• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ordine pubblico e disservizi nelle contrade a Ragusa, il Pd chiede la convocazione di una seduta aperta del Consiglio comunale

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ordine pubblico e disservizi nelle contrade a Ragusa, il Pd chiede la convocazione di una seduta aperta del Consiglio comunale
Share on FacebookShare on Twitter

“Non possono passare sotto silenzio le grida d’allarme lanciate in maniera accorata dai residenti delle zone periferiche della nostra città sul fronte dell’ordine pubblico. L’ultima presa di posizione arriva, in questa direzione, dal neocomitato di contrada Pizzillo (nella foto), costituitosi proprio per segnalare l’incremento dei furti nelle abitazioni, fenomeno che ha superato qualsiasi soglia di tollerabilità. Ma, più in generale, tutte le periferie della nostra città continuano a essere prese di mira dai ladri, e lo sono state in particolare durante il periodo estivo quando ci si allontana per recarsi nelle località marittime, con grave preoccupazione per tutti i ragusani che vedono danneggiati e, in alcuni casi, compromessi quelli che erano i frutti del risparmio di una vita. Ecco perché è opportuno che anche palazzo dell’Aquila possa occuparsi della questione. E per questo motivo abbiamo chiesto la convocazione di una seduta aperta del Consiglio comunale per esaminare più da vicino le delicate vicende riguardanti l’incremento di atti criminali e criminosi ai danni delle varie abitazioni e, di conseguenza, dei cittadini”. E’ il tenore dell’istanza avanzata dai consiglieri comunali del Pd, Mario D’Asta e Mario Chiavola, da sempre molto sensibili a questo fenomeno rispetto al quale, purtroppo, si sta registrando una grave recrudescenza. “Riteniamo che proposte come quella dell’istituzione di ronde notturne – aggiungono i due consiglieri dem – non vadano nella giusta direzione per affrontare le ricadute di un problema che, di certo, risulta essere molto grave. E’ opportuno piuttosto, dopo avere messo in rilievo i grandi sforzi profusi sul campo dalle forze dell’ordine, spesso alle prese con organici insufficienti per coprire un territorio così vasto come quello comunale della nostra città, che l’Amministrazione comunale si confronti con il civico consesso per cercare di trovare, tutti assieme, le soluzioni più adatte che possono essere quelle dell’incremento dei sistemi di videosorveglianza, in grado di fungere anche da deterrente, oltre che del potenziale impiego delle pattuglie di polizia locale destinate a supportare l’azione di monitoraggio del territorio. Ma queste sono soltanto alcune ipotesi che vorremmo fossero portate al vaglio dell’intero Consiglio. Non dimentichiamo che i problemi non riguardano soltanto contrada Pizzillo ma anche territori come Cimillà, Fortugnello, Tribastone, Cento Pozzi, Gilestra così come Monte Margi accanto a San Giacomo. Insomma, è un grosso problema, diffuso ovunque, rispetto al quale si rende necessario l’intervento autorevole e istituzionalmente doveroso da parte del Consiglio nella sua interezza. Ma c’è di più. L’occasione potrebbe essere opportuna per esaminare tutti i disservizi, e sono parecchi, che si registrano nelle varie contrade della nostra periferia dove non passa giorno senza che non si abbia a che fare con l’incremento delle lamentele rispetto alla carenza di servizi essenziali. Dunque, ordine pubblico e disservizi sono i due temi forti su cui è necessario confrontarsi in occasione di questa seduta aperta del civico consesso che auspichiamo il presidente Tringali possa convocare il prima possibile”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: ChiavolacontradeD'astadisserviziordine pubblicoPdRagusa
Previous Post

Sono entrati nel vivo i solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo Bellocozzo

Next Post

Recuperata refurtiva dopo le effrazioni nelle case del centro storico di Ragusa, denunciati due albanesi

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post
Recuperata refurtiva dopo le effrazioni nelle case del centro storico di Ragusa, denunciati due albanesi

Recuperata refurtiva dopo le effrazioni nelle case del centro storico di Ragusa, denunciati due albanesi

Please login to join discussion

Consigliati

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

2 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

2 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

3 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

24 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 Gennaio 2021
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In