• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ecco come la politica grillina ha ridotto il giardino del castello di Donnafugata

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ecco come la politica grillina ha ridotto il giardino del castello di Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il capogruppo del Pd al Consiglio comunale di Ragusa, Mario D’Asta, ha presentato una interrogazione per sollecitare la Giunta Piccitto a fornire delle indicazioni precise sullo stato di salute in cui versano i giardini del castello di Donnafugata. “Ho preso atto – spiega il consigliere D’Asta – di una lettera che, inviata quattro mesi fa dall’architetto Biagio Guccione al sindaco, non ha ricevuto alcuna risposta. Il prof. Guccione, assieme al collega Giacometto Nicastro, si era occupato, dieci anni fa, del restauro del giardino. Dopo una visita effettuata in estate, Guccione si è accorto che nessuna manutenzione era stata posta in essere. E per questo motivo si era rivolto al sindaco facendo presente lo stato di abbandono. Il prof. Guccione aveva messo in evidenza che il restauro effettuato negli anni 2002-2003 aveva seguito le idee del marchese Lestrade. Anche il giardino delle palme era rinato. Ora è tutto abbandonato, lasciato a se stesso, le lunette e le stelle di rosmarino sono una selva inestricabile. Tra l’altro, l’architetto Guccione si è premurato di chiarire che, essendo il castello pieno di visitatori, basterebbe l’incasso di un giorno per riportare tutto il giardino come quando era stato restaurato. Le considerazioni, ampiamente diffuse nel web, al sindaco non sono arrivate ma sono arrivate al Nucleo dei carabinieri per la Tutela patrimonio culturale di Palermo e Siracusa che hanno invitato il professionista a fornire la documentazione per intervenire. E’ impossibile, lo sappiamo, un restauro completo del giardino. Ma mantenere quello che è stato restaurato oltre che possibile è anche doveroso nei confronti dei turisti che pagano il biglietto e degli operatori turistici che stanno godendo di questo rilancio della nostra provincia. Vorremmo, dunque, comprendere perché queste considerazioni del prof. Guccione non sono state tenute in debita considerazione dal sindaco che addirittura ha ritenuto opportuno non rispondere. Ancora una volta, l’Amministrazione si conferma assolutamente carente in fatto di visioni strategiche per quanto concerne le politiche del turismo. Il sindaco ci dica perché continua a tenere il giardino del castello in questo stato pietoso. Dovremmo cercare di aiutare il flusso turistico e non depotenziarlo. Sollecitiamo l’Amministrazione a intervenire prontamente per riportare bellezza e decoro al sito in questione. Ragusa non merita tutta questa disattenzione. E soprattutto non possiamo essere disattenti nei confronti dei turisti” (nella foto sotto il giardino com’era una volta).

Il giardino com'era prima

 

Tags: D'astaDonnafugatagiardinointerrogazionePdRagusa

Redazione

Next Post

Arrivano 7,2 milioni di euro per la provincia di Ragusa dall'assessorato regionale alle Infrastrutture, ecco gli interventi

Cronaca ed Attualità

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

10 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

10 Novembre 2025
Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

10 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

10 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Comiso, donna travolta dalla piena di un torrente e salvata da due carabinieri

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica