• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Finisce ai domiciliari il ladro delle notti di Ferragosto a Scicli

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Finisce ai domiciliari il ladro delle notti di Ferragosto a Scicli
Share on FacebookShare on Twitter

 

Ieri pomeriggio, i carabinieri della Tenenza di Scicli hanno proceduto all’arresto di Marcello Cassibba (nella foto), classe 1974, sciclitano, pregiudicato per reati contro il patrimonio. L’arresto è stato eseguito in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Ragusa su richiesta dai carabinieri che, a seguito di brevissime e immediate indagini, individuavano il Cassibba come il soggetto che, nella notte tra il 15 ed il 16 agosto, forzando le portiere, tentava di asportare alcune autovetture in sosta nel centro abitato di Scicli e successivamente tentava di introdursi all’interno di un’abitazione sita in c.da San Biagio, desistendo dal portare a termine le sue azioni criminose, solo perché sorpreso dai proprietari, che chiedevano l’intervento dei militari dell’Arma, mediante telefonata sul numero di emergenza 112, costringendo il Cassibba a darsi a precipitosa fuga.

Particolare che rendeva ancor più grave l’accaduto era che Cassibba, quando ha tentato di mettere in atto i tentati furti, si trovava sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Scicli, con l’obbligo di non allontanarsi dalla sua abitazione dalle ore 20:00 alle ore 07:00. Tale misura gli era stata imposta perché, nell’anno 2015, non facendosi scrupolo di ricorrere all’aiuto del figlio minorenne, si era reso responsabile di un altro furto in abitazione, venendo però arrestato in flagranza di reato, sempre dai Carabinieri della Tenenza di Scicli. Lo stesso, quindi, era un soggetto ben conosciuto ai militari dell’Arma locale che, infatti, la sera di ferragosto, sulla base delle prime sommarie descrizioni fornite dalle vittime dei tentati furti, individuavano subito il Cassibba quale autore degli stessi e quando i militari si recavano presso la sua abitazione, ove avrebbe dovuto trovarsi per gli obblighi che gli erano imposti dall’A.G., non veniva rintracciato. Per tale motivo i carabinieri richiedevano un aggravamento della suddetta misura cautelare che veniva prontamente concesso, con il Cassibba che, così come disposto dall’A.G., è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la sua abitazione.

Tags: arrestoCassibbaladroScicli
Previous Post

Arrestato a Comiso sorvegliato speciale. Aveva la patente revocata ed era alla guida di un’auto

Next Post

Le dimissioni del consigliere Dipasquale e l’implosione dei Cinque Stelle anche a Ragusa

Redazione

Related Posts

Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Incidente mortale, perde la vita una donna di Scicli

by Redazione
4 Agosto 2022
0

Un incidente stradale autonomo si è verificato stamani intorno alle 13.30 sulla Sp. 40, la Scicli-Sampieri. Per cause ancora in...

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

by Redazione
8 Luglio 2022
0

Nella serata del 4 luglio 2022, personale del Commissariato di P.S. di Modica, mediante una mirata attività info-investigativa e di...

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

by Redazione
7 Luglio 2022
0

Si è concluso positivamente il weekend scorso che ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Modica in mirati e...

Mario Marino è il nuovo sindaco di Scicli

Mario Marino è il nuovo sindaco di Scicli

by Redazione
27 Giugno 2022
0

Mario Marino, sostenuto da liste civiche di centrodestra, e' il nuovo sindaco di Scicli. Succede all'uscente Enzo Giannone. Con il...

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

Truffa da 3,5 milioni di euro: arrestato imprenditore modicano

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Un imprenditore modicano è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Ragusa per aver effettuato una truffa da oltre 3.5...

Il vice segretario nazionale del PD Giuseppe Provenzano a Scicli per Giorgio Vindigni: “Lavoro e legalità”

Il vice segretario nazionale del PD Giuseppe Provenzano a Scicli per Giorgio Vindigni: “Lavoro e legalità”

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Finale entusiasmante per il candidato sindaco Giorgio Vindigni. Dopo l'endorsement dello stato maggiore del Movimento Cinque Stelle, con la presenza...

Next Post
Le dimissioni del consigliere Dipasquale e l’implosione dei Cinque Stelle anche a Ragusa

Le dimissioni del consigliere Dipasquale e l'implosione dei Cinque Stelle anche a Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ending a Aboard Meeting Successfully

2 giorni ago
Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ending a Aboard Meeting Successfully

15 Agosto 2022
Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In