismo e più in generale per garantire delle risposte al territorio con servizi essenziali”. L’on. Ragusa, nel suo intervento in Aula, ha proseguito: “L’ex Provincia regionale sta cercando di adottare ogni misura finanziaria (tra cui l’alienazione dei beni di proprietà) per reperire le risorse economiche necessarie nel tentativo, alquanto disperato, di portare in pareggio il bilancio 2016. E’ altrettanto vero che in commissione bilancio, all’Ars, c’è il ddl che dovrebbe assicurare le variazioni necessarie per impinguare le casse delle ex Province. Ma senza l’aiuto dello Stato, verranno comunque a mancare i soldi necessari per il trasporto e l’assistenza igienico-sanitaria degli studenti disabili. Per non parlare, in più, della tutela del personale dipendente che verrebbe meno. Tutto ciò è inammissibile. Chiediamo al presidente della Regione e all’assessore regionale all’Economia Baccei di rivolgersi al Governo nazionale per modificare l’esito della conferenza unificata e fare in modo che le risorse stanziate possano essere destinate anche alle regioni a statuto speciale. Un doveroso riconoscimento per chi ha bisogno di aiuto. In ogni caso siamo pronti a iniziare un’altra battaglia per sostenere le esigenze degli studenti disabili e delle loro famiglie già fortemente penalizzati da quanto accaduto quest’anno”.

Tags: fase drammaticainiziaOn. Ragusapenalizzazionestudenti disabili
Previous Post

Torna venerdì sera a Caucana l’appuntamento con il festival del teatro comico, ci sarà anche Gino Astorina

Next Post

Asd Città di Ragusa incontenibile, domani inizia la preparazione e si regala l’attaccante Daniele Arena

Redazione

Related Posts

Comiso: inizia il Ramadan, il sindaco incontra la comunità islamica

Comiso: inizia il Ramadan, il sindaco incontra la comunità islamica

by Redazione
5 Maggio 2019
0

Sabato 4 maggio, alle ore 18.00, il Sindaco Maria Rita Schembari ha presenziato alla cerimonia di inizio del mese del...

Solidarietà e sostegno ai sofferenti: inizia la settimana santa negli ospedali e nei centri

Solidarietà e sostegno ai sofferenti: inizia la settimana santa negli ospedali e nei centri

by Redazione
13 Aprile 2019
0

E’ iniziata all’insegna della solidarietà e del sostegno ai sofferenti il programma della Settimana santa proposto dall’ufficio diocesano per la...

Catania: sutta l’acchi da marina, Pop up Market Sicily inizia la stagione open air

Catania: sutta l’acchi da marina, Pop up Market Sicily inizia la stagione open air

by Redazione
25 Marzo 2019
0

Pop up Market Sicily inizia la stagione “open air” con uno luogo speciale, un luogo del cuore: Via Dusmet. “Sutta...

Inizia la Quaresima: le iniziative dell’ufficio diocesano per la Pastorale a Ragusa

Inizia la Quaresima: le iniziative dell’ufficio diocesano per la Pastorale a Ragusa

by Redazione
6 Marzo 2019
0

Oggi, 6 marzo, mercoledì delle Ceneri, inizia la Quaresima. “E’ il tempo forte – sottolinea il direttore dell’ufficio diocesano per...

San Giuseppe, la festa a Giarratana inizia con la discesa del simulacro dall’altare maggiore

San Giuseppe, la festa a Giarratana inizia con la discesa del simulacro dall’altare maggiore

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

I canti, la trepidazione dei devoti, l’entusiasmo. Sono le note distintive di un momento intimo e molto particolare per ciascuno...

Misura 4.1 del Psr Sicilia in scadenza il 10 aprile, l’on. Ragusa: “Stiamo facendo il possibile per farla prorogare”

Misura 4.1 del Psr Sicilia in scadenza il 10 aprile, l’on. Ragusa: “Stiamo facendo il possibile per farla prorogare”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

“E’ in scadenza il 10 aprile 2017 il termine per presentare le domande per fruire delle agevolazioni della misura 4.1...

Next Post
Asd Città di Ragusa incontenibile, domani inizia la preparazione e si regala l’attaccante Daniele Arena

Asd Città di Ragusa incontenibile, domani inizia la preparazione e si regala l'attaccante Daniele Arena

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

16 minuti ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

4 ore ago
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

22 ore ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

24 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provinica. In leggero aumento i positivi. I dati

24 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

27 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

27 Febbraio 2021
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

26 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In