• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Più controlli dei carabinieri lungo le spiagge dopo il caso del tentato rapimento della bambina di cinque anni a Scoglitti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Più controlli dei carabinieri lungo le spiagge dopo il caso del tentato rapimento della bambina di cinque anni a Scoglitti
Share on FacebookShare on Twitter

I militari dei reparti dipendenti dal Comando provinciale carabinieri di Ragusa stanno svolgendo un servizio di prevenzione sulle strade della provincia e in particolar modo lungo quelle del litorale ibleo. I carabinieri delle 17 tenenze/stazioni e dei tre nuclei operativi e radiomobili sono mobilitati dopo l’episodio del rapimento della bambina in spiaggia a Scoglitti di Vittoria. Rapimento che fortunatamente ha avuto vita breve – solamente poche decine di metri – ma che ha creato un forte allarme sociale.

Moltissimi sono stati i genitori che hanno chiamato il 112, spaventati dopo aver saputo quanto è accaduto alla bimba di cinque anni portata via davanti ai genitori e dagli stessi liberata, con il successivo fermo dell’autore, l’indiano 43enne Ram Lubhaya, da parte dei Carabinieri di Scoglitti.

Altri, genitori e non, si sono sfogati sui social network, arrivando a segnalare la presenza di persone sospette, notate permanere a bordo spiaggia guardando l’arenile.

Non potendo escludere l’ipotesi che accadano nuovamente fatti analoghi i carabinieri hanno deciso d’intensificare i controlli a ridosso delle spiagge, luoghi dove purtroppo, da sempre, i bambini si smarriscono in mezzo alle frotte di bagnanti. Bambini che ovviamente sono in tal caso indifesi e potenziali vittime di folli e depravati.

Vero è che non tutti i soggetti che guardano le spiagge debbano per forza essere pedofili o rapitori di bambini, la maggior parte di quelli che scrutano attentamente l’arenile in genere sono borseggiatori che cercano borse incustodite da rubare. Ma anch’essi devono essere fermati.

I carabinieri invitano tutti i cittadini, bagnanti e non, a segnalare immediatamente al 112 (numero unico europeo di pronto intervento attivo 24h/24 e gratuito) ogni persona sospetta notata sull’arenile, a bordo spiaggia o comunque sul lungomare. Sarà cura dei militari poi intervenire, identificare la persona segnalata e verificare i motivi della sua presenza.

Tags: bambinaCarabinierimarina di ragusarapimentoscoglitti
Previous Post

Il comitato Intercontrade di Ragusa: “Vogliamo vedere uscire l’acqua dai nostri rubinetti”

Next Post

Ancora una intimidazione ai danni dell’imprenditore vittoriese Ciaculli, stavolta gli hanno incendiato l’auto

Redazione

Related Posts

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata odierna, presso l’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, è partita la campagna vaccinale per i Carabinieri del Comando...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Ragusa

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Dalle prime ore della mattinata odierna, oltre 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, con due unità Cinofile e supporto...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Troppi furti con scasso alle attività commerciali di Scoglitti, ConfCommercio: “Le città più vulnerabili a causa di chiusure e coprifuoco”

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

“In seguito alle segnalazioni di diversi esercenti di Scoglitti, siamo venuti a conoscenza di ripetuti furti con scasso ai danni...

Ragusa: scippo in centro, denunciato 30enne ragusano

Scicli: approfittano del coprifuoco per trasportare droga, 2 arresti dei Carabinieri

by Redazione
27 Novembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza due soggetti di origine albanese...

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

by Redazione
27 Ottobre 2020
0

Prosegue l'azione della Polizia Municipale, voluta fortemente dalla Commissione straordinaria, per il contrasto all'abusivismo commerciale. Ieri, in continuità con l'attività...

Next Post
Ancora una intimidazione ai danni dell’imprenditore vittoriese Ciaculli, stavolta gli hanno incendiato l’auto

Ancora una intimidazione ai danni dell'imprenditore vittoriese Ciaculli, stavolta gli hanno incendiato l'auto

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

4 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

5 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

8 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

8 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In