• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le celebrazioni per il 26esimo anniversario della beatificazione di suor Maria Schininà, ieri sera il dono della comunità di Monterosso Almo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Le celebrazioni per il 26esimo anniversario della beatificazione di suor Maria Schininà, ieri sera il dono della comunità di Monterosso Almo
Share on FacebookShare on Twitter

Che l’esempio della “madre dei poveri” possa orientare sempre le scelte di ciascun fedele a sostegno di chi ha bisogno, di chi attraversa momenti di particolare difficoltà, di chi vuole sentire soltanto una parola d’affetto. E’ questo il messaggio che è passato ieri sera nella Casa Madre di piazza Cappuccini a Ragusa in occasione delle prime tre giornate dedicate a Suor Maria Schininà, fondatrice della congregazione delle suore del Sacro Cuore, in occasione delle celebrazioni per il 26esimo anniversario della beatificazione. Un momento molto particolare e suggestivo quello consumatosi ieri sera. L’arciprete parroco di Monterosso Almo, don Marco Diara, dopo avere presieduto la celebrazione eucaristica animata dal coro parrocchiale del centro montano, ha assistito al rito tenuto dal sindaco Paolo Buscema. Quest’ultimo, assieme all’arciprete e al diacono di Monterosso, Giovanni Agostini, ha offerto, a nome della cittadinanza del centro montano, l’olio che, durante l’anno 2016-2017, alimenterà la lampada votiva della teca che ospita le spoglie mortali della beata. A partecipare alla celebrazione anche la madre generale della congregazione, suor Cherubina Battaglia, e la superiora della Casa Madre, suor Virginia Quartarone. “E’ stata una celebrazione molto emozionante – sottolinea don Diara – che, tra l’altro, mette in evidenza lo speciale legame che da sempre esiste tra la nostra comunità di fedeli e la beata Schininà. Abbiamo pensato che le giornate dedicate alla celebrazione dell’anniversario della beatificazione potessero essere il momento più significativo per un rito del genere. Ringraziamo il sindaco per avere animato questo appuntamento a nome di tutta la comunità cittadina che, idealmente, ma anche praticamente, ha voluto porgere questo dono”. Domani, sabato 5 novembre, intanto, a partire dalle 18,30, in Casa Madre ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Salvatore Mercorillo e animata dall’oratorio Spazio di Ragusa. Sempre domani, ma alle 19,30, nel salone della Casa Madre di piazza Cappuccini 18, sarà presentato il recital “Alla madre dei poveri” con video e canti eseguiti da Carmela Cascone, Gianfranco Chessari e dal coro San Pio X con interventi canori degli alunni della scuola Santissimo Redentore di Ragusa. Già avviati, intanto, dall’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale di Ragusa, gli interventi di pulizia straordinaria nelle zone immediatamente limitrofe alla Casa Madre di piazza Cappuccini per garantire il dovuto decoro, più del solito, a questa parte della città in vista di un appuntamento che sta già richiamando numerosi fedeli.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: beatificazioneCasa madreMonterossosuor Schininà
Previous Post

Pregiudicato arrestato a Scoglitti con quasi tre etti di marijuana

Next Post

Tutti insieme per combattere il diabete, Ragusa si mobilita

Redazione

Related Posts

La Fiera agroalimentare mediterranea si fa in tre

Pascolo abusivo: mucche vaganti uccise a Monterosso, la Lav presenta una denuncia

by Redazione
18 Dicembre 2020
0

Nelle scorse settimane nel Comune di Monterosso Almo, in provincia di Ragusa, si sono verificati diversi episodi di violenza, sono...

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Dpcm 24 settembre 2020, arrivano i fondi per i Comuni di Giarratana e Monterosso a sostegno delle microimprese

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

La Cna territoriale di Ragusa comunica che è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24 settembre 2020...

A Monterosso, positiva una bambina di 4 anni

A Monterosso, positiva una bambina di 4 anni

by Redazione
15 Ottobre 2020
0

E' una bambina di 4 anni il positivo di Monterosso Almo. La bambina è asintomatica. I componenti della famiglia hanno...

Schembari e Menestrina primi alla Monterosso Trail

Schembari e Menestrina primi alla Monterosso Trail

by Redazione
12 Ottobre 2020
0

Se in molte regioni italiane la domenica (e le gare previste...) è passata sotto l'acqua, alla terza edizione del Monterosso...

Monterosso: terminati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

Monterosso: terminati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Monterosso Almo ha chiuso domenica scorsa il ciclo delle feste religiose estive. Con le celebrazioni in onore di Maria Santissima...

Domani, a Monterosso, la festa di Maria Santissima Bambina

Domani, a Monterosso, la festa di Maria Santissima Bambina

by Redazione
3 Ottobre 2020
0

Domani, domenica 4 ottobre, è il giorno clou delle celebrazioni in onore di Maria Santissima Bambina. Una festa, quella di...

Next Post
Tutti insieme per combattere il diabete, Ragusa si mobilita

Tutti insieme per combattere il diabete, Ragusa si mobilita

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

9 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

10 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

10 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

10 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In