• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Espulso l’indiano che avrebbe tentato di rapire una bambina a Scoglitti, lo ha reso noto il ministro Alfano

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Espulso l’indiano che avrebbe tentato di rapire una bambina a Scoglitti, lo ha reso noto il ministro Alfano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’indiano che il 16 agosto scorso avrebbe tentato di rapire una bambina di 5 anni sul lungomare di Scoglitti, in provincia di Ragusa, è stato espulso dall’Italia. Lo ha riferito il ministro dell’Interno Angelino Alfano. Quest’estate, il caso che ha visto protagonista Ram Lubhaya (nella foto), ha suscitato un aspro dibattito, per la singolarità della vicenda giudiziaria e l’allarme sociale collegato a questo tipo di reati. Due volte fermato e interrogato dagli inquirenti, infatti, l’uomo è stato due volte rilasciato. Contro le decisioni dei magistrati si sono scagliate le durissime critiche della famiglia della bambina, di molti politici del centrodestra e la rabbia dei social. Oggi il ministro dell’Interno Angelino Alfano che ha reso noto l’espulsione dall’Italia dell’indagato, privo del permesso di soggiorno e con alcuni precedenti penali. «Lo straniero, lo scorso 24 agosto, a seguito di un decreto di trattenimento emesso dal Questore di Ragusa, era stato accompagnato all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Pian del Lago a Caltanissetta», ha spiegato Alfano, che ha aggiunto: «Oggi, con un volo decollato da Roma Fiumicino e diretto a New Delhi è stato riaccompagnato al suo Paese. L’Italia», ha proseguito il ministro, «conosce i principi dell’accoglienza per chi fugge da guerre e persecuzioni, ma è soprattutto un Paese che fa rispettare le proprie leggi e le proprie regole e chi non le rispetta o si dimostra ostile ai nostri principi, lo espelliamo. Abbiamo ritenuto necessaria, dunque, questa espulsione perché il cittadino indiano ha leso la pacifica convivenza della nostra società. Soggetti che si rendono responsabili di simili comportamenti sono arrestati o espulsi dal nostro territorio».  Il caso risale al 16 agosto scorso quando Lubhaya, che si guadagnava da vivere facendo tatuaggi all’henné in spiaggia, sul lungomare di Scoglitti prese in braccio una bimba di cinque anni e si allontanò. A notare il comportamento, a inseguirlo e bloccarlo, furono gli stessi familiari della piccola, che riuscirono a riprenderla, mentre l’indiano si allontanava. Qualche ora dopo fu rintracciato dai carabinieri grazie all’identikit fornito da alcuni testimoni. Dopo essere stato interrogato, però, venne rilasciato su disposizione del pm. Per la Procura di Ragusa, trattandosi di un «tentativo di sequestro», così come ricostruito dalle testimonianze («l’ha tenuta in braccio per non oltre 45 secondi, allontanandosi per 10 metri»), codice alla mano, non c’erano i requisiti per convalidare il fermo. Ma la rimessione in libertà del presunto rapitore non è passata inosservata ed ha anzi scatenato violente polemiche, con i genitori della bambina sdegnati (la mamma scrisse su Facebook «Questa legge mi fa vomitare»), molti politici critici con i magistrati di Ragusa, l’Anm schierata a loro difesa, il Guardasigilli Orlando deciso ad andare a fondo con l’invio degli ispettori. Grande anche il clamore mediatico, con conseguente psicosi collettiva. La situazione indusse il pm, a distanza di qualche giorno, ad ascoltare meglio l’indiano: Lubhaya fu rintracciato in un casolare e sottoposto ad un interrogatorio fiume, durante il quale continuò a proclamare la sua innocenza. Al termine, la pm mantenne la posizione, convinta che non ci fossero i presupposti giuridici per trattenerlo. A quel punto lo straniero – già destinatario di un provvedimento di espulsione, ma anche di una serie di minacce anonime – è stato trasferito nel Cie di Caltanissetta. Oggi la sua espulsione (fonte: Corriere.it).

Tags: AlfanoIndianoministroscoglitti

Redazione

Next Post
Piove e l’ascensore di via Roma a Ragusa entra di nuovo in tilt. Ma è una maledizione?

Piove e l'ascensore di via Roma a Ragusa entra di nuovo in tilt. Ma è una maledizione?

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica