• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La Lamco a Ragusa? Il Pd: “Ennesimo colpo sferrato alla nostra economia locale”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La Lamco a Ragusa? Il Pd: “Ennesimo colpo sferrato alla nostra economia locale”
Share on FacebookShare on Twitter

La Lamco è la società che si occupa della realizzazione di una anagrafe immobiliare, catastale, tributaria e territoriale per conto del Comune di Ragusa (nella foto il palazzo di Città). I consiglieri comunali del Pd, Mario D’Asta e Mario Chiavola, hanno presentato una interrogazione al sindaco dopo avere visionato il contratto tra il comune e l’impresa Lamco risalente al 26 marzo del 2014 e avendo pure verificato l’appendice al contratto del 9 gennaio 2015 rispetto a cui potrebbero sorgere dubbi di legittimità, considerato che è stata apposta la firma del dirigente e non del segretario generale. “L’operazione Lamco – precisano i due Dem – si traduce, intanto, come l’ennesimo colpo sferrato alla nostra economia locale che già di per sé viene martoriata dalle scelte di politica tributaria che vede continuamente i nostri artigiani, i nostri imprenditori, i nostri agricoltori, le nostre famiglie vessate da tre anni, da quando è presente questa amministrazione. Peraltro, non si evince chiaramente dal contratto di affidamento (articolo 5) se il corrispettivo da versare alla ditta affidataria si riferisce all’accertato definitivo o all’effettivo introito (incasso) da parte del Comune. Ecco perché vorremmo capire quando l’Amministrazione comunale ha intenzione di porre fine a questo salasso”. I due consiglieri democratici, inoltre, chiariscono: “Tra l’altro, emerge che nonostante alla data di stipula del contratto ci fosse l’associazione temporanea formata dalla Lamco s.r.l. nella qualità di mandataria, l’Ags Italia come mandante e l’Aipa S.p.a. come mandante, nei mesi successivi si registra una modificazione nella composizione delle associazioni. E, nello specifico, al posto dell’Aipa, sembra essere subentrata la Mazal Global Solution. Vorremmo capire in quale data e con quale atto deliberativo è stata operata la sostituzione. Infatti, presso il dipartimento delle Finanze, all’albo dei soggetti abilitati, risulta che l’Aipa e la Mazal sono state cancellate dall’albo stesso nella seduta del 13 maggio 2016, così come dal documento Mef Dipartimento delle Finanze (cancellazione pubblicata il 27 giugno 2016) e che le stesse imprese hanno presentato richiesta di ammissione alle procedure di amministrazione ai sensi dell’art.3 del D.L 40 del 2010, richiesta fino a oggi senza riscontro. Sappiamo che uno dei presupposti fondamentali per potere svolgere tale tipo di attività è l’iscrizione all’albo in qualità di soggetto abilitato alla riscossione dei tributi, iscrizione che non si riscontra nella società mandataria, per cui si potrebbe evincere l’immediata risoluzione del presente contratto e il risarcimento dei danni causato all’Amministrazione comunale. Chiediamo, dunque, al sindaco di verificare se quanto da noi denunciato trovi riscontro in documenti certificati. Se così fosse, quanto operato come accertamento dalla Lamco risulterebbe privo di validità e legittimità e quindi senza efficacia alcuna. Non possiamo, inoltre, non citare i fatti accaduti negli ultimi tempi soprattutto a Marina di Ragusa che hanno suscitato notevole clamore nell’opinione pubblica. Non ci risulta, in proposito, rispetto cioè all’atteggiamento aggressivo da parte degli accertatori Lamco, che l’amministrazione abbia preso pubblica posizione e sia intervenuta direttamente per verificare quanto accaduto. Né, per quanto ne sappiamo, il responsabile di progetto ha esercitato i compiti di vigilanza come da funzioni attribuitegli dal capitolato. In questa fase viene messo in evidenza il modus operandi del personale impiegato, non adeguatamente formato, nei confronti dei cittadini ragusani con atteggiamenti arroganti, spavaldi, che spesso hanno portato gli stessi cittadini a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine creando, senza dubbio alcuno, irritazione, confusione, comportamenti al limite della violazione della privacy con il risultato di una complessiva e poca correttezza nei confronti dell’utenza”. I consiglieri chiudono sostenendo che “se non si avranno risposte immediate, esaustive e chiarificatrici interesseremo prontamente della delicata questione impositiva organismi preposti a fare chiarezza, in modo che si possa fare piena luce su quanto sta accadendo in città perché non sono più tollerabili comportamenti arbitrari, unilaterali, poco chiari e ai limiti della legalità”.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: economia localeennesimo colpoLamcoRagusasferrato
Previous Post

Con il giubileo parrocchiale nel vivo a Ragusa i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi

Next Post

Madonna delle Lacrime a Vittoria chiesa giubilare dal 5 all’8 ottobre

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post
Madonna delle Lacrime a Vittoria chiesa giubilare dal 5 all’8 ottobre

Madonna delle Lacrime a Vittoria chiesa giubilare dal 5 all'8 ottobre

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

8 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

10 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

12 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

14 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In