• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sette avvisi orali e 16 divieti di ritorno, pioggia di provvedimenti della Questura di Ragusa in danno di chi si è reso protagonista di episodi criminali

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Sette avvisi orali e 16 divieti di ritorno, pioggia di provvedimenti della Questura di Ragusa in danno di chi si è reso protagonista di episodi criminali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In attuazione delle direttive impartite dal Questore di Ragusa la Polizia di Stato, nell’ambito delle attività di prevenzione delle condotte delittuose sull’intero territorio provinciale, con particolare riferimento agli esiti dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio nei comuni in cui di recente si è registrata una recrudescenza di episodi criminosi, ha applicato alcune delle misure contenute nel codice antimafia.

 

Il personale della Polizia di Stato in servizio presso l’ufficio misure di prevenzione della Divisione Anticrimine della Questura ha concluso l’istruttoria di numerosi procedimenti amministrativi nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi, all’esito dei quali il Questore di Ragusa ha adottato i seguenti provvedimenti:

 

2 Avvisi orali nei confronti di un quarantenne e di un trentatreenne di nazionalità romena residenti a Chiaramonte Gulfi e Comiso già deferiti all’autorità giudiziaria per reati contro il patrimonio e la persona. I medesimi sono stati di recente deferiti all’A.G. dagli agenti del Commissariato di P.S. di Comiso in quanto resisi responsabili di una rissa con altri connazionali all’interno di un’azienda agricola.

 

1 Avviso orale nei confronti di un ventinovenne residente a Vittoria con precedenti di polizia per rissa, rapina e ricettazione. Il medesimo è stato di recente tratto in arresto dagli agenti del Commissariato di P.S. di Comiso in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del tribunale di Ragusa in quanto ritenuto responsabile di tentata rapina aggravata in concorso con altri soggetti in via di identificazione.

 

 1 Avviso orale nei confronti di un ventisettenne residente a Scicli già sottoposto a procedimento penale per reati contro il patrimonio. Il medesimo è stato di recente tratto in arresto dai militari dell’arma dei carabinieri in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del tribunale di Ragusa in quanto ritenuto responsabile di lesioni personali aggravate e porto ingiustificato di armi in luogo pubblico.

 

 1 Avviso orale nei confronti di un ventottenne di nazionalità albanese residente a Ragusa già destinatario di segnalazioni all’autorità giudiziaria per reati in materia di stupefacenti. Il medesimo è stato di recente deferito all’A.G. a cura dei militari dell’arma dei carabinieri di Ragusa Ibla per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

 

1 Avviso orale nei confronti di un trentottenne rumeno residente a Vittoria con precedenti di polizia per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate e induzione e sfruttamento della prostituzione. Il medesimo è stato di recente tratto in arresto dagli agenti del Commissariato di P.S. di Vittoria per furto aggravato di energia elettrica.

 

1 Avviso orale nei confronti di un quarantaduenne residente a Vittoria con precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti, contro la persona ed il patrimonio. Il medesimo è stato di recente tratto in arresto dagli agenti del Commissariato di P.S. di Vittoria e da quelli della polizia municipale di quel comune poiché’ resosi responsabile dei reati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale con conseguenti lesioni personali oltreché’ di danneggiamento di monumenti di interesse artistico presso il palazzo comunale di Vittoria.

 

4 divieti di ritorno nei comuni di Comiso e Santa Croce Camerina (RG) e frazioni, nei confronti di altrettanti soggetti residenti a Gela (CL), tutti già gravati da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio, ed alcuni dei quali già sottoposti a misure di prevenzione personale da parte del Questore.

I medesimi sono stati di recente tratti in arresto dagli agenti del Commissariato di P.S. di Comiso e dai militari dell’arma dei Carabinieri di Santa Croce Camerina in quanto responsabili in quei territori di una serie di furti aggravati in concorso. Gli stessi non potranno fare ritorno nel territorio dei comuni di Comiso e santa Croce Camerina (RG) e frazioni per un periodo di anni tre.

 

3 Divieti di ritorno nel comune di Ispica e frazioni, nei confronti di altrettanti soggetti due dei quali residenti in provincia di Siracusa e Napoli ed uno residente a Monterosso Almo (RG) già gravati da precedenti segnalazioni di Polizia per reati contro il patrimonio, ed alcuni dei quali già sottoposti a misure di prevenzione personale da parte del Questore.

