• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La guerra agli sporcaccioni e la gogna mediatica, la “prof” contesta il metodo Moscato

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La guerra agli sporcaccioni e la gogna mediatica, la “prof” contesta il metodo Moscato
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata una donna delle pulizie, non la professoressa accusata, a gettare i rifiuti nella discarica abusiva. La querelle tra il sindaco di Vittoria Giovanni Moscato (nella foto durante una “battuta di caccia” agli sporcaccioni) e la docente di latino e greco di Comiso sembra destinata a finire davanti ad un giudice. Non solo e non tanto perché Maria Grazia Fedino, che ha reso noto pubblicamente il suo nome tramite Facebook, è stata ritenuta responsabile senza prove inoppugnabili dal primo cittadino di Vittoria di avere depositato immondizia in una discarica abusiva, quanto per il metodo seguito dal sindaco nella gestione del caso, non condiviso dalla insegnante. Quest’ultima, come accennato, è risultata estranea ai fatti addebitatigli pubblicamente, sempre su Facebook, dal primo cittadino tramite la sua pagina ufficiale. La professoressa parla apertamente di essere stata sottoposta ad una «gogna mediatica» e ha affidato al suo profilo Facebook la risposta e le sue precisazioni sul caso sollevato dal sindaco, che della battaglia agli «sporcaccioni» ha fatto un punto di forza. Moscato era andato a rovistare con gli operatori ecologici nei sacchi della spazzatura ed aveva trovato, tra le altre cose, alcune fotocopie di documenti della docente con i suoi dati sensibili. Moscato aveva quindi pubblicato sul social network una missiva in cui accusava la docente, omettendone le generalità, e preannunciandole l´invio di una multa.  Maria Grazia Fedino ha a sua volta spiegato le proprie ragioni, dopo avere precisato di avere richiesto un colloquio al sindaco, che le sarebbe stato negato. Dice la docente: «Non mi è restato altro da fare che inviargli in privato la lettera alla quale il sindaco ha opposto un rifiuto ancora più netto e sprezzante nei toni, travisando volutamente le mie parole e negando la sua responsabilità di avermi sottoposta ad una gogna mediatica senza offrirmi la giusta possibilità di spiegare. Era suo diritto e dovere convocarmi privatamente e in quella sede le avrei spiegato che ho commesso la leggerezza di fidarmi di una persona che mi ha aiutata nelle pulizie, garantendomi di rispettare le regole del deposito rifiuti, cosa che io ho sempre rigorosamente fatto. Farò il nome di questa persona a chi di dovere quando pagherò la multa, assumendomi le mie responsabilità per il mancato controllo. Di contro – prosegue la prof – accusarmi pubblicamente di inciviltà senza informarsi debitamente dei fatti è stato molto scorretto e costituisce una violazione della legge sulla privacy, giacché lei ha reso pubblico un documento da cui si può facilmente risalire alla mia identità, visto che è palese il luogo in cui insegno, le materie e le iniziali del mio nome e cognome. Io – conclude – ho fatto le mie scuse, ora aspetto le sue per come ha mal gestito il caso” (fonte: Corriere di Ragusa).

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Fedinogogna mediaticaMoscatoprofsindaco
Previous Post

Ragusa, beccati dalla polizia dopo avere compiuto l’ennesimo furto

Next Post

La parrocchia Maria Regina celebra il trentennale: dal 22 al 25 settembre un programma ricco di iniziative

Redazione

Related Posts

Il sindaco di Comiso chiede che la sua città sia dichiarata zona rossa

by Redazione
17 Novembre 2020
0

Video conferenza tra l’assessore regionale alla sanità, Ruggero Razza, il manager dell’ASP 7, Angelo Aliquò, e i sindaci della provincia...

Innocenzo Leontini proclamato ufficialmente sindaco di Ispica

Innocenzo Leontini proclamato ufficialmente sindaco di Ispica

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Alle ore 17,45 di ieri, martedì 6 ottobre 2020, il Presidente dell’Ufficio Elettorale Centrale, dott. Claudio Maggioni, ha proclamato Sindaco...

Leontini sindaco di Ispica: più di mille voti su Pierenzo Muraglie, vince con il 50,3% dei consensi

Leontini sindaco di Ispica: più di mille voti su Pierenzo Muraglie, vince con il 50,3% dei consensi

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Questi i numeri finali relativi all'elezione di Innocenzo Leontini, oggi sindaco di Ispica. L'ex deputato è stato eletto al primo...

Leontini Sindaco di Ispica

Leontini Sindaco di Ispica

by Redazione
6 Ottobre 2020
0

Innocenzo Leontini ritorna in politica attiva, e riparte dalla sua città che ha mostrato senza tanti indugi di apprezzare le...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

E’ morto l’ex sindaco di Vittoria Giovanni Cafiso

by Redazione
29 Settembre 2020
0

È morto ieri sera all'età di 80 anni, dopo una lunga malattia, il professor Giovanni Cafiso, ex sindaco socialista alla...

E’ morto Sofio Schembari, il papà del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari

Nuovo caso di Covid-19 a Comiso, parla il sindaco Maria Rita Schembari

by Redazione
4 Aprile 2020
0

Nuovo caso di covid 19 a Comiso. Si tratta di un giovane che aveva rispettato tutti i protocolli previsti. “Divulghiamo...

Next Post
La parrocchia Maria Regina celebra il trentennale: dal 22 al 25 settembre un programma ricco di iniziative

La parrocchia Maria Regina celebra il trentennale: dal 22 al 25 settembre un programma ricco di iniziative

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

11 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

11 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

15 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

18 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In