• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Pellegrinaggio e santa messa al cimitero di Ragusa per sostenere le famiglie che hanno subito gravi lutti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Pellegrinaggio e santa messa al cimitero di Ragusa per sostenere le famiglie che hanno subito gravi lutti
Share on FacebookShare on Twitter

Pellegrinaggio e santa messa al cimitero di Ragusa per sostenere le famiglie che hanno subìto gravi lutti. Sono i riti in programma il 4 novembre a partire dalle 15 organizzati dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. In particolare, il pellegrinaggio si terrà al cimitero centrale di Ragusa con la celebrazione della funzione eucaristica a sostegno delle famiglie che hanno dovuto fare i conti con pesanti perdite. “Nell’anno del Giubileo della Misericordia – spiega il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti – vogliamo evidenziare una delle sette opere di misericordia corporale. Concretizzeremo un invito a pregare non soltanto per i defunti ma anche per le loro famiglie”. L’ appuntamento è aperto a tutti i cittadini che vogliono partecipare in segno di solidarietà. Il momento d’incontro è fissato alle 15 davanti al portone del cimitero. Il pellegrinaggio sarà strutturato nel modo seguente: preghiera per i defunti, secondo le intenzioni di Papa Francesco, durante il percorso dall’entrata del cimitero; celebrazione della santa messa in suffragio per coloro che hanno perso la vita in giovane età e per le loro famiglie. “Il pellegrinaggio – aggiunge ancora don Occhipinti – vuole essere un momento di condivisione con le famiglie che portano il peso della grande sofferenza per la perdita dei loro cari e per la quale non ci sono parole che possano assicurare rimedio o consolazione. Chi ha subìto un grave lutto ha però bisogno di sentire la presenza affettiva di amici e conoscenti e di sapere di avere accanto persone realmente attente e disponibili all’ascolto. Non si può proteggere chi è in lutto dal dolore della perdita, ma lo si può sostenere in un momento così penoso aiutandolo ad esprimere le sue difficoltà e i suoi sentimenti dolorosi”. Il pellegrinaggio è stato appositamente organizzato dopo pochi giorni la ricorrenza della commemorazione dei defunti. “Non esistono gesti speciali da compiere o “frasi fatte” che tutti conoscono per poter alleviare la sofferenza – continua don Occhipinti – vi sono però molti modi in cui si può essere davvero di sostegno a chi soffre. Bisogna ricordare che ognuno ha modi e tempi diversi per affrontare il suo dolore, modi e tempi che variano in relazione alla sua storia, alla sua età, alla qualità e intensità della relazione, al ruolo che aveva la persona scomparsa, alle modalità del decesso. Voglio chiudere questa riflessione con la frase di Santa Teresa di Gesù Bambino che tre mesi prima di morire, quando la sofferenza fisica e la notte interiore erano al culmine, confidò in una lettera del 9 giugno 1897: “Non muoio, ma entro nella vita”. Ecco, questa deve essere la nostra aspettativa, la nostra aspirazione sublime”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: cimiterodon occhipintipellegrinaggiosanta messa
Previous Post

L’Asd Città di Ragusa prepara la sfida interna di domenica contro le Aquile calatine

Next Post

Al via il recupero degli immobili che insistono lungo il viale che conduce alla corte del castello di Donnafugata

Redazione

Related Posts

Comiso: due ditte florovivaistiche regalano migliaia di fiori per tombe al cimitero e davanti ai supermercati per i cittadin

Comiso: due ditte florovivaistiche regalano migliaia di fiori per tombe al cimitero e davanti ai supermercati per i cittadin

by Redazione
9 Aprile 2020
0

Grazie ad un atto di grande generosità da parte di due florovivaisti , oggi tutti i cari defunti hanno ricevuto...

Imprenditore floricolo di Vittoria dona i fiori al cimitero

Imprenditore floricolo di Vittoria dona i fiori al cimitero

by Redazione
7 Aprile 2020
0

Un imprenditore floricolo di Vittoria ha donato al cimitero di contrada Cappellaris ben 70 mila steli di Lilium colorati per...

Un pellegrinaggio per le famiglie colpite da gravi lutti. Iniziativa della Pastorale della Salute a Ragusa

Un pellegrinaggio per le famiglie colpite da gravi lutti. Iniziativa della Pastorale della Salute a Ragusa

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Perdere una persona cara è sempre una esperienza drammatica che segna la vita e procura ferite profonde nell’anima e che...

Il cammino di San Giovanni: a Monterosso, pellegrinaggio tra fede e natura

Il cammino di San Giovanni: a Monterosso, pellegrinaggio tra fede e natura

by Redazione
28 Agosto 2019
0

Tra le iniziative inserite nel calendario per la festa del patrono e protettore a Monterosso Almo, ha riscosso un lusinghiero...

Modica: accesso al Cimitero agli autorizzati. Ritirati 10 badge utilizzati impropriamente

Modica: accesso al Cimitero agli autorizzati. Ritirati 10 badge utilizzati impropriamente

by Redazione
8 Agosto 2019
0

Nel corso dei previsti controlli disposti dal Comandante, Rosario Cannizzaro, per l’accesso di autoveicoli che trasportano persone con problemi di...

Una scoperta archeologica a Chiaramonte: rinvenuto un antico cimitero arabo

Una scoperta archeologica a Chiaramonte: rinvenuto un antico cimitero arabo

by Redazione
20 Luglio 2019
0

Un antico cimitero arabo è stato scoperto in contrada Cifali, territorio di Chiaramonte. Ad annunciarlo, il sindaco Sebastiano Gurrieri sulla...

Next Post
Al via il recupero degli immobili che insistono lungo il viale che conduce alla corte del castello di Donnafugata

Al via il recupero degli immobili che insistono lungo il viale che conduce alla corte del castello di Donnafugata

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

9 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

11 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

12 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

13 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In