• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Sette avvisi orali e 16 divieti di ritorno, pioggia di provvedimenti della Questura di Ragusa in danno di chi si è reso protagonista di episodi criminali

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Sette avvisi orali e 16 divieti di ritorno, pioggia di provvedimenti della Questura di Ragusa in danno di chi si è reso protagonista di episodi criminali
Share on FacebookShare on Twitter

In attuazione delle direttive impartite dal Questore di Ragusa la Polizia di Stato, nell’ambito delle attività di prevenzione delle condotte delittuose sull’intero territorio provinciale, con particolare riferimento agli esiti dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio nei comuni in cui di recente si è registrata una recrudescenza di episodi criminosi, ha applicato alcune delle misure contenute nel codice antimafia.

 

Il personale della Polizia di Stato in servizio presso l’ufficio misure di prevenzione della Divisione Anticrimine della Questura ha concluso l’istruttoria di numerosi procedimenti amministrativi nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi, all’esito dei quali il Questore di Ragusa ha adottato i seguenti provvedimenti:

 

2 Avvisi orali nei confronti di un quarantenne e di un trentatreenne di nazionalità romena residenti a Chiaramonte Gulfi e Comiso già deferiti all’autorità giudiziaria per reati contro il patrimonio e la persona. I medesimi sono stati di recente deferiti all’A.G. dagli agenti del Commissariato di P.S. di Comiso in quanto resisi responsabili di una rissa con altri connazionali all’interno di un’azienda agricola.

 

1 Avviso orale nei confronti di un ventinovenne residente a Vittoria con precedenti di polizia per rissa, rapina e ricettazione. Il medesimo è stato di recente tratto in arresto dagli agenti del Commissariato di P.S. di Comiso in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del tribunale di Ragusa in quanto ritenuto responsabile di tentata rapina aggravata in concorso con altri soggetti in via di identificazione.

 

 1 Avviso orale nei confronti di un ventisettenne residente a Scicli già sottoposto a procedimento penale per reati contro il patrimonio. Il medesimo è stato di recente tratto in arresto dai militari dell’arma dei carabinieri in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del tribunale di Ragusa in quanto ritenuto responsabile di lesioni personali aggravate e porto ingiustificato di armi in luogo pubblico.

 

 1 Avviso orale nei confronti di un ventottenne di nazionalità albanese residente a Ragusa già destinatario di segnalazioni all’autorità giudiziaria per reati in materia di stupefacenti. Il medesimo è stato di recente deferito all’A.G. a cura dei militari dell’arma dei carabinieri di Ragusa Ibla per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

 

1 Avviso orale nei confronti di un trentottenne rumeno residente a Vittoria con precedenti di polizia per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate e induzione e sfruttamento della prostituzione. Il medesimo è stato di recente tratto in arresto dagli agenti del Commissariato di P.S. di Vittoria per furto aggravato di energia elettrica.

 

1 Avviso orale nei confronti di un quarantaduenne residente a Vittoria con precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti, contro la persona ed il patrimonio. Il medesimo è stato di recente tratto in arresto dagli agenti del Commissariato di P.S. di Vittoria e da quelli della polizia municipale di quel comune poiché’ resosi responsabile dei reati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale con conseguenti lesioni personali oltreché’ di danneggiamento di monumenti di interesse artistico presso il palazzo comunale di Vittoria.

 

4 divieti di ritorno nei comuni di Comiso e Santa Croce Camerina (RG) e frazioni, nei confronti di altrettanti soggetti residenti a Gela (CL), tutti già gravati da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio, ed alcuni dei quali già sottoposti a misure di prevenzione personale da parte del Questore.

I medesimi sono stati di recente tratti in arresto dagli agenti del Commissariato di P.S. di Comiso e dai militari dell’arma dei Carabinieri di Santa Croce Camerina in quanto responsabili in quei territori di una serie di furti aggravati in concorso. Gli stessi non potranno fare ritorno nel territorio dei comuni di Comiso e santa Croce Camerina (RG) e frazioni per un periodo di anni tre.

 

3 Divieti di ritorno nel comune di Ispica e frazioni, nei confronti di altrettanti soggetti due dei quali residenti in provincia di Siracusa e Napoli ed uno residente a Monterosso Almo (RG) già gravati da precedenti segnalazioni di Polizia per reati contro il patrimonio, ed alcuni dei quali già sottoposti a misure di prevenzione personale da parte del Questore.

I medesimi sono stati di recente segnalati a cura di militari dell’arma dei Carabinieri della Compagnia di Modica e della Stazione di Ispica in quanto ritenuti responsabili in quel territorio di una serie di furti e tentati furti in concorso. Gli stessi non potranno fare ritorno nel territorio del comune di Ispica (RG) e frazioni per un periodo di anni tre.

 

3 Divieti di ritorno nel comune di Scicli e frazioni, nei confronti di altrettanti soggetti residenti in provincia di Catania già gravati da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio, ed alcuni dei quali già sottoposti a misure di prevenzione personale da parte del Questore.

I medesimi sono stati di recente segnalati a cura di militari dell’arma dei Carabinieri di Scicli in quanto ritenuti responsabili in quel territorio di una serie di furti e tentati furti in concorso. gli stessi non potranno fare ritorno nel territorio del comune di Scicli (RG) e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Acate e frazioni, nei confronti di un cittadino rumeno già gravato da precedenti segnalazioni di Polizia per reati contro la persona ed il patrimonio. Il medesimo è stato di recente deferito all’ A.G. a cura dei militari dell’arma dei Carabinieri di Acate per i reati di molestie e disturbo alle persone, in quanto recatosi all’interno di tre distinti esercizi pubblici, dopo aver consumato alcolici infastidiva e minacciava gli altri avventori ed i titolari dei locali.

il medesimo non potrà fare ritorno nel territorio del comune di Acate e frazioni per un periodo di anni tre.

1 Divieto di ritorno nel comune di Modica e frazioni, nei confronti di un trentaduenne residente in provincia di Siracusa già gravato da precedenti segnalazioni di polizia in più province d’Italia per reati contro il patrimonio. Il medesimo è stato deferito all’Autorità giudiziaria dal personale del Commissariato di P.S. di Modica in quanto ritenuto autore della tentata truffa ai danni di un automobilista con l’espediente della rottura dello specchietto con contestuale richiesta di pagamento di una somma di denaro in risarcimento di un danno non provocato. il medesimo non potra’ fare ritorno nel territorio del comune di modica e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Modica e frazioni, nei confronti di un quarantottenne residente in provincia di Catania già gravato da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio nonché’ destinatario di misure di prevenzione personali del questore. Il medesimo è stato deferito all’Autorità giudiziaria dai militari dell’arma dei Carabinieri di Modica in quanto ritenuto autore, di un tentato furto in appartamento in concorso con altri due complici. il medesimo non potrà fare ritorno nel territorio del comune di Modica e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Pozzallo e frazioni, nei confronti di un trentaseienne residente in provincia di Catania già gravato da precedenti segnalazioni di Polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti e porto abusivo di armi. Il medesimo e’ stato di recente tratto in arresto dai militari dell’arma dei Carabinieri di Pozzallo in quanto ritenuto responsabile del ferimento di una persona con un colpo di pistola quale conseguenza di contrasti sorti nell’ambito dell’attività illecita del traffico di sostanze stupefacenti. il medesimo non potra’ fare ritorno nel territorio del comune di Pozzallo e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Vittoria e frazioni, nei confronti di un quarantaseienne residente in provincia di Catania già gravato da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio e violazione della normativa della pesca marittima. Il medesimo e’ stato di recente segnalato a cura dei militari dell’arma dei Carabinieri di Scoglitti in quanto veniva trovato alla guida di un’autovettura con rimorchio che trasportava una barca a motore al cui interno venivano rinvenuti circa 2.000 ricci di mare illecitamente raccolti lungo quel litorale in violazione alla normativa vigente. il medesimo non potrà fare ritorno nel territorio del comune di Vittoria e frazioni per un periodo di anni tre.

 

1 Divieto di ritorno nel comune di Chiaramonte Gulfi e frazioni, nei confronti di un cinquantacinquenne residente in provincia di Catania già gravato da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio. Il medesimo è stato deferito all’Autorità giudiziaria dai militari dell’arma dei Carabinieri in quanto ritenuto autore di furto aggravato. il medesimo non potrà fare ritorno nel territorio del comune di Chiaramonte Gulfi e frazioni per un periodo di anni tre.

 

Continua l’attività istruttoria da parte del personale della polizia di stato volta ad accertare le condotte di coloro che siano dediti a commettere reati e di coloro che risultano essere abitualmente dediti a traffici delittuosi e vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività illecite.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: avviso oraledivieto di ritornoPoliziaprovvedimentiquestura
Previous Post

Ruba l’auto a un medico dell’ospedale di Modica, arrestato un 25enne di Rosolini

Next Post

Novanta equipaggi alla XXI edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa che ha preso il via questa mattina

Redazione

Related Posts

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa Giusy Agnello, finalizzati a prevenire e...

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso del 2020 l’attività operativa di polizia stradale – sia relativa al rilevamento degli incidenti stradali sia in esecuzione...

Il ciclista ibleo Damiano Caruso in visita alla Questura di Ragusa

Il ciclista ibleo Damiano Caruso in visita alla Questura di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Gradita visita nel pomeriggio di ieri del noto ciclista professionista ibleo Damiano Caruso, che ha conquistato posizioni di prestigio in...

Misure anticovid della Questura di Ragusa. Installati i sistemi di controllo della temperatura a distanza

Misure anticovid della Questura di Ragusa. Installati i sistemi di controllo della temperatura a distanza

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Dopo avere già attivato i totem per l’ingresso contingentato dell’utenza in Questura e nei Commissariati di P.S. della provincia, proseguono...

Non si ferma all’alt della polizia, denunciato vittoriese

Non si ferma all’alt della polizia, denunciato vittoriese

by Redazione
18 Aprile 2020
0

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti in provincia dal Questore di Ragusa già da alcune settimane e finalizzati...

Ragusa, week end pasquale: multate 30 persone, controllate anche le auto in sosta a Marina

Ragusa, week end pasquale: multate 30 persone, controllate anche le auto in sosta a Marina

by Redazione
14 Aprile 2020
0

E' stato un week end pasquale intenso anche per la polzia municipale di Ragusa che, tra sabato e lunedì ha...

Next Post
Novanta equipaggi alla XXI edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa che ha preso il via questa mattina

Novanta equipaggi alla XXI edizione dell'Autogiro della provincia di Ragusa che ha preso il via questa mattina

Please login to join discussion

Consigliati

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

48 minuti ago
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

12 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

12 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

18 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

28 Gennaio 2021
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In