I medesimi sono stati di recente segnalati a cura di militari dell’arma dei Carabinieri della Compagnia di Modica e della Stazione di Ispica in quanto ritenuti responsabili in quel territorio di una serie di furti e tentati furti in concorso. Gli stessi non potranno fare ritorno nel territorio del comune di Ispica (RG) e frazioni per un periodo di anni tre.

 

3 Divieti di ritorno nel comune di Scicli e frazioni, nei confronti di altrettanti soggetti residenti in provincia di Catania già gravati da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio, ed alcuni dei quali già sottoposti a misure di prevenzione personale da parte del Questore.

I medesimi sono stati di recente segnalati a cura di militari dell’arma dei Carabinieri di Scicli in quanto ritenuti responsabili in quel territorio di una serie di furti e tentati furti in concorso. gli stessi non potranno fare ritorno nel territorio del comune di Scicli (RG) e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Acate e frazioni, nei confronti di un cittadino rumeno già gravato da precedenti segnalazioni di Polizia per reati contro la persona ed il patrimonio. Il medesimo è stato di recente deferito all’ A.G. a cura dei militari dell’arma dei Carabinieri di Acate per i reati di molestie e disturbo alle persone, in quanto recatosi all’interno di tre distinti esercizi pubblici, dopo aver consumato alcolici infastidiva e minacciava gli altri avventori ed i titolari dei locali.

il medesimo non potrà fare ritorno nel territorio del comune di Acate e frazioni per un periodo di anni tre.

1 Divieto di ritorno nel comune di Modica e frazioni, nei confronti di un trentaduenne residente in provincia di Siracusa già gravato da precedenti segnalazioni di polizia in più province d’Italia per reati contro il patrimonio. Il medesimo è stato deferito all’Autorità giudiziaria dal personale del Commissariato di P.S. di Modica in quanto ritenuto autore della tentata truffa ai danni di un automobilista con l’espediente della rottura dello specchietto con contestuale richiesta di pagamento di una somma di denaro in risarcimento di un danno non provocato. il medesimo non potra’ fare ritorno nel territorio del comune di modica e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Modica e frazioni, nei confronti di un quarantottenne residente in provincia di Catania già gravato da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio nonché’ destinatario di misure di prevenzione personali del questore. Il medesimo è stato deferito all’Autorità giudiziaria dai militari dell’arma dei Carabinieri di Modica in quanto ritenuto autore, di un tentato furto in appartamento in concorso con altri due complici. il medesimo non potrà fare ritorno nel territorio del comune di Modica e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Pozzallo e frazioni, nei confronti di un trentaseienne residente in provincia di Catania già gravato da precedenti segnalazioni di Polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti e porto abusivo di armi. Il medesimo e’ stato di recente tratto in arresto dai militari dell’arma dei Carabinieri di Pozzallo in quanto ritenuto responsabile del ferimento di una persona con un colpo di pistola quale conseguenza di contrasti sorti nell’ambito dell’attività illecita del traffico di sostanze stupefacenti. il medesimo non potra’ fare ritorno nel territorio del comune di Pozzallo e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Vittoria e frazioni, nei confronti di un quarantaseienne residente in provincia di Catania già gravato da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio e violazione della normativa della pesca marittima. Il medesimo e’ stato di recente segnalato a cura dei militari dell’arma dei Carabinieri di Scoglitti in quanto veniva trovato alla guida di un’autovettura con rimorchio che trasportava una barca a motore al cui interno venivano rinvenuti circa 2.000 ricci di mare illecitamente raccolti lungo quel litorale in violazione alla normativa vigente. il medesimo non potrà fare ritorno nel territorio del comune di Vittoria e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Chiaramonte Gulfi e frazioni, nei confronti di un cinquantacinquenne residente in provincia di Catania già gravato da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio. Il medesimo è stato deferito all’Autorità giudiziaria dai militari dell’arma dei Carabinieri in quanto ritenuto autore di furto aggravato. il medesimo non potrà fare ritorno nel territorio del comune di Chiaramonte Gulfi e frazioni per un periodo di anni tre.

 

Continua l’attività istruttoria da parte del personale della polizia di stato volta ad accertare le condotte di coloro che siano dediti a commettere reati e di coloro che risultano essere abitualmente dediti a traffici delittuosi e vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività illecite.

Tags: avviso oraledivieto di ritornoPoliziaprovvedimentiquestura

Redazione

Next Post
Novanta equipaggi alla XXI edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa che ha preso il via questa mattina

Novanta equipaggi alla XXI edizione dell'Autogiro della provincia di Ragusa che ha preso il via questa mattina

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica