• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ferragosto sicuro nell’Ipparino, i carabinieri arrestano 4 persone e ne denunciano 14

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ferragosto sicuro nell’Ipparino, i carabinieri arrestano 4 persone e ne denunciano 14
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso del fine settimana coincidente con il Ferragosto sono stati effettuati controlli straordinari da parte dei carabinieri in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria, finalizzati a prevenire e reprimere ogni sorta di reato, specie quelli di natura predatoria, e in special modo nella fascia costiera di Scoglitti e Marina di Acate, finalizzati a far trascorrere delle Festività in piena tranquillità a coloro che vi abitano e ai turisti che affollano la zona.

Il bilancio complessivo è di 4 persone tratte in arresto, 14 quelle denunciate, 1  segnalata alla Prefettura per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, 8 veicoli sequestrati per violazioni al C.d.S. e 12 patenti ritirate, elevate 31 contravvenzioni per un totale di 65 punti decurtati, 53 perquisizioni complessive effettuate, 206 veicoli controllati e 289 persone identificate, oltre 30 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria controllati.

Sono i risultati dei controlli a tappeto che i Carabinieri, nell’ambito dei servizi predisposti in tutto il territorio ragusano dal comandante provinciale, hanno portato a termine nelle città di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Vittoria e Scoglitti. Un’operazione che ha comportato il dispiegamento in tutta la giurisdizione di decine di pattuglie e di oltre 40 militari, finalizzata da un lato a reprimere i reati di natura predatoria, che più da vicino colpiscono i cittadini nel periodo estivo, specie nelle aree rurali, e dall’altro lato a combattere i fenomeni della guida senza patente e senza assicurazione del mezzo, o in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di droghe, con evidenti risvolti negativi in caso di incidenti stradali.

In particolare, ad Acate, i militari del locale presidio hanno tratto in arresto per furto aggravato in concorso due pregiudicati del luogo, in ottemperanza ad un provvedimento di custodia cautelare che gravava sui due: entrambi dovranno scontare un anno di reclusione agli arresti domiciliari per aver commesso furti in abitazione lo scorso maggio tra Acate e Comiso. L’ordinanza limitativa della loro libertà personale è scaturita da una mirata attività investigativa predisposta dai Carabinieri di Acate che, dopo averne monitorato per mesi gli spostamenti e le azioni, ne hanno richiesto l’arresto.

Nell’area marittima di Macconi i Carabinieri hanno proseguito l’intensificazione dei controlli alla circolazione stradale, “pizzicando” due rumeni B.I., 37enne, e D.A.I., 24enne, sorpresi alla guida dei rispettivi mezzi, mancante della copertura assicurativa e con patente di guida scaduta; un gelese, invece, C.S. di anni 25 è stato denunciato per evasione dagli arresti domiciliari.

Inoltre, sempre in questo fine settimana, i militari hanno denunciato per ricettazione 2 persone, per essere state trovate in possesso di cellulari rubati, tutti Iphone, ora sottoposti a sequestro e a breve restituiti ai legittimi proprietari: si tratta di due tunisini K.H., di anni 30, e B.R., di anni 40. Inoltre, sempre in Contrada Macconi altri due tunisini sono stati deferiti in stato di libertà per aver dimorato abusivamente in un’abitazione estiva di proprietà di un acatese: si tratta di K.Y., 34enne, e B.S.M., 31enne.

A Vittoria e nella frazione di Scoglitti, invece, i militari hanno arrestato per evasione un pregiudicato 47enne, I. G., non trovato nella propria abitazione di Contrada Dirillo bensì sorpreso nel centro cittadino: al termine delle prescritte formalità è stato risottoposto alla detenzione domiciliare.

Nel corso di mirati servizi che hanno riguardato i controlli di ben 30 persone sottoposte a misure alternative alla detenzione carceraria, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà con relativa proposta di aggravamento pena due pregiudicati che stavano scontando la sorveglianza speciale di P.S. senza rispettare le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria: si tratta di un tunisino di 41 anni, B.S.B.S., e di un rumeno di 31, R.C..

