• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Erbacce e immobili fatiscenti, davanti al prospetto del castello di Donnafugata c’è di tutto: come rimediare?

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Erbacce e immobili fatiscenti, davanti al prospetto del castello di Donnafugata c’è di tutto: come rimediare?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“C’è la necessità di comprendere che certe opere presenti sul nostro territorio sono un patrimonio non solo della nostra comunità ma di tutta l’umanità. E per questo abbiamo il dovere di curarle e preservarle per le future generazioni. La disattenzione e l’incuria rischiano di non rendere un buon servizio alla suddetta necessità”. Lo dice il presidente dell’associazione Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, dopo avere riscontrato che all’esterno del castello di Donnafugata i marciapiedi antistanti il portone d’ingresso si trovano in uno stato disdicevole, che avrebbe bisogno di un immediato recupero, considerata la presenza di erbacce proprio in un’area di transito dei turisti e dei visitatori. “Non c’è niente di così complesso da fare – sottolinea Chiavola – basterebbe un’azione di scerbatura più attenta e più sistematica. Mi rivolgo all’assessore Antonio Zanotto affinché fornisca le necessarie disposizioni a provvedere in questo senso. Non è possibile che un turista arrivi davanti al castello e il suo sguardo sia catturato dall’incuria. In questo ambito, siccome si può intervenire celermente, sarebbe opportuno garantire delle risposte”. Chiavola, poi, si sofferma su un’altra problematica la cui risoluzione non può che avvenire a media o a lunga scadenza. “Parlo, in particolare – sottolinea – dello stato di degrado e fatiscenza in cui si trovano gli immobili antistanti il castello. Le case che un tempo erano dei fattori e dei contadini della zona, oggi sono in pratica scoperchiate. E non è certo un bel vedere per chi si affaccia dal castello e nota questo degrado imperante proprio di fronte al prospetto della facciata principale. Intanto si potrebbero utilizzare delle coperture realizzate ad hoc, con materiali specifici, per cercare di contenere questo obbrobrio. E poi, più avanti nel tempo, si dovrebbe dare vita a uno specifico progetto di recupero dell’intera corte. Altrimenti non rendiamo un buon servizio a noi stessi oltre che ai nostri monumenti. Spero che il sindaco possa raccogliere il nostro appello e sviluppare un percorso che conduca nella direzione sperata”.

Tags: caseerbacceimmobiliin movimentoRagusa

Redazione

Next Post
Vittoria, sequestrata merce taroccata al mercato del sabato

Vittoria, sequestrata merce taroccata al mercato del sabato

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

30 Ottobre 2025
Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

30 Ottobre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

30 Ottobre 2025
Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

30 Ottobre 2025
Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

30 Ottobre 2025
Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

30 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accoltellamento in corso Italia: ferito un cittadino straniero

Ragusa, accoltellamento in corso Italia: ferito un cittadino straniero

30 Ottobre 2025
Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

30 Ottobre 2025
Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

30 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica