• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ieri sera alla “Scinnuta” di San Bartolomeo a Giarratana, fedeli e devoti a centinaia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Ieri sera alla “Scinnuta” di San Bartolomeo a Giarratana, fedeli e devoti a centinaia
Share on FacebookShare on Twitter

E’ risuonato un grido soltanto: Patrono. Un’evocazione così accorata da fare quasi accapponare la pelle. In una chiesa gremita di fedeli e devoti, ieri pomeriggio, si è rinnovato l’appuntamento con la tradizione. In parecchi non hanno voluto rinunciare al momento speciale che segna l’avvio dei solenni festeggiamenti in onore del patrono principale di Giarratana, San Bartolomeo apostolo. Dalla cappella dell’altare maggiore, infatti, al canto delle litanie, grazie ad uno speciale sistema di argani e di traversine in legno, i portatori hanno ripetuto il rito della discesa del simulacro. L’evento, annunciato dal suono a festa delle campane e dallo sparo di 24 colpi di cannone, è stato preceduto dalla solenne sfilata, lungo la strada principale di Giarratana, corso XX settembre, del gruppo tamburi del centro montano ibleo. Una iniziativa che ha reso ancora più significativo il momento principale della giornata. Così come significativa è stata l’inaugurazione della vetrata artistica posta sulla facciata della chiesa. La discesa del simulacro è stata salutata da grida di giubilo e dalle attestazioni di fede dei devoti che si sono accalcati all’interno di quella chiesa che, fino al 24 agosto, sarà il principale punto di riferimento delle iniziative programmate dal parroco, don Riccardo Bocchieri, e dai componenti del comitato dei festeggiamenti. Naturalmente, il momento più atteso sarà proprio quello della tradizionale “Sciuta” del simulacro del santo patrono, in programma a mezzogiorno in punto della giornata in cui si celebra la solennità del santo che quest’anno cade di mercoledì. La “Sciuta” di San Bartolomeo, oltre che per motivi di fede, è una delle principali attrazioni per i turisti e per i visitatori dell’area iblea. La spettacolare uscita del simulacro dalla navata principale dell’edificio religioso, a causa di una scalinata molto ripida, diventa molto suggestiva ed è stata immortalata da fotografi professionisti che, nel corso degli ultimi decenni, hanno fatto a gara per rendere immortale questo momento. “La festa del Patrono principale – dice il parroco don Bocchieri – è molto sentita a Giarratana. Anche quest’anno, abbiamo cercato di caratterizzare i festeggiamenti in un modo molto particolare, riflettendo bene sulla nostra vita cristiana e chiedendo l’intercessione di San Bartolomeo perché si riesca veramente a compiere qualche passo in più sulla strada della santità. Siamo tutti chiamati a diventare scrittori viventi del Vangelo, portatori della Buona notizia a ogni uomo e donna di oggi”. I festeggiamenti, dunque, entrano nel vivo per l’intera settimana e andranno avanti sino all’appuntamento del 24. Oggi, alle 18, al campetto sportivo “Piero Garaffa”, ci sarà la quinta edizione del torneo di San Bartolomeo, notturna di calcio a cinque. Venerdì, inoltre, un altro appuntamento molto interessante. Alle 21, nella chiesa di San Bartolomeo, ci sarà l’incontro con tutta la comunità tenuto da don Fortunato Di Noto, responsabile dell’associazione “Meter onlus”, presente nella diocesi di Noto ma in pratica operativa in tutta Italia.

Tags: devotifedeligiarratanaSan BartolomeoScinnuta
Previous Post

Romeno arrestato a Vittoria dopo avere frantumato una vetrina in piazza: “Arrestatemi, così avrò da mangiare e dormire”

Next Post

Ieri sera a Ragusa la straordinaria “Lysistrata” di Banned Theatre ha entusiasmato il pubblico di Poggio del sole

Redazione

Related Posts

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

by Redazione
21 Marzo 2022
0

Si è conclusa ieri la festa di San Giuseppe a Giarratana. Certo, le condizioni meteo avverse non hanno consentito una...

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

by Redazione
19 Marzo 2022
0

Domani è l’ultimo atto della festa di San Giuseppe a Giarratana. Sarà celebrata, infatti, la festa esterna. Prima della pandemia,...

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

by Redazione
16 Marzo 2022
0

Riprendono domani, a Giarratana, i festeggiamenti in onore del patriarca San Giuseppe. Sarà il sacerdote Salvatore Cannata, parroco di San...

San Giuseppe a Giarratana: si parte con la tradizionale scinnuta

San Giuseppe a Giarratana: si parte con la tradizionale scinnuta

by Redazione
11 Marzo 2022
0

Si parte. Per celebrare il patrono della Chiesa universale. Per invocare la grazia del Patriarca con riferimento a un periodo...

San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo

San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo

by Redazione
7 Marzo 2022
0

Torna una delle feste più attese per i fedeli di Giarratana. E torna in un periodo caratterizzato da quella che...

Sant’Antonio Abate a Giarratana: il simulacro, simbolicamente, fuori dalla chiesa

Sant’Antonio Abate a Giarratana: il simulacro, simbolicamente, fuori dalla chiesa

by Redazione
17 Gennaio 2022
0

Il momento più significativo, ieri, quando il simulacro seicentesco di Sant’Antonio Abate, nel giorno della festa che avrebbe dovuto essere...

Next Post
Ieri sera a Ragusa la straordinaria “Lysistrata” di Banned Theatre ha entusiasmato il pubblico di Poggio del sole

Ieri sera a Ragusa la straordinaria "Lysistrata" di Banned Theatre ha entusiasmato il pubblico di Poggio del sole

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

43 minuti ago
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

4 ore ago
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

5 ore ago
Marina di Ragusa, record di “canne”: 9 segnalati di cui 6 minorenni

Estate sicura: i controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera. Un arresto e sette denunce

5 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

10 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

10 Agosto 2022
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

10 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In