• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giarratana si prepara alla festa di San Bartolomeo, ma senza la tradizionale “Sciuta”

by Redazione
15 Agosto 2020
in Attualità
Giarratana si prepara alla festa di San Bartolomeo, ma senza la tradizionale “Sciuta”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

No, non sarà una festa come gli altri anni. Eppure, per i giarratanesi è un appuntamento irrinunciabile. Quando si parla del patrono, tutto si ferma. Anche se occorre fronteggiare un momento molto difficile. Quest’anno, a causa dell’emergenza pandemica, non ci sarà la classica “Sciuta” e la processione con il simulacro per le vie del paese. Ma San Bartolomeo apostolo deve essere festeggiato comunque nel modo migliore possibile. Ed ecco perché il comitato ha inteso ringraziare il parroco, Mariusz Starczewski, il sindaco, Lino Giaquinta, e l’amministrazione comunale, il comando dei carabinieri, il comando dei vigili urbani, la protezione civile locale e tutte le varie associazioni e ditte per l’impegno dimostrato a far sì che Giarratana possa vivere i giorni di festa che ogni fedele, ogni devoto, ogni giarratanese attende per un intero anno. Una festa diversa dal solito, dunque, anche se immutato resta l’afflato nei confronti del patrono. Si comincia domani, domenica 16 agosto, quando, alle 17,30, nella chiesa Madre intitolata a Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe, che ospita anche quest’anno San Bartolomeo a causa dei lavori di ristrutturazione che stanno interessando la chiesa del patrono, sarà effettuata la traslazione del simulacro sulla navata centrale, annunciata dal suono a festa delle campane e dallo sparo di 24 colpi a cannone. Secondo il decreto della diocesi di Ragusa articolo 9 del 13 giugno scorso, la traslazione del simulacro avverrà a porte chiuse. Il triduo di preparazione in onore alla festa del santo patrono quest’anno sarà predicato da don Giuseppe Antoci, parroco di Monterosso Almo. Il triduo sarà centrato sul tema: “San Bartolomeo, una vita donata per Cristo”. Il triduo prenderà il via dal 21 agosto mentre il giorno della festa, come ogni anno, è fissato per il 24 agosto che quest’anno cade di lunedì. Secondo le disposizioni emanate dai decreti anti Covid-19, i posti a sedere in chiesa Madre sono 163. I fedeli e i devoti che partecipano alle funzioni sono pregati di munirsi di mascherina.

Tags: giarratanaSan Bartolomeosciuta

Redazione

Next Post
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

46 nuovi casi di Covid in Sicilia nelle ultime 24 ore

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica