• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

E’ scontro tra SiSosta e il Comune di Ragusa, verso la rescissione del contratto

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
E’ scontro tra SiSosta e il Comune di Ragusa, verso la rescissione del contratto
Share on FacebookShare on Twitter

“L’ipotesi di rescissione del contratto, con le relative penali a carico del Comune di Ragusa, rappresenta l’ultima spiaggia rispetto ai numerosi tentativi di dialogo che abbiamo sempre cercato di portare avanti ma, nonostante le rassicurazioni ricevute, abbiamo preso atto del perdurare delle inadempienze contrattuali tra cui i ritardi enormi che si sono accumulati nella consegna del parcheggio di piazza del Popolo e il mancato divieto di sosta attorno ai parcheggi multipiano realizzati in città. Pertanto questa ipotesi ci è sembra essere l’unica attualmente percorribile”. La società SiSosta conferma quanto è stato riportato dal consigliere d’opposizione Maurizio Tumino nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, ma ribadisce la propria volontà a continuare a fare gli interessi collettivi proseguendo, se ci saranno le reciproche possibilità, nel confronto con il Comune, purché sia conducente al reale riconoscimento delle varie problematiche rimaste finora senza soluzione. “A seguito dei ritardi accumulati nella consegna del parcheggio di piazza del Popolo, tra l’altro una consegna solo parziale che non riguarda tutti i piani, e alla continua tolleranza mostrata rispetto alla sosta selvaggia in molte vie della città, il piano economico finanziario risulta essere squilibrato e chiaramente si tratta di ingenti perdite che si sono venute a creare a causa dei tardivi o mai adottati provvedimenti comunali richiesti e previsti dalla convenzione. I parcheggi sono strutture nate proprio per migliorare la fruibilità del centro storico eliminando, anche alla vista, la presenza delle automobili su strada. La nostra società sarebbe anche in grado di gestire un progetto innovativo per la sosta su strada e nei parcheggi coperti che prevederebbe la possibilità di un abbonamento unico per i due servizi e con sistemi di pagamento attraverso app su smartphone, offrendo comodità e risparmio ai cittadini. Si tratta di sistemi moderni già attivi in poche città italiane”. Il Comune avrebbe anche chiesto a SiSosta di attivare un servizio di bus navetta dai parcheggi verso Ragusa Ibla, ma la società non è organizzata e idonea a soddisfare tale richiesta essendo competente di gestione parcheggi e non di trasporto pubblico.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: contrastiparcheggio multipianorescissione contrattoSiSosta
Previous Post

E’ arrivato ieri pomeriggio a Vittoria il reliquiario della Madonna delle Lacrime

Next Post

Arrestato e scarcerato, torna a spacciare in piazza Manin: tunisino finisce di nuovo ai domiciliari

Redazione

Related Posts

L’omicidio di Turi Mazinga, la squadra mobile di Ragusa ha arrestato 2 vittoriesi e 2 messinesi

L’omicidio di Turi Mazinga, la squadra mobile di Ragusa ha arrestato 2 vittoriesi e 2 messinesi

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato sottopone a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica di Ragusa e convalidato...

A uno studente disabile di Ragusa negata l’assistenza a scuola, l’Anffas si costituisce in giudizio contro l’Asp

A uno studente disabile di Ragusa negata l’assistenza a scuola, l’Anffas si costituisce in giudizio contro l’Asp

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

L'Anffas di Ragusa scrive una lettera in cui racconta una storia incredibile. Questo il testo della nota: “A sedici anni...

Ragusa: inaugurato il nuovo parcheggio sotterraneo. Ma oggi e domani resta chiuso

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Inaugurato stamani a Ragusa il nuovo “Parcheggio Stazione” che con i suoi quasi 200 posti auto dislocati su due livelli...

Chiesta la chiusura del parcheggio SiSosta

Chiesta la chiusura del parcheggio SiSosta

by Redazione
5 Novembre 2018
0

La richiesta ormai è formalizzata. Il parcheggio della SiSosta va chiuso. Dopo le due istruttorie aperte dall'Autorità di Vigilanza sui...

IL PARCHEGGIO DELLA SISOSTA E’ UNA BARRIERA ARCHITETTONICA

IL PARCHEGGIO DELLA SISOSTA E’ UNA BARRIERA ARCHITETTONICA

by Redazione
5 Novembre 2018
0

Il parcheggio multipiano della SiSosta, di fronte Palazzo dell'Aquila, va chiuso. Nonostante questo edificio è di nuovissima costruzione non è...

Next Post
Arrestato e scarcerato, torna a spacciare in piazza Manin: tunisino finisce di nuovo ai domiciliari

Arrestato e scarcerato, torna a spacciare in piazza Manin: tunisino finisce di nuovo ai domiciliari

Please login to join discussion

Consigliati

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

1 ora ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

2 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

3 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

23 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In