• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chiusa casa a luci rosse nelle campagne di Ragusa, due prostitute extracomunitarie offrivano sesso a tre

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Chiusa casa a luci rosse nelle campagne di Ragusa, due prostitute extracomunitarie offrivano sesso a tre
Share on FacebookShare on Twitter

Si spostano in una villetta isolata per prostituirsi lontane da occhi indiscreti, ma i vicini non tolleravano le code di auto davanti le loro abitazioni.

La Polizia di Stato, chiude la “casa a luci rosse”, diffida l’affittuaria e allontana dal territorio due prostitute extracomunitarie.

Il cliente: “Mi sono sentito preso in giro, su internet avevano messo foto di ragazze molto carine, arrivando in casa ho avuto una brutta sorpresa ma ho <<consumato>> lo stesso perché non volevo offendere le due donne”.

Le due donne offrivano sesso “a tre” con richieste economiche molto più esose.

 La Squadra Mobile nel 2016 ha chiuso 9 case, nel 2014, 9 e 15 nel 2015.

Luci Rosse 2

 

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha chiuso una “casa a luci rosse” in località c.da Cinquevie di Genisi in territorio di Ragusa.

Qualche giorno fa, la Squadra Mobile aveva ricevuto una richiesta d’intervento da parte di alcuni cittadini residenti presso la c.d. “strada della malavita”, poiché avevano notato uno strano via vai da una villetta sita proprio davanti casa loro.

I cittadini, a tutto potevano pensare tranne che alla prostituzione, solitamente esercitata in centro storico di Ragusa.

I controlli, hanno permesso di appurare la proprietà dell’immobile ed il regolare contratto d’affitto ad una donna ragusana.

Al momento del controllo, vi era all’interno un cliente entrato da pochi minuti, il quale, sentito come persona informata sui fatti ha riferito di aver contattato le prostitute tramite un sito internet ed avendo visto le foto di due belle ragazze fissava un appuntamento.

Giunto presso la casa pubblicizzata, notava che le foto non corrispondevano di sicuro alle due donne, peraltro non di suo gradimento per le fattezze fisiche, ma non voleva offenderle e quindi consumava un breve rapporto sessuale.

La Squadra Mobile identificava ed accompagnava in Questura le due sudamericane presenti di 40 anni residenti a Roma e da pochi giorni venute qui a Ragusa per prostituirsi.

Il proprietario di casa era del tutto ignaro che l’affittuaria, a sua volta, aveva dato in locazione la casa a delle prostitute, pertanto riferiva di voler immediatamente rescindere il contratto.

Le due donne sono state allontanate dal territorio di Ragusa con la diffida di non fare più rientro in questa provincia al fine di esercitare la prostituzione.

In questa occasione, le due prostitute, grazie alla connivenza di una donna ragusana, avevano trovato una villetta isolata, rispetto al centro storico, ma essendo proprio di fronte casa di famiglie per bene, ha creato molti disagi e per questo è stata subito chiusa.

Il fastidio che recano i clienti è il solito ed è dovuto al fatto che negli annunci chi si prostituisce (o chi per loro), non inseriscono la via, proprio per eludere i controlli della Polizia, pertanto il cliente contatta la donna o l’uomo e si fa illustrare la strada, sbagliando spesso portone a seguito delle non precise indicazioni.

Nel 2015 sono state chiuse ben 15 case, la maggior parte nel comune di Ragusa ma anche in altre zone. Diversi sono stati i sequestri delle abitazioni adibite dai proprietari o locatari a luoghi dove poter consumare sesso a pagamento e tuttora i proprietari hanno perso il possesso delle loro proprietà.

Anche in questo caso si trovano conferme sul giro d’affari che è di rilevante entità, tutto dipende dalle richieste dei clienti, i prezzi oscillano da 50 a 200 euro, dipende dai “gusti” e dalle richieste sessuali, a volte possono arrivare a prezzi ancora più alti, come per il sesso di gruppo.

La Squadra Mobile, per ordine del Questore di Ragusa Giuseppe Gammino, sta effettuando ulteriori verifiche sugli immobili segnalati dai cittadini, al fine di permettere a tutti gli abitanti delle zone interessate in provincia di non avere problemi nel vivere quotidiano.

“La Polizia di Stato di Ragusa, grazie sempre ai cittadini, è riuscita, ad individuare l’ennesima <<casa del piacere>> fuori dal centro abitato, ma di grande fastidio per i residenti”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: affittuariacasa luci rossePoliziaRagusasesso a tre
Previous Post

Basket Club Chiaramonte, domani al palazzetto del villaggio Gulfi al via la nuova stagione

Next Post

Ancora un arresto per spaccio di droga in piazza San Giovanni a Ragusa, ai domiciliari un 23enne albanese

Redazione

Related Posts

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: continuano ad aumentare i positivi in provincia. I dati

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

Nelle ultime 24 ore è nuovamente aumentato il numero dei positivi in provincia di Ragusa: sono complessivamente 750, di questi,...

Next Post
Ancora un arresto per spaccio di droga in piazza San Giovanni a Ragusa, ai domiciliari un 23enne albanese

Ancora un arresto per spaccio di droga in piazza San Giovanni a Ragusa, ai domiciliari un 23enne albanese

Please login to join discussion

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

4 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

5 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

6 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

7 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In