• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il comitato Intercontrade di Ragusa: “Vogliamo vedere uscire l’acqua dai nostri rubinetti”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il comitato Intercontrade di Ragusa: “Vogliamo vedere uscire l’acqua dai nostri rubinetti”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il comitato Intercontrade di Ragusa, che rappresenta i residenti nelle zone di Gatto Corvino, Camemi, Villaggio 2000, Principe, Fontana Nova, Cerasella, Mangiabove e Santa Maria degli Angeli, ha tenuto un’assemblea pubblica molto partecipata. L’appuntamento si è tenuto in contrada Gatto Corvino. E’ stato il portavoce Peppe Calabrese a relazionare nel merito sulle questioni tuttora in cantiere. L’Amministrazione e il Consiglio comunali hanno approvato il bilancio e il programma triennale delle opere pubbliche da dove si evince che, dopo le lotte avviate dal comitato per ottenere in bilancio il finanziamento riguardante le reti idriche nei villaggi, si è passati da zero euro per il 2016 a 250mila euro. “Ringraziamo, in particolare, l’assessore Salvatore Corallo – dice Calabrese – per aver compreso che qualche risorsa economica andava inserita nei relativi capitoli come segnale di continuità con l’acquedotto che si sta realizzando sebbene la somma prevista sia totalmente insufficiente per il completamento. Considerato che il Comune ha introitato con le royalties circa 15 milioni di euro e visto che sul programma delle opere pubbliche del 2016 ne troviamo meno di 6 milioni, crediamo che questo sindaco qualcosa in più avrebbe potuto fare in proposito. Che fine fanno questi soldi? Vigileremo sul prossimo bilancio per essere certi che le risorse economiche previste nel triennale siano rispettate ovvero 950mila euro nel 2017 e 600mila euro nel 2018 a completamento”. Numerosi gli interventi dei residenti e dei componenti del comitato che unanimemente hanno criticato la cifra irrisoria posta in bilancio per la realizzazione dell’opera con riferimento al 2016 nonostante le convinte richieste dei cittadini. Tutti si sono detti fiduciosi sull’operato del comitato confermando di essere pronti a lottare assieme, in maniera civile, per ottenere diritti e servizi. Da registrare, purtroppo, il totale abbandono del manto stradale e soprattutto della pubblica illuminazione. “Nonostante i continui solleciti fatti pervenire ad uffici e assessore al ramo – continua Calabrese – riscontriamo la presenza di decine di lampade fulminate, decine di pali della luce tagliati e mai sostituiti in questi ultimi due anni. Ci sono, altresì, numerosi corpi illuminanti che mancano nei pali e soprattutto molti tra questi che risultano essere completamente arrugginiti e cadenti tanto da mettere a rischio la vita dei passanti. Su questo aspetto scriveremo una nota al sindaco, al prefetto, al comando della polizia municipale per prevenire eventuali danni a persone o cose. Per il momento guardiamo il bicchiere mezzo pieno. I cittadini vogliono questo, ovvero contatto e vicinanza alle persone per dare risposte concrete alle esigenze ordinarie che spesso, per negligenza, appaiono straordinarie”. 

Tags: acquaassemblea pubblicaintercontradeRagusarubinetti

Redazione

Next Post
Più controlli dei carabinieri lungo le spiagge dopo il caso del tentato rapimento della bambina di cinque anni a Scoglitti

Più controlli dei carabinieri lungo le spiagge dopo il caso del tentato rapimento della bambina di cinque anni a Scoglitti

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica