• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Madonna della neve a Giarratana, domani a mezzogiorno in punto c’è la “Sciuta”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Madonna della neve a Giarratana, domani a mezzogiorno in punto c’è la “Sciuta”
Share on FacebookShare on Twitter

Il giorno clou della festa. E’ il momento speciale in cui si celebra la Patrona. A Giarratana è in programma domani, venerdì 5 agosto, la solennità della Madonna della neve. E’ la data della tradizionale “Sciuta” oltre che della processione per le vie della città. La comunità dei fedeli è in gran fermento. E tutti sono pronti a partecipare a queste fasi attese con trepidazione da un anno. Molto ricco il programma degli eventi. Si comincerà di buon mattino per celebrare la solennità. Alle 7,30, infatti, nella basilica di Sant’Antonio Abate, la santa messa sarà animata dal comitato dei festeggiamenti. Alle 8,30, lo sparo dei colpi a cannone e lo scampanio a festa annuncerà il giorno consacrato alla Madonna della neve. Quindi, alle 9, ci sarà il giro per le vie cittadine da parte del corpo bandistico “Vincenzo Bellini” mentre alle 10,30 è prevista l’esecuzione di marce sinfoniche in piazza. Alle 11 è in programma la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, e animata dal coro parrocchiale. A fine celebrazione sarà consegnata ai devoti portatori una medaglia mariana. Alle 12, il momento più atteso. Quello della Sciuta. Dalla basilica di Sant’Antonio Abate, annunciata dai tamburi di Giarratana e dallo squillo delle trombe egiziane, il cinquecentesco simulacro della Patrona sarà portato in processione a spalla per le vie del centro storico. Alle 12,30 l’ingresso e la visita alla chiesa di San Bartolomeo Apostolo, patrono della Città, con la preghiera dell’Angelus domini e l’omaggio floreale. Alle 13, ci sarà il rientro della processione in chiesa Madre con omaggio floreale a San Giuseppe. La festa proseguirà nel pomeriggio. Alle 16,30 il giro per le vie cittadine da parte del corpo bandistico con l’esecuzione di marce sinfoniche in piazza. Alle 18, la sfilata lungo corso XX Settembre e corso Umberto I da parte dei tamburi di Giarratana. Alle 18,30 ci sarà la tradizionale cena con la vendita all’asta dei doni offerti. Alle 20, la solenne celebrazione eucaristica. Alle 21, dalla chiesa Madre, la processione vespertina, alla presenza delle autorità civili e militari. Questo il percorso che sarà seguito: chiesa Madre, corso Umberto I, corso XX settembre, via Vittorio Emanuele, via Madonna delle Grazie, via del Mercato, via Andrea Costa, corso Umberto, via dei Martiri, via dei Vespri, via dei Mille, via Tenente Azzaro, via dei Martiri, via del Mercato, via Andrea Costa, corso XX Settembre, via Aldo Moro, via Garibaldi, via Marconi, corso XX Settembre, corso Umberto I, via Archimede, via Bovio, via Cairoli. Alle 23, nella basilica di Sant’Antonio Abate, ci sarà il tradizionale rientro del simulacro portato a spalla e accompagnato dal canto del “Magnificat” contrassegnato da un artistico spettacolo di luci e fuochi sulla facciata della chiesa a cura della ditta Fire Sud e della Basile service. Ci sarà quindi l’ingresso della processione e si proseguirà con la preghiera conclusiva di affidamento della città di Giarratana al patrocinio della Madonna della neve. Il simulacro sarà poi risistemato nella cappella dell’altare maggiore. Ultimo atto, a mezzanotte e mezza, i fuochi d’artificio, nella zona delle case popolari della Santuzza. E’ previsto uno spettacolare intrattenimento pirotecnico a cura della ditta Cav. Gennaro e Luigi Di Matteo da Sant’Antimo (Napoli).

Tags: giarratanaMadonna nevemezzogiorno in puntopatronasciuta
Previous Post

Ex fornace Penna da recuperare, audizione all’Ars in seno alla commissione Territorio e ambiente

Next Post

Santissimo Salvatore a Chiaramonte, grande successo con i “Giochi in festa”

Redazione

Related Posts

Vizzini: tenta di sgozzare un 14enne alla festa di compleanno, arrestato

Omicidio a Giarratana: uomo accoltella la cognata

by Redazione
6 Marzo 2023
0

Donna uccisa nella notte a Giarratana. La vittima è Rosalba Dell'Albani, 52enne di Giarratana. La donna è stata accoltellata dal...

Il reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa accolto a Giarratana

Il reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa accolto a Giarratana

by Redazione
6 Dicembre 2022
0

Un bel momento di accoglienza, ieri pomeriggio, ha caratterizzato, a Giarratana, l’arrivo del reliquiario della Madonna delle lacrime proveniente dal...

Giarratana celebra la festa dell’Immacolata

Giarratana celebra la festa dell’Immacolata

by Redazione
29 Novembre 2022
0

Anche a Giarratana prende il via oggi, martedì 29 novembre, la novena all’Immacolata concezione. Ogni giorno, nella chiesa Madre di...

Ritorna il presepe vivente a Giarratana

Ritorna il presepe vivente a Giarratana

by Redazione
26 Novembre 2022
0

La passione. La tradizione. La fede. Sono tutti elementi caratterizzanti un grande evento che torna, dopo gli anni della pandemia,...

Giarratana: un arresto per estorsione

Giarratana: un arresto per estorsione

by Redazione
11 Ottobre 2022
0

Nella mattinata del 4 ottobre un cinquantaquattrenne è stato arrestato dai militari della Stazione Carabinieri di Giarratana per estorsione. L’uomo,...

Festa di San Giuseppe a Giarratana

Festa di San Giuseppe a Giarratana

by Redazione
12 Settembre 2022
0

I solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe, tenutisi nel meno consueto periodo settembrino, sono stati chiusi, ieri a Giarratana,...

Next Post
Santissimo Salvatore a Chiaramonte, grande successo con i “Giochi in festa”

Santissimo Salvatore a Chiaramonte, grande successo con i "Giochi in festa"

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

4 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}