Inoltre, grazie all’attività di controllo alla circolazione stradale, un giovane di 33 anni, D.M.P., è stato trovato alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica con tasso alcolemico superiore a quello consentito, mentre altre due persone sono state trovate alla guida dei rispettivi mezzi senza copertura assicurativa e privi di patente di guida perché mai conseguita, già recidivi nella stessa violazione: si tratta di S.S., vittoriese di 40 anni e di L.S.C., rumeno di 20 anni, per i quali è scattato il sequestro dei  veicoli che avevano in uso.

Sempre a Scoglitti i militari hanno denunciato un 19enne, T.G., per aver minacciato e ingiuriato un vicino di casa: l’alterco, nato per questioni di vicinato, è stato subito condotto alla normalità da una pattuglia di Carabinieri intervenuta sul posto.

A Comiso, i militari della locale Stazione hanno tratto in arresto per evasione un pregiudicato del luogo di 53 anni, C.G., non trovato nella propria abitazione in sede di controllo; un altro pregiudicato di 27 anni, P.G., sottoposto alla Sorveglianza speciale di P.S., è stato deferito in stato di libertà con richiesta di aggravamento misura per essere stato trovato in compagnia di altri pregiudicati, contravvenendo agli obblighi imposti.

Da ultimo, nel corso del medesimo servizio, è stato segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di droga un giovane incensurato di origine vittoriese, trovato in possesso complessivamente, nel corso di perquisizioni personali e domiciliari, di quasi 3 grammi di hashish: si tratta di I.F., 22enne. Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro ed è stata inviata presso il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa al fine di stabilirne il principio attivo e il numero di dosi ricavabili.

 

Tags: 144 arrestiCarabinieriDenunciaferragosto sicuroIpparino
Previous Post

Delfino spiaggiato a Casuzze, incerte le cause della morte dell’animale

Next Post

Grande festa a Marina di Ragusa per Santa Maria di Portosalvo

Redazione

Related Posts

Marina di Ragusa, record di “canne”: 9 segnalati di cui 6 minorenni

Estate sicura: i controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera. Un arresto e sette denunce

by Redazione
11 Agosto 2022
0

La Compagnia Carabinieri di Modica, nell’ottica del potenziamento dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale di Ragusa,...

Fumarole, denunciati sei titolari di aziende agricole nel ragusano e nel vittoriese

Fumarole, denunciati sei titolari di aziende agricole nel ragusano e nel vittoriese

by Redazione
29 Luglio 2022
0

Prosegue da parte Polizia Provinciale di Ragusa l’azione di contrasto alle “fumarole”. Nonostante il fenomeno non abbia le preoccupanti proporzioni...

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

by Redazione
7 Luglio 2022
0

Si è concluso positivamente il weekend scorso che ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Modica in mirati e...

Comiso: furti di cavi di rame e danni all’Enel, arrestata banda di ladri

Due denunce per furti di rame a Vittoria e provvedimento del Questore nei confronti di un calciatore

by Redazione
8 Aprile 2022
0

Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria ha deferito all’Autorità Giudiziaria due soggetti, di cui un minore, per ricettazione...

A Modica aperto il bando per le nuove licenze Taxi

Licenza rilasciata a Modica ma lavoravano a Roma. Denunciati 5 tassisti

by Redazione
16 Marzo 2022
0

A conclusione di una lunga indagine, durata oltre un anno, la polizia locale di Modica ha deferito all’Autorità Giudiziaria cinque...

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

by Redazione
17 Gennaio 2022
0

Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri del Comando provinciale hanno intensificato i controlli in tutto il territorio...

Next Post
Grande festa a Marina di Ragusa per Santa Maria di Portosalvo

Grande festa a Marina di Ragusa per Santa Maria di Portosalvo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

13 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

13 ore ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

13 ore ago
Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

14 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

11 Agosto 2022
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In