• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ferragosto sicuro nell’Ipparino, i carabinieri arrestano 4 persone e ne denunciano 14

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ferragosto sicuro nell’Ipparino, i carabinieri arrestano 4 persone e ne denunciano 14
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel corso del fine settimana coincidente con il Ferragosto sono stati effettuati controlli straordinari da parte dei carabinieri in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria, finalizzati a prevenire e reprimere ogni sorta di reato, specie quelli di natura predatoria, e in special modo nella fascia costiera di Scoglitti e Marina di Acate, finalizzati a far trascorrere delle Festività in piena tranquillità a coloro che vi abitano e ai turisti che affollano la zona.

Il bilancio complessivo è di 4 persone tratte in arresto, 14 quelle denunciate, 1  segnalata alla Prefettura per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, 8 veicoli sequestrati per violazioni al C.d.S. e 12 patenti ritirate, elevate 31 contravvenzioni per un totale di 65 punti decurtati, 53 perquisizioni complessive effettuate, 206 veicoli controllati e 289 persone identificate, oltre 30 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria controllati.

Sono i risultati dei controlli a tappeto che i Carabinieri, nell’ambito dei servizi predisposti in tutto il territorio ragusano dal comandante provinciale, hanno portato a termine nelle città di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Vittoria e Scoglitti. Un’operazione che ha comportato il dispiegamento in tutta la giurisdizione di decine di pattuglie e di oltre 40 militari, finalizzata da un lato a reprimere i reati di natura predatoria, che più da vicino colpiscono i cittadini nel periodo estivo, specie nelle aree rurali, e dall’altro lato a combattere i fenomeni della guida senza patente e senza assicurazione del mezzo, o in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di droghe, con evidenti risvolti negativi in caso di incidenti stradali.

In particolare, ad Acate, i militari del locale presidio hanno tratto in arresto per furto aggravato in concorso due pregiudicati del luogo, in ottemperanza ad un provvedimento di custodia cautelare che gravava sui due: entrambi dovranno scontare un anno di reclusione agli arresti domiciliari per aver commesso furti in abitazione lo scorso maggio tra Acate e Comiso. L’ordinanza limitativa della loro libertà personale è scaturita da una mirata attività investigativa predisposta dai Carabinieri di Acate che, dopo averne monitorato per mesi gli spostamenti e le azioni, ne hanno richiesto l’arresto.

Nell’area marittima di Macconi i Carabinieri hanno proseguito l’intensificazione dei controlli alla circolazione stradale, “pizzicando” due rumeni B.I., 37enne, e D.A.I., 24enne, sorpresi alla guida dei rispettivi mezzi, mancante della copertura assicurativa e con patente di guida scaduta; un gelese, invece, C.S. di anni 25 è stato denunciato per evasione dagli arresti domiciliari.

Inoltre, sempre in questo fine settimana, i militari hanno denunciato per ricettazione 2 persone, per essere state trovate in possesso di cellulari rubati, tutti Iphone, ora sottoposti a sequestro e a breve restituiti ai legittimi proprietari: si tratta di due tunisini K.H., di anni 30, e B.R., di anni 40. Inoltre, sempre in Contrada Macconi altri due tunisini sono stati deferiti in stato di libertà per aver dimorato abusivamente in un’abitazione estiva di proprietà di un acatese: si tratta di K.Y., 34enne, e B.S.M., 31enne.

A Vittoria e nella frazione di Scoglitti, invece, i militari hanno arrestato per evasione un pregiudicato 47enne, I. G., non trovato nella propria abitazione di Contrada Dirillo bensì sorpreso nel centro cittadino: al termine delle prescritte formalità è stato risottoposto alla detenzione domiciliare.

Nel corso di mirati servizi che hanno riguardato i controlli di ben 30 persone sottoposte a misure alternative alla detenzione carceraria, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà con relativa proposta di aggravamento pena due pregiudicati che stavano scontando la sorveglianza speciale di P.S. senza rispettare le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria: si tratta di un tunisino di 41 anni, B.S.B.S., e di un rumeno di 31, R.C..

Inoltre, grazie all’attività di controllo alla circolazione stradale, un giovane di 33 anni, D.M.P., è stato trovato alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica con tasso alcolemico superiore a quello consentito, mentre altre due persone sono state trovate alla guida dei rispettivi mezzi senza copertura assicurativa e privi di patente di guida perché mai conseguita, già recidivi nella stessa violazione: si tratta di S.S., vittoriese di 40 anni e di L.S.C., rumeno di 20 anni, per i quali è scattato il sequestro dei  veicoli che avevano in uso.

Sempre a Scoglitti i militari hanno denunciato un 19enne, T.G., per aver minacciato e ingiuriato un vicino di casa: l’alterco, nato per questioni di vicinato, è stato subito condotto alla normalità da una pattuglia di Carabinieri intervenuta sul posto.

A Comiso, i militari della locale Stazione hanno tratto in arresto per evasione un pregiudicato del luogo di 53 anni, C.G., non trovato nella propria abitazione in sede di controllo; un altro pregiudicato di 27 anni, P.G., sottoposto alla Sorveglianza speciale di P.S., è stato deferito in stato di libertà con richiesta di aggravamento misura per essere stato trovato in compagnia di altri pregiudicati, contravvenendo agli obblighi imposti.

Da ultimo, nel corso del medesimo servizio, è stato segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di droga un giovane incensurato di origine vittoriese, trovato in possesso complessivamente, nel corso di perquisizioni personali e domiciliari, di quasi 3 grammi di hashish: si tratta di I.F., 22enne. Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro ed è stata inviata presso il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa al fine di stabilirne il principio attivo e il numero di dosi ricavabili.

 

Tags: 144 arrestiCarabinieriDenunciaferragosto sicuroIpparino

Redazione

Next Post
Grande festa a Marina di Ragusa per Santa Maria di Portosalvo

Grande festa a Marina di Ragusa per Santa Maria di Portosalvo

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica