• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Anche la diocesi di Noto vuole aderire al Distretto turistico degli Iblei

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Anche la diocesi di Noto vuole aderire al Distretto turistico degli Iblei
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Straordinaria notizia per il Distretto turistico degli Iblei. A comunicarla, durante la conferenza stampa tenutasi ieri al Wtm di Londra, la più grande fiera internazionale del turismo, è stato il presidente Giovanni Occhipinti. Quest’ultimo, infatti, durante il momento congiunto con la Regione Sicilia, il Distretto borghi marinari e la Camera di commercio di Ragusa, alla presenza dell’assessore regionale Anthony Barbagallo, ha annunciato la richiesta di adesione al Distretto degli iblei da parte della Curia diocesana di Noto, richiesta sottoscritta dal vescovo, mons. Antonio Staglianò. “Una richiesta che, naturalmente, sarà accettata – sottolinea il presidente Occhipinti – che rappresenta non solo un importante riconoscimento del ruolo di valorizzazione del territorio svolto dal nostro ente ma attribuisce anche all’area una connotazione culturale e religiosa unica in Italia. L’area in cui ricade il Distretto è il punto di incontro tra fede, arte barocca e opportunità di crescita orientata eticamente”. Durante il suo intervento, inoltre, il presidente Occhipinti ha ricordato che, mai come in questo momento storico, per tutta una serie di congiunture internazionali favorevoli, la richiesta di visitare la Sicilia è stata così consistente da parte dei turisti e “ovviamente, in questo percorso – ha aggiunto – dovrà essere l’area del nostro Distretto a dover cercare di recitare un ruolo di primo piano anche perché abbiamo tutte le carte in regola affinché ciò possa accadere nel modo migliore in coincidenza con la nuova stagione. Ma non solo. Possiamo anche aggiungere che è ormai chiuso l’accordo con il tour operator internazionale Thomas Cook che, attraverso la charteristica, e quindi attraverso un rapporto sempre più stringente con l’aeroporto di Comiso, ci consentirà di potere contare su arrivi provenienti da Inghilterra, Germania, Belgio, Olanda e Polonia. E’ un momento davvero favorevole. E dobbiamo fare in modo di non sprecare questa opportunità amplificando nella maniera migliore le caratteristiche della ricettività e dell’accoglienza che, tradizionalmente, sono tra i punti di forza del nostro territorio. Ringrazio anche il presidente del comitato strategico, il sindaco di Pachino Roberto Bruno, che sta seguendo le nostre iniziative con grande entusiasmo. Ed è importante che la componente pubblica possa assecondare passo dopo passo le nostre ambizioni di crescita che, com’è facile ipotizzare, contemplano ricadute economiche di un certo tipo per l’intero territorio del Distretto”. (nella foto da sinistra il presidente del Consiglio comunale di Vittoria, l’assessore regionale al Turismo Barbagallo e il presidente del distretto Occhipinti)

Tags: 25° anno a RagusaDiocesidistretto turistico degli ibleiNotoRagusa

Redazione

Next Post
Domani pomeriggio alla sala Avis il terzo appuntamento della settimana del diabete

Domani pomeriggio alla sala Avis il terzo appuntamento della settimana del diabete

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica