• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Arrivano 7,2 milioni di euro per la provincia di Ragusa dall’assessorato regionale alle Infrastrutture, ecco gli interventi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Pioggia di milioni per la provincia di Ragusa. Sono i fondi dell’assessorato regionale alle Infrastrutture per interventi di consolidamento in edifici di interesse ricadenti nel centro storico, e non solo, dei centri iblei. A darne comunicazione l’on. Orazio Ragusa (nella foto) che ha seguito con attenzione l’evolversi dell’iter sino a quando lo stesso non si è concluso in maniera positiva. “Ringrazio l’assessore Giovanni Pistorio e gli uffici – dice l’on. Ragusa – che hanno seguito con attenzione la documentazione proveniente dai vari Comuni iblei, sollecitando delle integrazioni quando necessario. Sul nostro territorio arriveranno somme pari a 7,2 milioni di euro. Si tratta di cifre importanti in un momento in cui è essenziale garantire una boccata d’ossigeno al comparto dell’edilizia. Certo, siamo consapevoli che si tratta di una goccia nell’oceano rispetto ai problemi con cui si è dovuto confrontare il comparto negli ultimi anni. Ma è comunque una riposta. Anche sul fronte occupazionale. Per non parlare del recupero di questi edifici tutti di assoluto pregio”. Ma ecco nel dettaglio quali gli interventi, l’importo e le città di riferimento. A Monterosso Almo andranno 637.200 euro per l’adeguamento sismico del centro diurno per anziani di via Angioli. A Scicli, invece, ci sarà il consolidamento e il restauro della chiesa di Santa Maria del Gesù per un importo di 800mila euro oltre alla manutenzione straordinaria dell’immobile situato in via Regaldi di proprietà della congregazione delle suore domenicane del Sacro Cuore. In questo caso l’importo finanziato è di 795mila euro. Sempre a Scicli, poi, saranno avviati i lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio Francesco Mormina Penna destinato a casa di riposo Ricovero Carpentieri per un importo di 794mila euro. A Giarratana è in programma la ristrutturazione dell’edificio suore francescane dell’Immacolata concezione: l’importo finanziato è di 710mila euro. Sempre nella cittadina montana iblea, ci sarà anche il risanamento e il restauro conservativo della chiesa di San Bartolomeo apostolo per l’importo di 800mila euro. E, ancora, a Giarratana è in programma la riqualificazione urbanistica dell’edificio comunale adibito a caserma dei carabinieri per 559mila euro. A Comiso, il restauro e risanamento conservativo del chiostro e la rifunzionalizzazione dei locali annessi al convento, primo stralcio esecutivo, è stato finanziato per la somma di 486.733 euro. A Vittoria invece, arriveranno 231mila euro per il restauro conservativo della lanterna e della cupola della basilica di San Giovanni Battista. A Ragusa è previsto un intervento di manutenzione straordinaria per la sostituzione e il recupero degli infissi esterni presso la caserma dei carabinieri. L’importo è di 403mila euro. Infine, ci sarà il progetto del consolidamento e del restauro di villa Tedeschi, stralcio di completamento, per un importo ammontante a 990mila euro. “A questo punto, incassato questo risultato – continua l’on. Ragusa – invitiamo i Comuni iblei e le attività private a partecipare ai vari bandi che rappresentano una grossa occasione per il territorio. La programmazione europea ha una dotazione economica rilevante e vale la pena fare il possibile per impiegarla nella maniera migliore”.

Tags: assessorato regionaleFondiinfrastruttureOn. Ragusa

Redazione

Next Post
Fermate Ast nelle contrade rurali di Ragusa e Modica, Chiavola. “Gli impegni presi dall’azienda dei trasporti non sono stati rispettati”

Fermate Ast nelle contrade rurali di Ragusa e Modica, Chiavola. "Gli impegni presi dall'azienda dei trasporti non sono stati rispettati"

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica