• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Arrivano 7,2 milioni di euro per la provincia di Ragusa dall’assessorato regionale alle Infrastrutture, ecco gli interventi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Pioggia di milioni per la provincia di Ragusa. Sono i fondi dell’assessorato regionale alle Infrastrutture per interventi di consolidamento in edifici di interesse ricadenti nel centro storico, e non solo, dei centri iblei. A darne comunicazione l’on. Orazio Ragusa (nella foto) che ha seguito con attenzione l’evolversi dell’iter sino a quando lo stesso non si è concluso in maniera positiva. “Ringrazio l’assessore Giovanni Pistorio e gli uffici – dice l’on. Ragusa – che hanno seguito con attenzione la documentazione proveniente dai vari Comuni iblei, sollecitando delle integrazioni quando necessario. Sul nostro territorio arriveranno somme pari a 7,2 milioni di euro. Si tratta di cifre importanti in un momento in cui è essenziale garantire una boccata d’ossigeno al comparto dell’edilizia. Certo, siamo consapevoli che si tratta di una goccia nell’oceano rispetto ai problemi con cui si è dovuto confrontare il comparto negli ultimi anni. Ma è comunque una riposta. Anche sul fronte occupazionale. Per non parlare del recupero di questi edifici tutti di assoluto pregio”. Ma ecco nel dettaglio quali gli interventi, l’importo e le città di riferimento. A Monterosso Almo andranno 637.200 euro per l’adeguamento sismico del centro diurno per anziani di via Angioli. A Scicli, invece, ci sarà il consolidamento e il restauro della chiesa di Santa Maria del Gesù per un importo di 800mila euro oltre alla manutenzione straordinaria dell’immobile situato in via Regaldi di proprietà della congregazione delle suore domenicane del Sacro Cuore. In questo caso l’importo finanziato è di 795mila euro. Sempre a Scicli, poi, saranno avviati i lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio Francesco Mormina Penna destinato a casa di riposo Ricovero Carpentieri per un importo di 794mila euro. A Giarratana è in programma la ristrutturazione dell’edificio suore francescane dell’Immacolata concezione: l’importo finanziato è di 710mila euro. Sempre nella cittadina montana iblea, ci sarà anche il risanamento e il restauro conservativo della chiesa di San Bartolomeo apostolo per l’importo di 800mila euro. E, ancora, a Giarratana è in programma la riqualificazione urbanistica dell’edificio comunale adibito a caserma dei carabinieri per 559mila euro. A Comiso, il restauro e risanamento conservativo del chiostro e la rifunzionalizzazione dei locali annessi al convento, primo stralcio esecutivo, è stato finanziato per la somma di 486.733 euro. A Vittoria invece, arriveranno 231mila euro per il restauro conservativo della lanterna e della cupola della basilica di San Giovanni Battista. A Ragusa è previsto un intervento di manutenzione straordinaria per la sostituzione e il recupero degli infissi esterni presso la caserma dei carabinieri. L’importo è di 403mila euro. Infine, ci sarà il progetto del consolidamento e del restauro di villa Tedeschi, stralcio di completamento, per un importo ammontante a 990mila euro. “A questo punto, incassato questo risultato – continua l’on. Ragusa – invitiamo i Comuni iblei e le attività private a partecipare ai vari bandi che rappresentano una grossa occasione per il territorio. La programmazione europea ha una dotazione economica rilevante e vale la pena fare il possibile per impiegarla nella maniera migliore”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: assessorato regionaleFondiinfrastruttureOn. Ragusa
Previous Post

Ecco come la politica grillina ha ridotto il giardino del castello di Donnafugata

Next Post

Fermate Ast nelle contrade rurali di Ragusa e Modica, Chiavola. “Gli impegni presi dall’azienda dei trasporti non sono stati rispettati”

Redazione

Related Posts

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

by Redazione
10 Giugno 2020
0

Rendere più veloci gli iter per dei pagamenti per i beneficiari Po-Fesr 2014-2020 grazie alla collaborazione attiva dei commercialisti siciliani...

Fondi Europei: i professionisti rendiconteranno e certificheranno le spese

Fondi Europei: i professionisti rendiconteranno e certificheranno le spese

by Redazione
8 Aprile 2020
0

I professionisti e in particolar modo i commercialisti lavoreranno a fianco della Regione siciliana per velocizzare le procedure di erogazione...

Sfugge ai carabinieri e cerca di lanciarsi nel vuoto da un balcone, pregiudicato catturato dai Cc nel centro storico di Modica

“Ci siamo anche noi”, promuove una raccolta fondi per l’ospedale Maggiore

by Redazione
1 Aprile 2020
0

La galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica, direttore ff dott. Onofrio Falletta, in collaborazione con l’Associazione di Familiari...

Nitto Rosso: Per imprese e lavoratori molte parole, ma fatti veramente pochi. Appello alla Regione perché non sprechi l’iniziativa per i crediti agevolati di Fondo Sicilia

Nitto Rosso: Per imprese e lavoratori molte parole, ma fatti veramente pochi. Appello alla Regione perché non sprechi l’iniziativa per i crediti agevolati di Fondo Sicilia

by Nitto Rosso
20 Marzo 2020
1

Non vorrei che ci convincessimo che i problemi si risolvono seminando odio sul web, oppure, peggio ancora con post inneggianti...

La proposta dell’ordine dei commercialisti: sospendere i termini per l’ultimazione degli investimenti attraverso i fondi PO FESR 2014/2020

La proposta dell’ordine dei commercialisti: sospendere i termini per l’ultimazione degli investimenti attraverso i fondi PO FESR 2014/2020

by Redazione
19 Marzo 2020
0

Sospendere i termini per l’ultimazione degli investimenti attraverso i fondi PO FESR 2014/2020. A richiederlo è il coordinatore regionale degli...

Fondi PO FESR e PSR 14/20, Attinelli scrive a Musumeci: vanno erogati subito

Fondi PO FESR e PSR 14/20, Attinelli scrive a Musumeci: vanno erogati subito

by Redazione
28 Febbraio 2020
0

L’interruzione delle erogazioni, da parte della Regione siciliana, dei fondi PO FESR e PSR 14/20, sta creando notevoli disagi al...

Next Post
Fermate Ast nelle contrade rurali di Ragusa e Modica, Chiavola. “Gli impegni presi dall’azienda dei trasporti non sono stati rispettati”

Fermate Ast nelle contrade rurali di Ragusa e Modica, Chiavola. "Gli impegni presi dall'azienda dei trasporti non sono stati rispettati"

Please login to join discussion

Consigliati

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

5 minuti ago
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

11 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

11 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

18 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

28 Gennaio 2021
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In