• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Un altro furto in via Roma a Ragusa, è allarme microcriminalità

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Un altro furto in via Roma a Ragusa, è allarme microcriminalità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ultimo furto si è verificato appena la notte scorsa nel locale di un tour operator di via Roma. E’ l’ennesimo episodio che mette in luce come, sul fronte della presenza di microcriminalità in città, occorra la massima attenzione. Lo dicono, in una interrogazione consiliare con risposta orale, i due consiglieri del Pd, Mario D’Asta e Mario Chiavola, che, oltre al sindaco e al presidente del civico consesso, hanno inviato lo stesso documento, per conoscenza, anche al prefetto, al questore, al comandante dei carabinieri e al comandante della polizia locale. “Riteniamo – sottolineano i due esponenti dem – che non sia solo il centro storico superiore la zona su cui è necessario concentrare i riflettori dell’attenzione. Di recente, infatti, anche nella zona di viale dei Platani si sono verificati numerosi furti con i residenti che non sanno più come contrastare questa situazione visto che i delinquenti agiscono anche in pieno giorno, approfittando delle momentanee assenze degli inquilini costretti, in alcuni casi, a rinunciare addirittura alle vacanze per svolgere il ruolo di “sentinelle” delle proprie case. In questa zona, appena lo scorso 30 luglio, si è registrato l’ennesimo furto. E’ accaduto in via Aspromonte. I ladri hanno portato via non solo oggetti in oro e denaro contante ma hanno causato danni seri all’appartamento. A ciò si aggiunga il fatto che anche i residenti delle zone periferiche si dicono esasperati dalla frequenza con cui i furti si verificano, come nel caso dei villaggi Cimillà e Fortugnello. E, purtroppo, neppure la zona industriale di Ragusa risulta esente da fenomeni delinquenziali. I capannoni sono presi di mira dai malviventi. Non bastano le telecamere di videosorveglianza per cercare di frenare il triste fenomeno. Ecco perché, convinti che la sicurezza sia fondamentale per la serenità delle famiglie ragusane, chiediamo all’Amministrazione comunale di trovare rimedi urgenti anche attraverso l’incremento del numero degli impianti di telesorveglianza nelle zone più a rischio. Invitiamo, inoltre, il sindaco, così come è stato fatto per piazza San Giovanni, a richiedere la convocazione urgente al prefetto di un’altra riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica al fine di mettere in atto una strategia di interventi orientata ad incrementare le azioni di prevenzione e di controllo del territorio, comprese le zone periferiche, in grado di dare i risultati sperati, vale a dire la sicurezza nelle zone in questione”.

Tags: ChiavolaD'astafurtointerrogazioneRagusaVia Roma

Redazione

Next Post
La Finanza becca un “fornitore” della cosiddetta Ragusa bene, sequestrati 21 grammi di cocaina e 25mila euro tra contanti e assegni

La Finanza becca un "fornitore" della cosiddetta Ragusa bene, sequestrati 21 grammi di cocaina e 25mila euro tra contanti e assegni

Cronaca ed Attualità

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

15 Ottobre 2025
Casuzze (Santa Croce), arrestato topo d’appartamento: 43enne albanese beccato in flagranza di reato

Casuzze (Santa Croce), arrestato topo d’appartamento: 43enne albanese beccato in flagranza di reato

15 Ottobre 2025
La Cgil Ragusa: “Si trovano i fondi per le spese militari, ma non per l’autostrada che collega Modica a Scicli”

La Cgil Ragusa: “Si trovano i fondi per le spese militari, ma non per l’autostrada che collega Modica a Scicli”

15 Ottobre 2025
Ragusa e il service Lions “Puliamo la nostra città”

Ragusa e il service Lions “Puliamo la nostra città”

15 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mirella Campo

Ragusa piange la scomparsa di Mirella Campo

14 Ottobre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Carmelinda Montaneri

Vittoria piange la scomparsa di Carmelinda Montaneri

14 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

15 Ottobre 2025
Casuzze (Santa Croce), arrestato topo d’appartamento: 43enne albanese beccato in flagranza di reato

Casuzze (Santa Croce), arrestato topo d’appartamento: 43enne albanese beccato in flagranza di reato

15 Ottobre 2025
Ragusa e la casa di riposo Villa Ortensia, i due titolari provano a difendersi

Ragusa e la casa di riposo Villa Ortensia, i due titolari provano a difendersi

15 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica