• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il comitato Puntarazzi sollecita il sindaco che assicura lo stanziamento di 1,1 milioni di euro per la fognatura

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il comitato Puntarazzi sollecita il sindaco che assicura lo stanziamento di 1,1 milioni di euro per la fognatura
Share on FacebookShare on Twitter

Una delegazione del villaggio Puntarazzi, la cui composizione è stata decisa da un’assemblea pubblica tenutasi lo scorso mese di settembre, guidata dal comitato Puntarazzi, composto dal presidente Giuseppe Cassarino e dai componenti Salvatore Iacono, Iole Laterra e Giuseppe Poidomani, con il portavoce Peppe Calabrese, è stata ricevuta dal sindaco di Ragusa Federico Piccitto e dall’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Corallo, giovedì scorso. L’obiettivo era quello di chiarire alcuni passaggi che riguardavano la fognatura di Puntarazzi, inizialmente annunciata dall’assessore Corallo, successivamente non inserita nelle opere 2016 in bilancio, nonostante la promessa fatta dal sindaco in assemblea pubblica davanti a centinaia di residenti. Calabrese ha spiegato che l’incontro è servito a chiarire un po’ di cose. Il sindaco, non prima di aver precisato che le scelte messe in campo da questa maggioranza sono farina del suo sacco e che gli assessori, in questo caso Corallo, prima di muoversi rispetto a qualsiasi problematica chiedono la sua autorizzazione, trattandosi di suoi delegati, ha ammesso il proprio imbarazzo sostenendo che l’opera non è stata inserita nel piano 2016 nonostante la promessa. Nel merito, il primo cittadino ha precisato che, nonostante esistesse la sua volontà, ha dovuto fare i conti con resistenze dal punto di vista tecnico (“E noi aggiungiamo – sostiene Calabrese – anche dal punto di vista politico all’interno della sua maggioranza”). Calabrese ha manifestato in maniera palese la delusione provata dai residenti nell’avere appreso che la promessa del sindaco era rimasta tale ma che, nonostante tutto, l’ultima assemblea dei residenti di Puntarazzi, non mollando e non demordendo rispetto al raggiungimento dell’obiettivo finale ovvero la realizzazione della fognatura, aveva deciso di riprendere la trattativa con il primo cittadino in modo civile e costruttivo. Per tale ragione, cogliendo il clima propositivo espresso da Calabrese, il sindaco, alla presenza del dirigente del settore, ha garantito, e non solo promesso stavolta, che nel bilancio del 2017 che sarà approvato dalla Giunta sarà possibile trovare posizionati, alla voce “Realizzazione fognatura in contrada Puntarazzi”, risorse pari a un milione e centomila euro con finanziamenti certi per la realizzazione dell’intero percorso. Le parti hanno discusso e convenuto che l’impianto di smaltimento deve essere esteso su tutto il piano di recupero di Puntarazzi, nessuno escluso. I tecnici presenti e competenti hanno detto che stanno lavorando sul computo metrico per stabilire con maggiore certezza le somme che servono e hanno garantito, su richiesta di Calabrese e con l’avallo del sindaco e dell’assessore, che presto saranno in grado di mostrare il progetto definitivo in modo tale che all’approvazione del bilancio, in pochi giorni, lo stesso possa diventare progetto esecutivo, così da passare all’appalto dell’opera in tempi brevi. Il sindaco ha concluso affermando che lui non fa parole ma fatti, “anche se ad oggi – spiega Calabrese – noi abbiamo sentito solo le parole e basta. Crediamo nella sua buona fede, ma garantiamo che saremo vigili e attenti, avvisando il primo cittadino che se non dovesse trasformare la promessa e la garanzia data in fatti concreti, non ci limiteremo a recarci in delegazione a palazzo dell’Aquila, ma saremo pronti a concretizzare azioni forti e nette, ovviamente nel limite della legalità e nel rispetto delle istituzioni, con il solo obiettivo di ottenere diritti e servizi essenziali”.

Tags: CalabresepromessaPuntarazziRagusastanziamento
Previous Post

Spacciava hashish ad alcuni giovani di Vittoria, finisce ai domiciliari un pusher marocchino

Next Post

Il Città di Ragusa supera di misura le Aquile Calatine e resta in testa alla classifica

Redazione

Related Posts

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

by Redazione
6 Luglio 2022
0

Lunedì 11 luglio, alle ore 18.30, presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, l’on. Caterina Chinnici, candidata alle primarie...

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

Next Post
Il Città di Ragusa supera di misura le Aquile Calatine e resta in testa alla classifica

Il Città di Ragusa supera di misura le Aquile Calatine e resta in testa alla classifica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

14 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

16 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

21 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

22 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In