• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Insozza la campagna con la spazzatura e dai rifiuti si scopre che è una professoressa di Comiso, il sindaco di Vittoria la multa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Insozza la campagna con la spazzatura e dai rifiuti si scopre che è una professoressa di Comiso, il sindaco di Vittoria la multa
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco di Vittoria Giovanni Moscato ha iniziato la sua personale battaglia contro chi insozza le strade e le contrade della città. E’ andato di persona in giro, ha infilato i guanti e ha dato una mano a volontari e operatori ecologici a rimuovere cumuli di spazzatura e discariche abusive. Azione dimostrativa, dirà qualcuno, ma il sindaco non si vuole tirare indietro e lanciare un messaggio. Dice Giovanni Moscato: «Ci sono discariche abusive estese per chilometri. Ma questa gente con noi ha trovato filo da torcere: abbiamo aperto sacchetto per sacchetto per trovare tracce degli incivili e le abbiamo trovate. Partiranno immediatamente le multe e, nel giro di qualche settimana, avremo un sistema di videosorveglianza. Chiediamo l´aiuto di tutti i cittadini per difendere il nostro territorio e per segnalare e denunciare questa gente». Tra le prove ritrovate anche alcune lettere e documenti di professionisti con tanto di carta intestata cui nei prossimi giorni sarà chiesto conto e ragione. Tra questi anche la professoressa di un istituto scolastico di Comiso, di cui è stata rinvenuta pure la fotocopia della carta di identità ed alla quale il sindaco non le manda a dire, con una lettera pubblicata sulla sua pagina Facebook e che vi proponiamo di seguito in versione integrale. Buon per lui che il sindaco è così sicuro dei fatti suoi, aggiungiamo noi, dal momento che non esiste però nessuna prova inconfutabile che sia stata proprio la insegnante ad essersi resa responsabile di questo gesto che dimostra scarso senso civico. Dice comunque il sindaco: «Vittoria non può e non deve essere ostaggio degli incivili e nemmeno la pattumiera degli incivili che vengono appositamente da altre città. Come abbiamo agito sinora? Rimuovendo le discariche e intensificando i controlli della Polizia Municipale. Abbiamo elevato sanzioni e, al contempo, ripulito ogni qualvolta gli incivili tornavano a rendere alcune zone della città discariche a cielo aperto. Ho inoltre incontrato personalmente il sindaco di Comiso, Filippo Spataro, per trovare in sinergia una soluzione per le zone confinanti e ristabilire pulizia e decoro. Sensibilizzazione ambientale? Con l´avvio della differenziata abbiamo previsto una massiccia campagna di comunicazione a tutela dell´ambiente e per il corretto smaltimento dei rifiuti. Al contempo abbiamo avviato alcune azioni per sensibilizzare la cittadinanza come pulizie di alcune zone della città con il volontariato e l´associazionismo e la distribuzione dei sacchi neri nelle nostre spiagge nel giorno di Ferragosto. Cosa faremo? Per un controllo continuativo delle zone oggetto di discariche abusive stiamo progettando un servizio di videosorveglianza che ci consentirà di individuare e sanzionare duramente – conclude Moscato – gli incivili che deturpano il nostro territorio» (fonte: Corriere di Ragusa).

LA LETTERA DEL SINDACO ALLA INSEGNANTE PRESUNTA “SPORCACCIONA”
Cara professoressa,
per ragioni di privacy non rendo noto il suo nome e il suo indirizzo. Lo farò, forse, dopo che le sarà arrivata la multa a casa e dopo che si sarà scusata con la nostra città. Proprio Lei che svolge funzioni educative di grandissima importanza, proprio lei che dovrebbe insegnare ai nostri figli il vivere civile, proprio lei che svolge un ruolo così delicato per la formazione dei giovani, proprio lei getta l’immondizia per strada? Aspetto le sue scuse immediate e una azione riparatrice: si armi di guanti, scope e bidoni e vada ad aiutare a pulire dove ha sporcato. Solo così, probabilmente, eviterà una brutta figura e una gogna mediatica. Adesso torni in classe e si metta a insegnare ai nostri figli il rispetto, l’educazione e il senso civico visto che sino ad ora è stata un pessimo esempio da non seguire. Intanto ha vinto un premio: una bella multa. Un premio a un’inciviltà che fa rabbrividire. A presto!

Giovanni Moscato, sindaco di Vittoria

Tags: MoscatoprofessoressaspazzaturasporcaccionaVittoria
Previous Post

I festeggiamenti della Vergine di Lourdes, domani a San Giacomo Bellocozzo la messa del vescovo Cuttitta

Next Post

Le dimissioni del consigliere Dipasquale e la rottura (definitiva?) tra il sindaco Piccitto e il gruppo M5s

Redazione

Related Posts

“La Corte del Vespro”: lo spazio espositivo di Toni Campo e Francesco Palazzolo

“La Corte del Vespro”: lo spazio espositivo di Toni Campo e Francesco Palazzolo

by Redazione
1 Agosto 2022
0

Uno spazio interamente dedicato all’arte che si apre tra i filari dei vigneti di Contrada Bastonaca, tra Vittoria e Pedalino....

Aveva preso di mira la ex di Chiaramonte Gulfi, condannato a un anno e due mesi di reclusione per stalking un artigiano di 47 anni

Vittoria: perseguita la fidanzata e tenta di incendiarle l’abitazione: arrestato un 41enne del luogo

by Redazione
15 Luglio 2022
0

Nella giornata di domenica 10 luglio u.s., i Carabinieri di Vittoria hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un...

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Next Post
Le dimissioni del consigliere Dipasquale e la rottura (definitiva?) tra il sindaco Piccitto e il gruppo M5s

Le dimissioni del consigliere Dipasquale e la rottura (definitiva?) tra il sindaco Piccitto e il gruppo M5s

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

17 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

18 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

2 giorni ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In