• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I ladri prendono di mira anche la protezione civile, furto a Modica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
I ladri prendono di mira anche la protezione civile, furto a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Non guardano in faccia nessuno, riescono a perpetrare furti persino alla Protezione Civile.
E’ successo a Modica la scorsa notte, pur di rubare, qualunque cosa diventa appetibile, anche le cose che possono servire per interventi utili per la salvaguardia della pubblica incolumità. Le attrezzature rubate al Gruppo Comunale della Protezione civile erano nello stesso capannone della Servizi per Modica, in Contrada San Filippo.

Amareggiato il Coordinatore del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Modica, Alessandro Cicciarella (nella foto), che, informato dell’accaduto, ha dovuto constatare e prendere atto che adesso i problemi si incrementano, dopo tanti sacrifici per recuperare più materiale possibile per cercare di migliorare sempre più il servizio di Protezione Civile. Hanno rubato un piccolo trattore, una fresa, un modulo  antincendio, il  quadro del  gruppo elettrogeno e materiale vario.

Ci troviamo costretti a ricominciare tutto d’accapo – dice Cicciarella – . Abbiamo cercato nel corso degli anni di far crescere il servizio, utile per la cittadinanza, con enormi sacrifici da parte di tutti e soprattutto dei tanti volontari, ma grazie a chi non guarda in faccia nessuno, tutto quello fatto fino ad oggi viene vanificato. Mi sento ferito –continua Cicciarella – ma allo stesso tempo convinto di continuare, perché ritengo di fondamentale importanza il ruolo della Protezione Civile, per questo bisogna alzare la testa e proseguire nel nostro lavoro anche a costo di maggiori sacrifici, in barba a questi signorotti che gioiscono per il male che arrecano agli altri. La protezione Civile resterà sempre in prima linea, anche quando qualcuno tenta di “smantellarla” .

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: furtomagazziniModicaprotezione civile
Previous Post

Verso le celebrazioni del centenario delle apparizioni a Fatima, da giovedì tre iniziative al Carmine di Ragusa

Next Post

La Questura di Ragusa sventa il furto nell’abitazione di un sordomuto grazie a uno speciale servizio sms

Redazione

Related Posts

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Next Post
La Questura di Ragusa sventa il furto nell’abitazione di un sordomuto grazie a uno speciale servizio sms

La Questura di Ragusa sventa il furto nell'abitazione di un sordomuto grazie a uno speciale servizio sms

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

9 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

10 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

10 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

10 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In