A Chiaramonte, la “Sciuta” della Madonna delle Grazie
Devoti e fedeli si sono stretti attorno alla Madonna delle Grazie. Partecipando con grande fervore alla tradizionale “Sciuta” e alla ...
Devoti e fedeli si sono stretti attorno alla Madonna delle Grazie. Partecipando con grande fervore alla tradizionale “Sciuta” e alla ...
No, non sarà una festa come gli altri anni. Eppure, per i giarratanesi è un appuntamento irrinunciabile. Quando si parla ...
Un tripudio di colori. Per onorare la Vergine. Con strisce di carta rossa, rosa, bianca e azzurra che hanno reso ...
E’ stata una delle “Sciute” più insolite degli ultimi anni. Di certo unica nel suo genere. Perché, al contrario della ...
La Sicilia ancora una volta protagonista della nuova collezione primavera/estate 2019 di Dolce&Gabbana. Stavolta, leitmotiv delle nuovissime proposte, gli scatti ...
Colori a tempesta. E un grido assordante che esce dal cuore e che sovrasta fedeli e devoti: “Iautu u Patronu”. ...
E’ arrivato il momento più atteso. L’aria è già carica di emozioni positive. Tutti sono pronti per celebrare nella maniera ...
Intenso e molto partecipato. E’ il concerto la cui straordinaria musica è risuonata all’interno della basilica di Sant’Antonio Abate. Uno ...
E’ arrivato. Il giorno più atteso. Quello che dopo un anno riserverà straordinarie sensazioni. Di cui i devoti non possono ...
Sta per arrivare il momento più atteso. Quello della tradizionale “Sciuta” che si terrà sabato a mezzogiorno in punto alla ...
Devoti e fedeli si sono stretti, ancora una volta, attorno alla Madonna delle Grazie. Partecipando con grande fervore religioso alla ...
Una tempesta di colori. E un grido assordante che esce dal cuore e che sovrasta i fedeli e i devoti: ...
Il giorno clou della festa. E’ il momento speciale in cui si celebra la Patrona. A Giarratana è in programma ...
E' di nuovo festa a Chiaramonte Gulfi. Da sabato, infatti, lo scampanio festoso di tutte le chiese annuncia l'avvio di ...
Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)
Direttore Responsabile
Irene Savasta
Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.
Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014
Giornale Ibleo © 2023