• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

D’Asta e Chiavola: “La prospettiva del bilancio approvato a Ragusa? Quella di tartassare ancora di più le famiglie”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
D’Asta e Chiavola: “La prospettiva del bilancio approvato a Ragusa? Quella di tartassare ancora di più le famiglie”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Sì un bilancio di prospettiva. Esattamente come dice il sindaco. La prospettiva di assestare il colpo di grazia a famiglie e imprese della nostra città tartassandole ulteriormente, invece di trovare strade alternative che, attraverso anche l’utilizzo delle royalties, avrebbero potuto rendere meno asfissiante l’imposizione fiscale”. Lo dicono i consiglieri del Partito Democratico, Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto), dopo che è stata chiusa, la scorsa settimana, la sessione di bilancio a palazzo dell’Aquila e dopo avere preso atto delle dichiarazioni provenienti dal primo cittadino e dalla Giunta. “Crediamo di avere fatto bene a rimanere in aula – sottolineano i consiglieri dem – Pur rispettando le posizioni delle altre opposizioni aventiniane, noi riteniamo che l’opposizione, tanto più quando questa si pone come forza di governo alternativa, debba farsi nel luogo del confronto, vale a dire l’aula consiliare. Riteniamo, analizzando nel merito lo strumento finanziario, che si sia trattato del peggiore bilancio finora approvato dai Cinque Stelle. Perché, ancora una volta, c’erano le risorse economiche a disposizione, grazie ai vituperati fondi delle estrazioni di idrocarburi, per potere manovrare nella maniera di garantire un sospiro di sollievo ai cittadini. Non sono bastati i 65 milioni in 4 anni provenienti dalle royalties, ce ne sono voluti altri 30 di tasse. Si è preferito compiere scelte assolutamente impopolari e continuare ad assestare colpi non di poco conto all’indirizzo delle tasche dei contribuenti ragusani. Ma perché questo modo di agire? Perché continuare ancora a spremere i nuclei familiari della nostra città che stanno attraversando un momento critico? Questo significa non tenere nella benché minima considerazione le difficoltà con cui gli stessi stanno facendo i conti in questa difficile situazione economica che, soprattutto al Sud, sembra essersi radicata. Per quanto ci riguarda, avevamo proposto in tempi non sospetti, nello scorso mese di febbraio, un odg teso all’istituzione di una commissione di studio che potesse valutare con attenzione come utilizzare i fondi delle royalties per cercare di attenuare l’imposizione fiscale. La maggioranza, però, ci ha risposto picche. Ma noi non desistiamo. Perché proporremo a giorni un atto di indirizzo per fare in modo che possa essere abolita o quantomeno ridotta la Tasi sulla seconda casa, un altro modo per cercare di ridurre le gravi incombenze fiscali che gravano sulle spalle dei ragusani. All’aumento delle tasse segue un taglio sulla cultura e sul turismo, pilastri fondanti della nostra comunità per quanto riguarda il futuro di questa città; tagli sulle politiche giovanili non riflettendo sul fatto che sono sempre di più i giovani che continuano ad emigrare dalla nostra città; e tagli sull’ agricoltura che rappresenta una questione nodale per l’intera Ragusa. Ecco, per tutti questi motivi, abbiamo bocciato l’impostazione di un bilancio che, tra l’altro, continua a non avere una visione di città, visione che continua ad essere anonima, amorfa, senza identità e senza un futuro chiaro, così come era già accaduto lo scorso anno. Altro che prospettiva”.

Tags: ancora di piùBilancioD'asta e ChiavolafamiglieTartassare

Redazione

Next Post
Israeliano, clandestino e spacciatore: in manette un 35enne beccato in via Caucana a Santa Croce

Israeliano, clandestino e spacciatore: in manette un 35enne beccato in via Caucana a Santa Croce

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

14 Giugno 2025
Marina di Modica, primo nido per questa estate di tartarughe marine

Marina di Modica, primo nido per questa estate di tartarughe marine

14 Giugno 2025
Ispica, violava di continuo i domiciliari: 29enne in cella

Ispica, violava di continuo i domiciliari: 29enne in cella

14 Giugno 2025
Sant’Antonio di Padova, la festa a Comiso alle fasi clou

Sant’Antonio di Padova, la festa a Comiso alle fasi clou

14 Giugno 2025
Ragusa, scontro auto-moto in via del Plebiscito

Ragusa, scontro auto-moto in via del Plebiscito

14 Giugno 2025
Modica, la sindaca festeggia un’altra centenaria

Modica, la sindaca festeggia un’altra centenaria

14 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio si gioca la stagione in novanta minuti

Il Modica calcio si gioca la stagione in novanta minuti

15 Giugno 2025
Il ragusano Francesco Arezzo di Trifiletti diventa presidente del Rotary international

Il ragusano Francesco Arezzo di Trifiletti diventa presidente del Rotary international

15 Giugno 2025
Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

14 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica