• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gli architetti siciliani si confrontano a Ragusa Ibla sul futuro della professione

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Gli architetti siciliani si confrontano a Ragusa Ibla sul futuro della professione
Share on FacebookShare on Twitter

La cultura del progetto. Il ruolo della professione. La riconquista di spazi professionali vitali. Sono alcuni dei temi affrontati questa mattina nella giornata d’esordio della sesta edizione del congresso regionale della Consulta degli architetti, paesaggistici, pianificatori e conservatori di Sicilia. Ad aprire i lavori, tenutisi nell’aula magna del Consorzio universitario di Ibla, è stato il presidente dell’Ordine provinciale degli architetti di Ragusa, Giuseppe Cucuzzella, che ha rimarcato il fatto che, a quattro anni dall’ultimo congresso tenutosi a Taormina, gli architetti siciliani abbiano scelto Ibla per un confronto sulla loro professione e soprattutto per guardare al futuro. La traccia selezionata, infatti “#presentelavorofuturo”, mira a mettere in rilievo quali i passi in avanti da compiere per risolvere le numerose problematiche che attanagliano la professione. Dopo i saluti istituzionali del viceprefetto di Ragusa, Giuseppe Ciarcià, del sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, del presidente del Consorzio universitario, Cesare Borrometi, del soprintendente Calogero Rizzuto, è intervenuto il presidente della Consulta regionale, Giovanni Lazzari, tracciando le linee guida della due giorni (i lavori, infatti, proseguiranno sino a domani), e il presidente nazionale Giuseppe Cappochin il quale ha sottolineato di essere arrivato a Ragusa, assieme a numerosi componenti del Consiglio nazionale, per proseguire la fase d’ascolto dei territori, già avviata in altre regioni, e potere attivare quella sinergia che si rende necessaria al fine di garantire il superamento delle numerose situazioni di incertezza con cui la professione dell’architetto si trova oggi costretta a fare i conti. Molto interessanti i temi sviluppati nel corso della tavola rotonda sulle “Politiche professionali” promossa dal presidente dell’Ordine di Catania, Giuseppe Scannella, a cui sono intervenuti il consigliere nazionale Marco Giovanni Aimetti, il segretario nazionale dell’Ordine, Fabrizio Pistolesi, Claudio Lucchesi dello studio internazionale di progettazione Ufo, l’on. Serena Pellegrino, vicepresidente della commissione Ambiente alla Camera dei deputati, e Paola Pierotti, giornalista, co-fondatrice del blog di settore “Ppan”. E’ emerso, tra l’altro, che, oggi, gli architetti sono vessati da una serie di condizionamenti burocratici assolutamente inutili che impediscono di dedicare buona parte del loro impegno alla progettazione. Non sono stati chiesti processi di deregolamentazione ma di semplificare determinati percorsi burocratici. E’ emerso, altresì, che i professionisti, in Sicilia, devono fare i conti con tempi di risposta, per quanto riguarda i pagamenti, più lunghi rispetto al resto d’Italia, circostanza che contribuisce a determinare un reddito sostanzialmente basso. Sono oltre 15mila gli architetti nell’isola per i quali è necessario proiettarsi ben oltre i confini tradizionali anche perché la professione sta cambiando, alla luce dell’incidenza dell’apporto informatico, ancora maggiore rispetto al passato, in maniera velocissima. Nonostante tutto si guarda al futuro con una certa attenzione. In particolare ai fondi della programmazione 2014-2020 in cui il contributo dei professionisti può diventare determinante. Sul territorio gli architetti sono pronti a fare squadra per essere pronti alle sfide che l’Europa ha già lanciato. Ed i risultati non possono prescindere da quel metodo di cooperazione istituzionale che deve essere attuato, cercando di andare oltre quegli steccati che le risicate risorse economiche stanno ponendo agli enti locali. Il congresso regionale prosegue anche oggi pomeriggio con una tavola rotonda su “Professioni: motore economico” e con un altro momento di confronto sul tema “Professione e internazionalizzazione”. Domani, i lavori, sempre a Ibla, prenderanno il via alle 9,30. Saranno affrontati gli argomenti della terza sessione aventi per tema “Il territorio come risorsa”. Si parlerà de “La centralità del progetto” e sono previsti, tra gli altri, gli interventi dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Giovanni Pistorio, di Gaetano Armao dell’Università di Palermo, e del presidente Inarch Sicilia, Ignazio Lutri. Interverranno anche il presidente dell’Ordine di Enna, Leonardo Russo, e il vicepresidente nazionale Rino La Mendola. La seconda tavola rotonda, che si terrà in mattinata, verterà sul tema: “Territorio e cultura: sviluppo”.

 

(nella foto di gruppo da sinistra: Scannella, Pistolesi, Lucchesi, Cucuzzella, l’on. Pellegrino, Cappochin, Aimetti, Lazzari, Pierotti)

 

Tags: architetticonvegnofuturoprofessioneSicilia
Previous Post

Rapina ai danni di extracomunitari, arrestato un bracciante agricolo vittoriese pregiudicato

Next Post

Come internazionalizzare le piccole e medie imprese del Ragusano? La risposta arriva dai commercialisti

Redazione

Related Posts

“Il sorriso della speranza. Intervista a Nino Baglieri”.

“Il sorriso della speranza. Intervista a Nino Baglieri”.

by Antonio Abbate
1 Gennaio 2023
0

Venerdì 16 Dicembre è stato presentato a Modica presso l’Ente Liceo Convitto, all’interno della rassegna Voci di Donne, il libro-intervista...

A Ragusa il convegno “D’amore non si muore”

A Ragusa il convegno “D’amore non si muore”

by Redazione
25 Novembre 2022
0

Un protocollo d’intesa per utilizzare al meglio gli strumenti atti a contrastare la violenza contro le donne. L’iniziativa, che coinvolgerà...

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Dipasquale: “In Sicilia sanità pubblica a pezzi, Schifani come intende intervenire?”

by Redazione
23 Novembre 2022
0

"Sessanta ore di attesa al pronto soccorso prima di trovare un posto letto: è questa la sanità ereditata da cinque...

“Per una limpida operazione verità”.  50° anniversario dell’uccisione del giornalista Giovanni Spampinato. Un convegno a Ragusa

“Per una limpida operazione verità”. 50° anniversario dell’uccisione del giornalista Giovanni Spampinato. Un convegno a Ragusa

by Redazione
27 Ottobre 2022
0

Nel 50° anniversario della uccisione del giornalista Giovanni Spampinato si terrà un convegno per ricordare il giornalista assassinato. I lavori...

Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022

Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022

by Redazione
29 Luglio 2022
0

Riparte la Campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue, "Dacci una mano...Anzi il braccio. Con il tuo sangue salvi una...

Conclusa la prima giornata del convegno sulle energie rinnovabili

Conclusa la prima giornata del convegno sulle energie rinnovabili

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Si è svolta oggi pomeriggio, presso il Cinema Golden di Vittoria, la prima sessione del Convegno regionale dedicato al tema...

Next Post
Come internazionalizzare le piccole e medie imprese del Ragusano? La risposta arriva dai commercialisti

Come internazionalizzare le piccole e medie imprese del Ragusano? La risposta arriva dai commercialisti

Consigliati

Emanuela Tumino riconfermata presidente dell’ordine degli avvocati di Ragusa

Emanuela Tumino riconfermata presidente dell’ordine degli avvocati di Ragusa

1 giorno ago
Si costruisce casa in una grotta, denunciato un ragusano

Si costruisce casa in una grotta, denunciato un ragusano

1 giorno ago
Prorogato l’incarico di Direttore sanitario aziendale al dott. Raffaele Elia

Prorogato l’incarico di Direttore sanitario aziendale al dott. Raffaele Elia

1 giorno ago
Vittoria: arrestato spacciatore di cocaina

Vittoria: arrestato spacciatore di cocaina

1 giorno ago
Comiso: denunciati due giovani per furto d’auto

Comiso: denunciati due giovani per furto d’auto

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Emanuela Tumino riconfermata presidente dell’ordine degli avvocati di Ragusa

Emanuela Tumino riconfermata presidente dell’ordine degli avvocati di Ragusa

28 Gennaio 2023
Si costruisce casa in una grotta, denunciato un ragusano

Si costruisce casa in una grotta, denunciato un ragusano

28 Gennaio 2023
Prorogato l’incarico di Direttore sanitario aziendale al dott. Raffaele Elia

Prorogato l’incarico di Direttore sanitario aziendale al dott. Raffaele Elia

28 Gennaio 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In