• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Centinaia di chili di salsiccia, caciocavallo Dop e 250 litri di vino: numeri da record alla Sagra dei sapori chiaramontani in programma giovedì sera al Villaggio Gulfi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Centinaia di chili di salsiccia, caciocavallo Dop e 250 litri di vino: numeri da record alla Sagra dei sapori chiaramontani in programma giovedì sera al Villaggio Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre duecentosessanta chili di salsiccia. Per non parlare delle sessanta casse di peperoni. Di ben duecentocinquanta litri di vino. E, ancora, di millecinquecento pani caserecci. Con ben cinquanta chili di caciocavallo Dop. Il tutto innaffiato da oltre quaranta chili d’olio Dop dei Monti Iblei. Sono numeri che fanno già venire l’acquolina in bocca quelli che caratterizzeranno, giovedì 11 agosto, a partire dalle 20, la quindicesima edizione della “Sagra dei sapori chiaramontani”, un appuntamento entrato ormai a fare parte del novero delle classiche manifestazioni estive, sostenuto dall’Amministrazione comunale di Chiaramonte Gulfi, dalla Camcom di Ragusa e dalla Bapr. “E sono tutti prodotti genuini – affermano i componenti dell’associazione culturale “Villaggio Gulfi” che, come sempre, stanno curando l’organizzazione dell’evento enogastronomico – destinati a fare sentire i sapori e gli odori della nostra terra, un territorio che grazie alle proprie peculiarità legate al gusto riesce, come sempre, a promuovere la propria identità. E c’è poi il tocco da maestro rappresentato dalla caponata di olive rigorosamente chiaramontane. Stiamo parlando di quella che possiamo definire la vera e propria ciliegina sulla torta di una degustazione che ha l’ambizione di trasferire coloro che ci vengono a trovare e ad assaggiare queste specialità su un altro pianeta, almeno per qualche ora, proprio perché puntiamo parecchio sulla genuinità degli alimenti proposti”. Un appuntamento con il gusto ma anche con il divertimento. Grazie allo spettacolo di cabaret di Salvo Lo Giusto e alle ballerine dell’“Animation group” che animeranno la fase centrale della sagra. “Siamo riusciti, ancora una volta – dicono sempre i componenti dell’associazione – a unire la degustazione ad un momento di sana allegria che, soprattutto in periodi come quelli attuali in cui le preoccupazioni sono davvero parecchie, non guasta mai. Il nostro motto è strettamente correlato alla necessità di garantire la dovuta spensieratezza a chi viene a trovarci. Respirando l’aria leggera e salubre del nostro territorio, c’è l’opportunità di trascorrere una serata differente dal solito. L’esperienza maturata in tre lustri ci ha altresì permesso di affinare l’accoglienza e i nostri ospiti saranno abbondantemente coccolati per tutto il periodo della festa”. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale, ha già programmato una pulizia straordinaria nelle giornate che anticipano la sagra oltre che in quelle immediatamente successive. Un intervento per garantire che tutto riesca nella maniera migliore, con la dovuta dignità e decoro che, in occasioni del genere, non devono mai mancare. Appuntamento, dunque, al Villaggio Gulfi a partire dalle 20 di giovedì 11 agosto.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: caciocavallo Dopquindicesima edizionesalsicciaVillaggio Gulfivino
Previous Post

L’Asd Città di Ragusa si presenta ai tifosi: “Vogliamo fare bene, puntiamo almeno ai play off”

Next Post

Motoscafo in avaria al largo della costa iblea, salvata dalla polizia una famiglia di Vittoria

Redazione

Related Posts

La mia nuova vita di agricoltore. Salvatore Cuffaro presenta i suoi vini a Vittoria, all’Enoteca Gastronomica Mattei

Consorzio Tutela Vini Etna DOC e Strada del Vino: una serata di beneficenza contro le micro-discariche abusive

by Redazione
9 Dicembre 2019
0

Giovedì 19 dicembre alle ore 20.30 presso il MA- Musica e Arte, La Strada del Vino e dei Sapori dell'Etna...

Doc Sicilia vini: campagna tv e web sul vino Grillo. VIDEO

Doc Sicilia vini: campagna tv e web sul vino Grillo. VIDEO

by Redazione
15 Luglio 2019
0

“Il Grillo della Doc Sicilia è un vino che ti sorprende ogni volta”: è il claim dello spot, realizzato per...

Vini Doc Sicilia: il marchio cresce in Italia, Germania e USA. La relazione al Vinitaly

Una Pioggia di Stelle: a San Lorenzo, vino cibo e musica

by Redazione
10 Luglio 2019
0

Vino, cibo e musica. Le tre direttrici su cui si muoverà l’immancabile appuntamento di Pioggia di Stelle 2019, l’evento clou...

Gli effetti del clima impazzito: l’ulivo sulle Alpi e il vino ha un grado in più

Gli effetti del clima impazzito: l’ulivo sulle Alpi e il vino ha un grado in più

by Redazione
8 Luglio 2019
0

Per effetto dei cambiamenti climatici la coltivazione dell’ulivo in Italia è arrivata a ridosso delle Alpi, nella Pianura Padana si...

Caffetteria in fermento: a Vittoria, una serata all’insegna del gusto e del vino

Caffetteria in fermento: a Vittoria, una serata all’insegna del gusto e del vino

by Redazione
15 Giugno 2019
0

Sinergie positive, attenzione verso le materie prime e grande qualità: dall’unione di questi elementi nasce Caffetteria in Fermento, l’evento che...

A Vittoria, apertivo d’estate: fra vino e finger food

A Vittoria, apertivo d’estate: fra vino e finger food

by Redazione
11 Giugno 2019
0

Saranno i vini di HORUS protagonisti dell’incontro enogastronomico in programma il prossimo  14 giugno  al  Mastro Miscela, elegante e moderno...

Next Post
Motoscafo in avaria al largo della costa iblea, salvata dalla polizia una famiglia di Vittoria

Motoscafo in avaria al largo della costa iblea, salvata dalla polizia una famiglia di Vittoria

Please login to join discussion

Consigliati

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

54 minuti ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

1 ora ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

2 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

15 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In