• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festa di Maria Santissima Addolorata a Ragusa, domenica la processione per le viuzze di Ibla

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Festa di Maria Santissima Addolorata a Ragusa, domenica la processione per le viuzze di Ibla
Share on FacebookShare on Twitter

E’ una straordinaria fibrillazione quella che anima le viuzze attorno alla chiesa di Santa Maria dell’Itria. Così come accade nel resto del quartiere barocco. Dove le suggestioni e i colori sono esaltati dalle iniziative religiose che caratterizzano il calendario liturgico. Accade sempre così, ogni anno, anche in occasione della festa di Maria Santissima Addolorata. I residenti della zona cosiddetta degli Archi, a Ragusa Ibla, partecipano con la massima devozione a un appuntamento tra i più sentiti dell’antico borgo del capoluogo. Con l’obiettivo di coinvolgere ancora più fedeli e ancora più gente, il comitato organizzatore dei festeggiamenti, con in testa il parroco della chiesa Anime Sante del Purgatorio, don Gino Scrofani, ha predisposto una programmazione liturgica attenta non solo alle esigenze della zona ma destinata, il più possibile, a fungere da richiamo per tutti i ragusani. Formato da Gianni Leggio, Giovanni Brugaletta, Titì Iurato e Franco Salinitro, il comitato si è adoperato, come tutti gli anni, per la piena riuscita della manifestazione religiosa. A cominciare dalla celebrazione eucaristica animata dalla comunità della chiesa delle Anime sante del Purgatorio in programma domani, sabato 17 settembre, con inizio alle 18. Domenica 18, sarà, invece, il momento clou della festa con la processione esterna. Intanto, però, nella chiesa di Santa Maria dell’Itria, sempre domenica, alle 10,30, sarà tenuta la celebrazione eucaristica. Alle 18,00 sarà officiata la santa messa pomeridiana presieduta dal parroco. Alle 19, poi, prenderà il via la solenne processione, accompagnata dal corpo bandistico “San Giorgio – Città di Ragusa”, con il simulacro di Maria Santissima Addolorata. Dalla chiesa dell’Itria, sarà seguito questo percorso: salita Commendatore, via Scale, piazza Repubblica, corso don Minzoni, via Giusti, piazza Repubblica, via del Mercato, largo Camerina, via Orfanotrofio, via delle Suore, via Tenente La Rocca, via Giardino, piazza G.B. Odierna, corso XXV Aprile, piazza Pola, corso XXV Aprile, piazza Duomo. Il simulacro, poi, sarà ospitato al Duomo di San Giorgio per un momento di preghiera mariana. Quindi la processione proseguirà da piazza Duomo, via Capitano Bocchieri, via Tenente Di Stefano, via XI febbraio, via del Mercato, piazza Repubblica, Salita Commendatore e rientro nella chiesa dell’Itria. A conclusione della processione, lo spettacolo di fuochi artificiali curato dalla ditta “Pirotecnica iblea” di Lorenzo Massari. Il comitato ringrazia il Comune di Ragusa, la Banca Agricola Popolare di Ragusa, le forze dell’ordine e tutti coloro che con le loro offerte rendono possibile lo svolgimento della festa.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: festaiblaMaria Santissima Addolorataprocessione
Previous Post

Nuova protesta del personale del punto vendita Conad a Le Masserie di Ragusa, domani raccolta firme a Marina

Next Post

Sagra dell’uva, sabato e domenica a Roccazzo il trionfo dei sapori della montagna

Redazione

Related Posts

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Ragusa celebra la festa di Santa Lucia

Ragusa celebra la festa di Santa Lucia

by Redazione
14 Dicembre 2020
0

Una devozione speciale. Che è stata in qualche modo contenuta dalla pandemia. Ma l’esplosione di affetto nei confronti della vergine...

A Ragusa, la festa di Santa Lucia

A Ragusa, la festa di Santa Lucia

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

      Hanno preso il via già mercoledì scorso, nella chiesa di corso Mazzini a Ragusa, le celebrazioni in...

A Chiaramonte, la festa di Santa Lucia. Gli appuntamenti

A Chiaramonte, la festa di Santa Lucia. Gli appuntamenti

by Redazione
8 Dicembre 2020
0

Anche a Chiaramonte Gulfi si festeggia Santa Lucia. Rigorosamente, in chiesa. Dal 10 al 12 dicembre in chiesa Madre, l'appuntamento...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Next Post
Sagra dell’uva, sabato e domenica a Roccazzo il trionfo dei sapori della montagna

Sagra dell'uva, sabato e domenica a Roccazzo il trionfo dei sapori della montagna

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

11 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

11 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

15 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

19 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In