• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

In Sicilia arrivano gli impianti di valorizzazione dei rifiuti, uno sarà anche a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
In Sicilia arrivano gli impianti di valorizzazione dei rifiuti, uno sarà anche a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Il governatore Crocetta ha approvato il nuovo piano rifiuti. Si articola su impianti di valorizzazione dei rifiuti e sulla raccolta differenziata. Grazie a queste misure dovrebbe essere sempre meno necessario ricorrere all’utilizzo delle discariche che ormai sono al limite della capienza. Gli impianti di valorizzazione (evoluzione dei vecchi termovalorizzatori) saranno sette in tutta l’isola. Due con una capacità da 200 mila tonnellate a Palermo e Catania, possibilmente nei siti dove si trovano già le discariche. Gli altri cinque sono dislocati tra Ragusa (forse presso la discarica di Cava dei Modicani) e Siracusa per una capacità di 97 mila tonnellate, nel Trapanese, nel Nisseno, Agrigentino e Messinese. In tutto i sette termovalorizzatori dovranno trattare 750 mila tonnellate di rifiuti l’anno. Crocetta ha lasciato libertà alle Ssr, che hanno preso il posto degli Ato, di decidere come finanziare e dove ubicare concretamente gli impianti. Sulla carta le società potranno anche stabilire di sdoppiare gli impianti puntando su termovalorizzatori più piccoli per avere meno impatto sull’ambiente. La giunta ha anche approvato direttive per indurre i comuni ad innalzare la quota della raccolta differenziata, che in Sicilia dovrebbe raggiungere il 65 per cento ma è ancora ferma ad una media del 20 per cento (fonte: Corriere di Ragusa).

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Crocettadiscaricaimpiantirifiutivalorizzazione
Previous Post

Chiaramonte Gulfi, atti sessuali su due ragazzini minorenni: in manette un 47enne

Next Post

E’ di nuovo allarme in via Roma, una barista è stata colpita con un pugno da un romeno ubriaco

Redazione

Related Posts

3 rosolinesi in trasferta a Modica per gettare rifiuti. Multa da 450 euro

3 rosolinesi in trasferta a Modica per gettare rifiuti. Multa da 450 euro

by Redazione
9 Novembre 2020
0

E’ costato caro a tre cittadini rosolinesi il loro gesto di venire a Modica e abbandonare per strada i loro...

Modica: abbandono illecito di rifiuti, denunciato dipendente di azienda catanese

Modica: abbandono illecito di rifiuti, denunciato dipendente di azienda catanese

by Redazione
9 Settembre 2020
0

Dopo il deferimento all’autorità giudiziaria avvenuto la scorsa settimana del titolare di un’officina meccanica di Modica per gestione illecita di...

Si ripuliscono dai rifiuti pericolosi e non, le strade provinciali ed extraurbane

Si ripuliscono dai rifiuti pericolosi e non, le strade provinciali ed extraurbane

by Redazione
1 Giugno 2020
0

Le due ditte incaricate hanno iniziato i lavori di raccolta, carico e trasporto di rifiuti non pericolosi e pericolosi abbandonati...

Aggiudicati gli appalti per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi nelle strade extraurbane e per la rimozione dell’amianto

Modica: controlli sui rifiuti abbandonati: oltre 200 infrazione contestate

by Redazione
22 Maggio 2020
1

Nonostante gli impegni per le operazioni anti-coronavirus, sono ugualmente proseguiti i controlli della polizia locale sulla cattiva abitudine da parte...

Aggiudicati gli appalti per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi nelle strade extraurbane e per la rimozione dell’amianto

Aggiudicati gli appalti per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi nelle strade extraurbane e per la rimozione dell’amianto

by Redazione
27 Aprile 2020
0

Aggiudicati gli appalti per il servizio di raccolta, carico e trasporto di rifiuti non pericolosi e pericolosi abbandonati nel territorio...

Vittoria: sequestrata discarica abusiva di materiali interti, denunciato comisano

Vittoria: sequestrata discarica abusiva di materiali interti, denunciato comisano

by Redazione
23 Marzo 2020
0

La Polizia provinciale ha sequestrato una discarica abusiva di materiale di inerti, provenienti dalle attività di demolizione, che insisteva su...

Next Post
E’ di nuovo allarme in via Roma, una barista è stata colpita con un pugno da un romeno ubriaco

E' di nuovo allarme in via Roma, una barista è stata colpita con un pugno da un romeno ubriaco

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

15 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

17 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

19 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In