• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Presentato il workshop per la riqualificazione paesaggistica e architettonica dell’aeroporto di Comiso

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Presentato il workshop per la riqualificazione paesaggistica e architettonica dell’aeroporto di Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una grande opportunità di crescita professionale. E non solo. Anche perché i progetti che saranno realizzati fungeranno da supporto concreto per la ricerca di eventuali finanziamenti futuri. Allo scopo di riqualificare sul piano paesaggistico e architettonico l’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso. E’ l’obiettivo che si vuole concretizzare con il workshop, rivolto a studenti e neolaureati provenienti da tutta Italia, intitolato “Air place visioning: visioni per un luogo di identità territoriale”. L’aeroporto casmeneo, vale la pena ricordarlo, è un’infrastruttura che fu anche Base Nato, situata nella città più a sud d’Italia e porta del Mediterraneo. L’iniziativa, che si terrà dal 25 al 30 ottobre prossimi, e alla quale è ancora possibile aderire (le iscrizioni chiuderanno proprio a ridosso dell’inizio del workshop), è stata presentata questa mattina all’aerostazione. Erano presenti, tra gli altri, il presidente dell’Ordine provinciale degli architetti di Ragusa, Giuseppe Cucuzzella, il presidente della Soaco, la società che gestisce l’aeroporto, Rosario Dibennardo, e, naturalmente, il sindaco di Comiso, Filippo Spataro, accompagnato dall’assessore al Territorio, Fabio Fianchino. L’Amministrazione comunale ha fornito il supporto logistico all’evento. Al momento sono 31 i partecipanti iscrittisi, provenienti da tutta Italia. Saranno gli studenti che, assieme ai professionisti docenti e tutor, cercheranno di recuperare e rivalutare l’esistente, assegnando delle destinazioni nuove agli edifici che oggi sono abbandonati, creando una serie di servizi per l’aeroporto, restituendo così alla collettività spazi che oggi sono stati sottratti, rendendo più competitivo l’aeroporto “degli Iblei”, per una offerta turistica migliorativa rivolta a tutta la provincia di Ragusa affinché risulti duratura nel tempo. Gli studenti effettueranno, prima di dare il via alle progettazioni, una serie di sopralluoghi. Per quanto riguarda la parte un tempo sotto la gestione americana, saranno i militari dell’Aeronautica a fungere da “ciceroni”. Il programma prenderà il via martedì 25 ottobre alle 16,30 con l’accoglienza e la formazione dei gruppi. Alle 17,30 si terrà il saluto dei rappresentanti istituzionali mentre alle 18 ci sarà la conferenza di presentazione del workshop e delle aree di progetto. Quindi, a seguire, la “lecture” di Maria Antonietta Esposito. Mercoledì 26 ottobre, alle 9, al via i sopralluoghi nelle aree di progetto e avvio delle attività progettuali. Nel pomeriggio, alle 18, ci saranno le “lectures” di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo e di Giovanni Tesoriere. Intense le attività programmate anche negli altri quattro giorni del workshop. Questo lo staff che si è occupato della progettazione e che sta curando l’organizzazione del workshop: Alessandro Battaglia, Mark Cannata, Carmela Canzonieri, Salvatore Corallo, Giuseppe Cucuzzella, Lara Dimartino, Vincenzo Dipasquale, Michelino Galvagna, Giovanni Gatto, Ilenia Modica.

Tags: aeroportoComisopaesaggisticariqualificazioneworkshop

Redazione

Next Post
Studenti in piazza questa mattina anche a Ragusa contro la Buona Scuola di Renzi

Studenti in piazza questa mattina anche a Ragusa contro la Buona Scuola di Renzi

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica