• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Giarratana si prepara alla festa di San Bartolomeo, ma senza la tradizionale “Sciuta”

by Redazione
15 Agosto 2020
in Attualità
Giarratana si prepara alla festa di San Bartolomeo, ma senza la tradizionale “Sciuta”
Share on FacebookShare on Twitter

No, non sarà una festa come gli altri anni. Eppure, per i giarratanesi è un appuntamento irrinunciabile. Quando si parla del patrono, tutto si ferma. Anche se occorre fronteggiare un momento molto difficile. Quest’anno, a causa dell’emergenza pandemica, non ci sarà la classica “Sciuta” e la processione con il simulacro per le vie del paese. Ma San Bartolomeo apostolo deve essere festeggiato comunque nel modo migliore possibile. Ed ecco perché il comitato ha inteso ringraziare il parroco, Mariusz Starczewski, il sindaco, Lino Giaquinta, e l’amministrazione comunale, il comando dei carabinieri, il comando dei vigili urbani, la protezione civile locale e tutte le varie associazioni e ditte per l’impegno dimostrato a far sì che Giarratana possa vivere i giorni di festa che ogni fedele, ogni devoto, ogni giarratanese attende per un intero anno. Una festa diversa dal solito, dunque, anche se immutato resta l’afflato nei confronti del patrono. Si comincia domani, domenica 16 agosto, quando, alle 17,30, nella chiesa Madre intitolata a Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe, che ospita anche quest’anno San Bartolomeo a causa dei lavori di ristrutturazione che stanno interessando la chiesa del patrono, sarà effettuata la traslazione del simulacro sulla navata centrale, annunciata dal suono a festa delle campane e dallo sparo di 24 colpi a cannone. Secondo il decreto della diocesi di Ragusa articolo 9 del 13 giugno scorso, la traslazione del simulacro avverrà a porte chiuse. Il triduo di preparazione in onore alla festa del santo patrono quest’anno sarà predicato da don Giuseppe Antoci, parroco di Monterosso Almo. Il triduo sarà centrato sul tema: “San Bartolomeo, una vita donata per Cristo”. Il triduo prenderà il via dal 21 agosto mentre il giorno della festa, come ogni anno, è fissato per il 24 agosto che quest’anno cade di lunedì. Secondo le disposizioni emanate dai decreti anti Covid-19, i posti a sedere in chiesa Madre sono 163. I fedeli e i devoti che partecipano alle funzioni sono pregati di munirsi di mascherina.

Tags: giarratanaSan Bartolomeosciuta
Previous Post

Esce il video di ‘Appesi al Cuore’, di Giuseppe Mezzasalma, una dedica ad un ragazzo che ha perso la vita in un incidente stradale

Next Post

46 nuovi casi di Covid in Sicilia nelle ultime 24 ore

Redazione

Related Posts

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Giarratana ritorna Covid Free

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

C'è una buona notizia per la città di Giarratana: è tornata, dopo alcuni mesi, covid free. Il comune montano si...

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Non è stata la stessa festa degli altri anni. Non c’è stata la processione. Ma non per questo l’affetto della...

Sant’Antonio Abate: inizia oggi il triduo a Giarratana

Sant’Antonio Abate: inizia oggi il triduo a Giarratana

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Inizia da oggi il triduo in onore a Sant’Antonio abate, i cui festeggiamenti hanno preso il via sabato scorso, con...

A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

Una devozione che non conosce confini. Un’attenzione che mette in rilievo l’affetto di una intera comunità. Anche se, stavolta, non...

A Giarratana i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

A Giarratana i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

Non saranno festeggiamenti come gli altri anni. E non potrebbe essere altrimenti. Perché le celebrazioni religiose saranno evidentemente segnate dall’emergenza...

Coronavirus: in provincia di Ragusa i ricoverati restano 8. Positive 28 persone

Coronavirus: ancora due vittime in provincia di Ragusa. Giarratana torna covid-free. I dati

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 635 i positivi in isolamento domiciliare, 19 in Rsa, 37 ricoverati, per un totale di...

Next Post
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

46 nuovi casi di Covid in Sicilia nelle ultime 24 ore

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

11 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

11 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

11 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

11 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In