• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

I parrocchiani dell’Ecce Homo di Ragusa hanno celebrato ieri la Giornata per la vita

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
I parrocchiani dell’Ecce Homo di Ragusa hanno celebrato ieri la Giornata per la vita
Share on FacebookShare on Twitter

La Giornata per la vita è stata celebrata, ieri pomeriggio, dai parrocchiani della chiesa dell’Ecce Homo. La comunità è tuttora in festa dopo che, venerdì scorso, è stato dato il via alle celebrazioni in onore della Madonna del Rosario. E così, accompagnati dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, i parrocchiani hanno fatto visita ai più piccoli tuttora ricoverati per problemi di salute, facendo loro i migliori auguri ai fini di una pronta guarigione. La giornata, poi, è stata conclusa dalla santa messa in parrocchia che, per l’occasione, è stata caratterizzata dalla benedizione delle mamme sempre attente a fare in modo che i figli possano crescere nella maniera migliore. Domani, intanto, giovedì 6 ottobre, sarà celebrata la Giornata della cura del creato mentre venerdì 7 ottobre è la memoria liturgica della Madonna del Rosario. Alle 16 si terrà la santa messa per gli ammalati e gli anziani con il rito del sacramento dell’unzione degli infermi, con la partecipazione dell’Ufficio per la Pastorale della salute e delle associazioni di volontariato sanitario e parrocchiale. Alle 21, invece, è in programma la serata teatrale con la compagnia “Quelli del circolo” che porteranno in scena “Bertoli e i suoi ospiti”; commedia in due atti di Sergio Scribano. Intanto, in concomitanza con questi giorni di festa, è stata edita una piccola pubblicazione curata dal prof. Paolo Antoci per introdurre e guidare i fedeli alla preghiera del Rosario e al culto in onore della Madonna del Rosario, particolarmente sentito a Ragusa nella chiesa parrocchiale del Santissimo Ecce Homo. Ogni sezione che compone il libretto viene introdotta da una nota storica riguardante la pia pratica mariana e la memoria della Madonna del Rosario, nonché qualche breve considerazione riguardante ottobre – considerato il mese del Rosario – e la devozione rosariana ragusana. Infine, un’ultima sezione, riguarda le Promesse, le Benedizioni e i Benefici del Rosario e l’acquisto delle Indulgenze. “Il libretto – spiega Antoci – non ha particolari ambizioni; è solo una brevissima raccolta antologica di preghiere e informazioni sul culto del Rosario a ottobre e a Ragusa”. In questi giorni, inoltre, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, sta provvedendo a un’azione di pulizia straordinaria lungo le varie zone del quartiere.

 

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: celebrazioniEcce HomoGiornata per la vitaparrocchianiRagusa
Previous Post

E’ di nuovo allarme in via Roma, una barista è stata colpita con un pugno da un romeno ubriaco

Next Post

Il vescovo Cuttitta ha chiuso ieri sera a Ragusa le celebrazioni in onore di San Francesco

Redazione

Related Posts

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Next Post
Il vescovo Cuttitta ha chiuso ieri sera a Ragusa le celebrazioni in onore di San Francesco

Il vescovo Cuttitta ha chiuso ieri sera a Ragusa le celebrazioni in onore di San Francesco

Please login to join discussion

Consigliati

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

22 minuti ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

24 minuti ago
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

3 ore ago
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

21 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

23 Gennaio 2021
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

23 Gennaio 2021
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In